Perfeziona
Caricamento in corso ...
Rosso rubino intenso, note spiccate di ciliegia, tipico del vitigno, con accenni floreali e vaniglia. Ingresso in bocca vellutato che diventa avvolgente, con tannini spessi e rotondi, piacevolmente alcolico. Buona struttura e ottimo equilibrio con finale lungo e ampio.
Porpora brillante, con riflessi tendenti al granato con l’invecchiamento. Attraenti aromi di violetta, ciliegie e frutti di bosco, abbinati a piacevoli note speziate, rotondo e vellutato, molto elegante, sostenuto da tannini spessi e non aggressivi. Finale molto lungo e intenso.
Rosso rubino intenso con riflessi granati. Fruttato intenso con sentori di ciliegia, frutti di bosco, spezie e cioccolato. Si presenta ampio, caldo e morbido, con un tannino armonico e vellutato, di lunga e piacevole persistenza.
Rosso rubino brillante. Fruttato intenso con sentore di frutta a bacca rossa e di amarena. Di buona struttura e persistenza, con un tannino consistente ed elegante.
Colore rosso intenso quasi porpora. Al naso risulta potente e ricco, con note speziate e balsamiche accompagnate da aromi di frutta rossa matura. In bocca è avvolgente sorretto da una trama tannica fitta ma ben equilibrata che preannuncia un finale lungo e gradevole.
È un vino “giovane” ottenuto da uve Pinot Nero. Il colore rosso rubino brillante è tipico del vitigno, il profumo intenso e decisamente fruttato ci ricorda i piccoli frutti di bosco. Il gusto caldo, morbido ed armonico, rende questo vino particolarmente adatto all’abbinamento con antipasti, risotti, primi piatti a base di carni e formaggi freschi.
Rosso rubino brillante; al naso dimostra personalità con intensi e complessi aromi fruttati di mora, seguiti da note floreali di viola e rosa appassita con un finale piacevolmente balsamico. Elegante ed aristocratico al palato dai tannini vellutati; perfettamente equilibrato ed armonico dal lunghissimo, persistente finale con ritorni mentolati.
Dal colore rosso rubino, sprigiona al naso note pulite ed intense di fiori freschi e frutti croccanti: violetta, ciliegia marasca e cassis seguite da tocchi speziati e dal finale balsamico. Al gusto si presenta fresco e fruttato, dai tannini fini ed eleganti; un vino equilibrato e con un lungo finale dai ritorni piacevolmente fruttati.
Le uve Troia e Montepulciano tipiche della nostra zona, unite all'Aglianico, allevate su un fecondo terreno collinare esposto a mezzogiorno, in un microclima favorevole, origina un vino di colore rubino intenso, impenetrabile all'olfatto e complesso, con profumi ampi di frutta e confettura di ciliege, il tutto supportato dai sentori di vaniglia e di cacao...
Le uve Troia e Montepulciano tipiche della nostra zona, unite all'Aglianico, allevate su un fecondo terreno collinare esposto a mezzogiorno, in un microclima favorevole, origina un vino di colore rubino intenso, impenetrabile all'olfatto e complesso, con profumi ampi di frutta e confettura di ciliege, il tutto supportato dai sentori di vaniglia e di cacao...
Colore Rubino fitto e impenetrabile. Profumo intenso e ampio, in cui domina la frutta matura, quasi in confettura, i primis la mora, la ciliegia e il ribes nero, che lascia poco dopo spazio a note di tabacco, e accenni di spezie dolci, vaniglia e cannella, con un finale quasi balsamico. In bocca è potente, strutturato, di gran corpo e notevole freschezza,...
Negli anni scorsi il Brunello di Montalcino Pinone Riserva è diventato sinonimo di qualità esclusiva e si potrebbe definire l’ambasciatore dei vini italiani nel mondo. Una caratteristica importante del Brunello di Montalcino Pinone Riserva è la lunga maturazione di quattro anni, obbligatoria prima della vendita.
I miei occhi hanno contemplato lo spettacolo dei vigneti per 127 volte. Ho parlato abbastanza del chiaro di luna. Non chiedetemi altro. Semplicemente ascoltate la voce delle vigne al placarsi della brezza. Io sono Massimago. I grappoli erano rigogliosi e pieni di succo, la forte pioggia che ha caratterizzato il 2010 ha portato un forte crescita delle...
L'uva di Aglianico allevata su un terreno collinare esposto a mezzogiorno, in un microclima favorevole, origina un vino di colore rosso rubino, leggermente granato sull'unghia.
L'uva di Troia allevata su un terreno collinare esposto a mezzogiorno, in un microclima favorevole, origina un vino di colore rosso rubino, al naso si nota che si tratta di un vino-frutto, in bocca ritroviamo i frutti maturi amalgamati da buone spezie: caldo, armonico con tannini di buona finezza.
L'Uva di Troia originaria dell'antica città dell'Asia Minore, importata dai Greci, da vita al rosso DOC "Castel del Monte". Selezionata ed unita ad altre uve autoctone della nostra zona, allevate su un fecondo terrendo collinare esposto a mezzogiorno, in un microclima favorevole, origina un vino di colore rosso intenso con riflessi violacei, profumo di...
L'Uva di Troia originaria dell'antica città dell'Asia Minore, importata dai Greci, da vita al rosso DOC "Castel del Monte". Selezionata ed unita ad altre uve autoctone della nostra zona, allevate su un fecondo terrendo collinare esposto a mezzogiorno, in un microclima favorevole, origina un vino di colore rosso intenso con riflessi violacei, profumo di...
Di colore rosso rubino fresco e vivace, si apre al naso con profumi intensi e freschissimi di fiori e frutta fresca e polposa, tra cui riconoscere la viola, la ciliegia e la mora. Di buona struttura ed equilibrato, di corpo snello, si distingue per una grande piacevolezza gustativa, sostenuta da buona morbidezza, ben bilanciata dalle sensazioni fresche e...
Di un rosso brillante, evidenzia da subito il suo carattere di freschezza, con un profumo intenso e vinoso, caratterizzato dalle note fruttate polpose, in cui riconosciamo la marasca e la susina. al palato si presenta ricco e intenso, con un tannino presente ma ben strutturato e bilanciato dalla piacevole morbidezza e dalla giovanile freschezza.
Di colore rubino intenso, fitto, colpisce per l’intensità del profumo, pulito, ricco di note in cui dominano i frutti a polpa rossa, come la ciliegia ben matura e la mora, con un accenno di confettura. A seguire si presentano note vegetali di fieno, calde di spezie, e una punta di legno ad ampliarne il profilo. In bocca entra caldo, morbido, di corpo...
Colore rosso rubino intenso e consistente. Al naso si presenta intenso, con note di frutta fresca, ribes, mora, lampone, ben integrate con un sottofondo speziato e di legno aromatico, con una punta balsamica di resina. Al gusto evidenzia la sua freschezza, e il carattere di grande vino da invecchiamento, con un tannino evidente ma già ben integrato, e ben...