Prodotti Visti
Il profumo uomo ACQUA DI GIÒ ABSOLU...
Orecchini argento 925 placcato oro rosa
Salame friulano prodotto tagliando a mano con la punta del coltello le carni. Salame friulano prodotto tagliando a mano con la punta del coltello le carni. Viene usata solo ed esclusivamente la carne della costa lavorata a “caldo” poi condita con una miscela di spezie selezionate.
L’indicazione geografica “Trevenezie” comprende la regione Veneto, la regione Friuli Venezia-Giulia e la provincia di Trento. Deve il suo nome a “Tre Venezie” o a “Le Venezie”, con il quale è conosciuto ancora oggi questo territorio di antichissima storia e tradizione enologica. Il Merlot, che è una della varietà ammesse da questa IGT, è un vitigno...
Salsiccia prodotta con carni di suini nazionali lavorati a "caldo". Vengono utilizzate le carni dell’ossocollo, della spalla e della pancetta, lavorate a “caldo” subito dopo la macellazione e insaporite con spezie. Il prodotto viene legato a mano e poi viene asciugato nelle cantine per 12 ore.
Le uve selezionate alla raccolta sono state vinificate secondo il metodo Charmat, che consiste in una naturale ri-fermentazione in tank d'acciaio pressurizzate. Questo processo, della durata di circa un mese, sviluppa e preserva gli aromi fruttati tipici del vitigno Glera.
Nel borgo di Soave la storia della rocca medievale si intreccia con la storia dei vigneti e dell’uva Garganega, da cui nasce il Soave, un vino bianco secco dal sapore piacevole e nobile da accostare ad antipasti, zuppe, pasta, pesce e carni bianche.
Grazie ad un processo esclusivo il vino Valpolicella viene ripassato sulle bucce dell’Amarone. Il risultato è un vino elegante, avvolgente, di grande struttura con persistenti aromi di frutti di bosco, tannini soffici, complessità e profondità. Un ottimo complemento per ogni piatto a base di carni rosse, pollame, selvaggina o formaggio.
Tutto il sapore dell’Etna in un vasetto da 190 gr. Pistacchio sgusciato (65 %) e poi lavorato con l’aggiunta di sale, pepe, olio extravergine d'oliva. Ideale per preparare bruschette e come condimento dei secondi piatti a base di carne, si sposa naturalmente con la pasta, preferibilmente condendola a fine cottura con una spolverata di granella di pistacchio.
I Giganti buoni. Quando una speciale semola di grano duro si trasforma in una pasta di formato grande il risultato diventa un grande piatto tutto italiano. Paste uniche per dimensione gigante, sanno sprigionare i veri sapori italiani. Speciale è l’impatto emotivo che si vede nel piatto dopo la cottura dove il grande formato mantiene una buona consistenza.
Rosa tenue con riflessi brillanti. Delicato e fragrante con sentori di fragola, lampone e rosa. Al palato emerge la freschezza di questo vino con struttura e ampiezza aromatica. i Perfetto compagno di piatti a base di pesce, crostacei e piatti di carne elaborati ma delicati.
Morbida crema a base di pistacchio di Sicilia realizzata artigianalmente secondo tecniche di derivazione pasticcera. Ottima oltre che per essere spalmata su una fetta di pane, anche per farcire dolci di ogni tipo.
Biologica, la pasta che rispetta l'uomo e l'ambiente. Una linea di paste biologiche tradizionali, trafilate al bronzo, prodotte con grani antichi come il SENATORE CAPPELLI ed il KAMUT®, coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica per soddisfare chi è attento al valore della natura. Sapori naturali e la pasta tricolore con pomodoro e spinaci...
Il Prosecco Biologico DOC Bottega è uno Spumante Extra Dry ottenuto dalla vinificazione di uve selezionate coltivate in osservanza dei dettami del protocollo biologico. Si distingue per la pronunciata intensità aromatica, per la sua briosità e per le inconfondibili caratteristiche organolettiche.
Colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli. Profumo deciso di fiori bianchi, con sentori di mela verde. Perlage fine e persistente che ne esalta il gusto fragrante,fruttato e piacevolmente aromatico. Ottimo come aperitivo, in abbinamento con antipasti e primi a base di pesce e con formaggi freschi. Temperatura di servizio: 10° C.
Pistacchio all’80% e olio d’oliva Nocellera dell’Etna, il pesto della linea elite risponde alle necessità dei palati più esigenti, prodotto con i migliori frutti delle terre laviche e scure dell’Etna.
Una crema artigianale e gustosa, dalle pendici dell'Etna nelle vostre cucine. Dolce frutto del lavoro e della passione di Claudio Luca e dei suoi collaboratori che dal loro laboratorio siciliano continuano a sperimentare nuove e naturali ricette degne di nota.
Una volta assaggiata la crema spalmabile di Bacco non potrete più farne a meno. Qualunque alternativa non vi renderà gli stessi profumi e gli stessi sapori.
Questa Farina è indicata per la preparazione di impasti né troppo rigidi né troppo friabili. Ideale per Pasta Frolla, Pasta Brisèe, Biscotti, Frolle dolci e Salate.
Farina di grano tenero tipo ‘0’ adatta a lunghe lievitazioni e a preparazioni quali croissant dolci e salati, brioche veneziane e molto altro. 1 kg.
Prova una sensazione del tutto nuova. Lasciati tentare dal gusto della passione. Dalla terra di Sicilia le specialità Vincente Delicacies sapranno conquistarvi regalandovi momenti intensi e indimenticabili. Scopri come nasce un sogno Vincente. Dolci delizie di alta pasticceria a base di pistacchi e mandorle, fine cioccolata, frutta secca. Delicate...
Prova una sensazione del tutto nuova. Lasciati tentare dal gusto della passione. Dalla terra di Sicilia le specialità Vincente Delicacies sapranno conquistarvi regalandovi momenti intensi e indimenticabili. Scopri come nasce un sogno Vincente. Dolci delizie di alta pasticceria a base di pistacchi e mandorle, fine cioccolata, frutta secca. Delicate...
Colore giallo paglierino tenue. Leggermente aromatico, con un gentile sentore floreale. Perlage piccolo e persistente che ne esalta il gusto suo armonico. Ottimo come aperitivo ed in accompagnamento a pietanze leggere. Temperatura di servizio: 10° C.