Prodotti Visti
Il profumo uomo ACQUA DI GIÒ ABSOLU...
Orecchini argento 925 placcato oro rosa
Ricciarelli di Siena Tradizionali alle Mandorle realizzati secondo le antiche tradizioni senesi. Nel ‘400 il Sacerdote fiorentino Arlotto Mainardi, più noto come Piovano Arlotto, elencando le “doti” di alcune città italiane scriveva: “a Milano si sanno fare molte mercerie e armadure, e a Firenze i buoni drappi, a Bologna i salsicciotti, e a Siena i...
Cantuccini Tradizionali con Gocce di Cioccolato realizzati secondo le antiche tradizioni senesi. Dalla seconda metà del ‘500, presenti sulla tavola della corte dei medici. Affondano le loro radici nel xvi secolo e il nome sembra derivare da “canto”, parte di un insieme o da “cantellus”, in latino “pezzo o fetta di pane”, una galletta salata che...
Cantuccini Toscani Tradizionali alle Mandorle realizzati secondo le antiche tradizioni senesi. Dalla seconda metà del ‘500, presenti sulla tavola della corte dei medici. Affondano le loro radici nel xvi secolo e il nome sembra derivare da “canto”, parte di un insieme o da “cantellus”, in latino “pezzo o fetta di pane”, una galletta salata che consumavano...
Vino rosso secco che proviene dal vitigno Merlot da sempre coltivato nelle splendide colline venete. Un vino dal colore rosso rubino intenso, armonico e di buona struttura. Perfetto per accompagnare primi piatti importanti, arrosti e stufati.
Cantuccini Toscani Tradizionali alle Mandorle realizzati secondo le antiche tradizioni senesi. Dalla seconda metà del ‘500, presenti sulla tavola della corte dei medici. Affondano le loro radici nel xvi secolo e il nome sembra derivare da “canto”, parte di un insieme o da “cantellus”, in latino “pezzo o fetta di pane”, una galletta salata che consumavano...
Tutto il sapore della tradizione veneziana, unito alla qualità artigianale che da sempre contraddistingue i biscotti con burro di Carmelina Palmisano, la cui pasticceria sull'isola di Burano produce dal 1928 dolci e biscotti ormai diventati parte integrante della cultura culinaria veneziana, come gli Esse e i Bussolà buranelli, gli Zaletti veneziani, i...
Rosso rubino intenso. Colore scuro e profondo, da cui deriva il nome. Al naso piccoli frutti neri, rosa canina, spezie e rabarbaro. Si presenta rotondo, corposo e ben equilibrato con una piacevole nota di confettura di mirtillo e ribes nero.
La produzione Premium Marilungo conta 32 tipologie di pasta all’uovo tra lunga, corta, specialità alimentari e biologica. Prepariamo ogni impasto con semola di grano duro e uova fresche senza aggiunta di acqua. La Pasta Marilungo è preparata con semola grossa di prima estrazione ottenuta da grani duri coltivati nelle Marche, Umbria e Toscana.
Un elegante Soave ottenuto da uve raccolte a mano nella zona Classica, che abbraccia il tipico borgo medievale di Soave. Presenta colore giallo paglierino, delicati aromi di frutta, mela in particolare, sapore piacevole ed armonico. Ottimo con antipasti, pesce e carni bianche.
Ottenuto da uve raccolte a mano ed invecchiato in botti di rovere per almeno 12 mesi, questo Valpolicella Superiore presenta un colore rosso rubino ed intensi aromi di frutti di bosco e ciliegie, un giusto equilibrio, una buona struttura ed eleganti tannini. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggio.
Ciocolight è la meravigliosa unione di pregiate miscele di cacao Criollo e Forastero con le dolci note dell’estratto di Stevia, piccola pianta che nasce nelle umide foreste del sud America, dal forte potere dolcificante. La Stevia conferisce al prodotto un gusto centinaia di volte più dolce del saccarosio rendendo il cioccolato minore in zuccheri e molto...
Cavallucci Tradizionali Toscani realizzati secondo le antiche tradizioni senesi. Nel ‘600 si acquistavano presso le stazioni di posta dei cavalli. Biscotti di farina, miele e zucchero, con una forma simile ad una albicocca schiacciata. Avendo una lunga conservazione, erano ottimi come biscotti da viaggio e da ristoro.
Ricciarelli di Siena Tradizionali alle Mandorle realizzati secondo le antiche tradizioni senesi. Nel ‘400 il Sacerdote fiorentino Arlotto Mainardi, più noto come Piovano Arlotto, elencando le “doti” di alcune città italiane scriveva: “a Milano si sanno fare molte mercerie e armadure, e a Firenze i buoni drappi, a Bologna i salsicciotti, e a Siena i...
Cantuccini Tradizionali con Gocce di Cioccolato realizzati secondo le antiche tradizioni senesi. Dalla seconda metà del ‘500, presenti sulla tavola della corte dei medici. Affondano le loro radici nel xvi secolo e il nome sembra derivare da “canto”, parte di un insieme o da “cantellus”, in latino “pezzo o fetta di pane”, una galletta salata che...
56 ore di lavorazione artigianale e nessuna aggiunta di conservanti. Il pluripremiato dolce, nelle due versioni natalizia e pasquale, nato da una rivisitazione del tradizionale panettone, mette insieme tecnica di preparazione e di cottura insieme all’insuperabile sapore dato dai 200 gr di crema al pistacchio (30%) che ne costituisce la farcia, dalla...
I sapori mediterranei a tavola. Dall’Italia abbiamo preso il profumo del mare mischiandolo con quello della terra per far nascere paste dai gusti unici, fragranti e dalle forme speciali. Il procedimento innovativo mantiene intatto tutta la naturalità dei sapori di una pasta che, trafilata al bronzo, sprigiona la sua ricchezza di gusto fin dal primo assaggio.
La linea elìte della crema spalmabile, disponibile nelle rivendite enogastronomiche d’eccellenza, viene preparata combinando il pistacchio (40%, mentre nella Golosa la percentuale si ferma al 30%), con zucchero, latte ed olio vegetale, per una persistenza del sapore e degli odori unica. Una vera propria delizia per il palato.
Questa bevanda è rinomata per il suo inconfondibile sapore di fragole selvatiche appena colte. La versione “Spago” ricorda la tradizione contadina. Spago.
Nelle dolci colline affacciate sulle sponde orientali del Lago di Garda, dalle uve Corvina, Rondinella e Molinara si ottiene il vino Bardolino. Un rosso dal colore rubino e dal sapore fruttato che bene si accompagna a tutto il pasto.
Farina di elevata forza con ottima capacità di assorbire liquidi, di inglobare i grassi e di sostenere l’aggiunta di altri ingredienti all’impasto es. cioccolato, miele, uveta etc. Mantiene una grande tenuta sulle lunghe lievitazioni e permette la formazione di un impasto resistente e tenace, che si sviluppa notevolmente in cottura. Perfetta per Colombe,...
Abbiamo progettato la bottiglia d'acqua Aarke per essere il più elegante e iconica possibile. Il tappo in acciaio è allineato con il collo del bottiglia, la forma somiglia a quella di una qualsiasi bottiglia classica.