Conte Spagnoletti Zeuli - Colombaio - Castel del Monte Bombino Nero D.O.C.G. Visualizzazione estesa

Conte Spagnoletti Zeuli - Colombaio - Castel del Monte Bombino Nero D.O.C.G.

Il Bombino Nero dal quale si ottiene questo vino rosato è un vitigno tipico della zona del Nord Barese. Fu introdotto in Puglia in epoca molto antica. I vigneti sono coltivati sui terreni collinari dell'Alta Murgia nella zona D.O.C.G. Castel del Monte.

Maggiori dettagli

Acquistando questo prodotto, acquisirai 11 punti qualità. Il tuo ordine raggiungerà 11 punti qualità che potranno essere convertiti in un buono di 0,11 €.


11,00 €

Aggiungi alla Lista Desideri


Informazioni

Confezione 750 ml
Certificazioni D.O.C.G.
Regione Puglia
Nazione Italia

Descrizione

Il Bombino Nero dal quale si ottiene questo vino rosato è un vitigno tipico della zona del Nord Barese. Fu introdotto in Puglia in epoca molto antica. I vigneti sono coltivati sui terreni collinari dell'Alta Murgia nella zona D.O.C.G. Castel del Monte.

Dalle uve vendemmiate al giusto stato di maturazione e lavorate secondo una tecnica enologica semplice e naturale si ottiene un vino rosato secco dal bouquet fruttato in particolare di piccoli frutti rossi, fresco e sapido, dal gusto morbido con aromi ben bilanciati.

Grande abbinabilità a tavola, intrigante come aperitivo.

Colombaio Castel del Monte Bombino Nero D.O.C.G.

Scheda Tecnica

Nome: Colombaio Castel del Monte Bombino Nero D.O.C.G.

Uve: 100% Bombino Nero

Zona di Produzione: Contrade San Domenico e Zagaria - Agro di Andria

Esposizione ed altimetria Nord/Sud 300 mt. s.l.m.

Tipo di suolo: Collinoso calcareo - medio impasto

Sistema di allevamento: Spalliere

Densità d'impianto: 4.300 piante / Ha.

Resa per ettaro: 80 q.li / Ha.

Alcol svolto: 12,5% vol

Epoca di vendemmia: 3a - 4a settimana di Settembre

Vinificazione: Le uve al giusto stadio di maturazione, vengono vendemmiate, pigiate e diraspate. Il mosto ottenuto mantiene il contatto con la buccia in contenitori di acciaio per 12 ore alla temperatura di 5-6° C. per estrarre solo le sostanze aromatiche più delicate ed il caratteristico colore rosé. Successivamente avviene la svinatura senza pressatura, ottenendo circa il 40% di resa.

Fermentazione: La fermentazione del mosto continua per altri 13-15 giorni ad una temperatura controllata di 13-15° C

Dati analitici: Acidità totale 5,60 g/l, Zuccheri residui 2g/l, Ph 3,20, SO2 totale 85 mg/l

Note di Degustazione

Dalle uve vendemmiate al giusto stato di maturazione e lavorate secondo una tecnica enologica semplice e naturale si ottiene un vino rosato secco dal bouquet fruttato in particolare di piccoli frutti rossi, fresco e sapido, dal gusto morbido con aromi ben bilanciati.

Temperatura di servizio: 10° - 12° C

Domande dei Clienti

Domanda sul Prodotto

*Campi richiesti
Invia

La sua domanda è stata inviata correttamente

Recensioni Clienti

Scrivi una Recensione

Conte Spagnoletti Zeuli - Colombaio - Castel del Monte Bombino Nero D.O.C.G.

Conte Spagnoletti Zeuli - Colombaio - Castel del Monte Bombino Nero D.O.C.G.

Il Bombino Nero dal quale si ottiene questo vino rosato è un vitigno tipico della zona del Nord Barese. Fu introdotto in Puglia in epoca molto antica. I vigneti sono coltivati sui terreni collinari dell'Alta Murgia nella zona D.O.C.G. Castel del Monte.

Altri Prodotti nella Stessa Categoria