Prodotti Visti
Non riuscirai a fermarti.
Azienda Agricola Biodiversa
Viviamo e lavoriamo nella fertile e prosperosa pianura trevigiana, situata tra le dolci colline del Montello e il poderoso e sassoso fiume Piave. Fin da piccoli abbiamo avuto la fortuna di vivere immersi nel meraviglioso mondo della natura tra vigneti, frutteti, mucche e galline, e già da allora abbiamo iniziato a pensare ad un futuro proprio qui. Poter lavorare ogni giorno immersi nella natura, condividere e rispettare i suoi antichi e immutabili ritmi, esserne alleati e amici è la vita che sognavamo.
L’idea di poter racchiudere in un vasetto colori, profumi e sapori delle diverse stagioni, ha per noi un che di magico! Per questo i nostri vasetti di sott’olio e agrodolce contengono le nostre verdure fresche certificate Biodiversity Friend accompagnate solo da ingredienti di alta qualità.
Il prodotto conservato è il risultato della selezione dei nostri migliori pomodori Piccadilly, i quali vengono accuratamente spellati a mano ed esiccati a basse temperature. Si presentano di color rosso vivo, al palato carnoso e morbido, caratterizzato da lievi e piacevoli note acidule, date dalla presenza del limone.
Il prodotto conservato è il risultato della selezione dei nostri migliori pomodori Piccadilly, i quali vengono accuratamente spellati a mano ed esiccati a basse temperature. Si presentano di color rosso vivo, al palato carnoso e morbido, caratterizzato da lievi e piacevoli note acidule, date dalla presenza del limone.
Radicchio, clementina e pepe rosa sottolio. Radicchio Rosso di Treviso IGP (60%), olio di semi di girasole bio, olio extra vergine di oliva bio, aceto di mele bio, clementina (0,2%), pepe rosa (0,1%), zucchero di canna bio, sale integrale.
Nella nostra grande cucina del Farm Made prepariamo le composte dolci attraverso una cottura a bassa temperatura e in sottovuoto, poi le pastorizziamo velocemente ad 80° (per la conservabilità) e subito dopo le raffreddiamo; facendo così riusciamo a mantenere al massimo le proprietà della frutta.
Nella nostra grande cucina del Farm Made prepariamo le composte dolci attraverso una cottura a bassa temperatura e in sottovuoto, poi le pastorizziamo velocemente ad 80° (per la conservabilità) e subito dopo le raffreddiamo; facendo così riusciamo a mantenere al massimo le proprietà della frutta.
Il prodotto conservato si presenta tagliato a rondelle, di colore violaceo sfumato con la presenza di foglie di menta, al palato leggermente croccante, dolce e saporito, dal sapore fresco e piccante.
Il prodotto conservato è il risultato della cottura di ciliegie di varietà tardive nere e succose, con l’aggiunta di petali di rosa dei nostri orti e accuratamente selezionati. Si presenta di color rosso ciliegia scuro, al palato delicata ed amabile, dal profumo intenso e dal sapore dolce con un delicato retrogusto di rosa.
Il prodotto conservato si presenta tagliato a rondelle, di colore violaceo sfumato con la presenza di foglie di menta, al palato leggermente croccante, dolce e saporito, dal sapore fresco e piccante. 140 g.
Il prodotto conservato è il risultato della cottura di albicocche, albicocche da varietà antiche e sciroppo di camomilla (zucchero di canna bio, acqua, fiori di camomilla, timo limoncino) in sottovuoto e a bassa temperatura. Si presenta di color arancio vivace, al palato vellutata e delicata con un fresco retrogusto di camomilla, dal sapore dolce e dal...
Dal gusto particolarmente fruttato, il nostro ketchup viola oltre ad essere sfizioso gustato con patatine fritte, è ottimo abbinato ad arrosti, carpacci e tartare. Stuzzicante con tempura di verdure miste e crostacei o semplicemente come salsa di accompagnamento a pietanze a base di pesce.
La scoperta dell’asparago è stata del tutto casuale. Pare che dopo una forte grandinata che rovinò il raccolto, un contadino scelse di estrarre ed assaggiare la parte interrata dell’asparago, quella bianca, scoprendola buonissima. Da quel giorno, i contadini decisero di coglierlo prima che spuntasse da terra. Ed anche noi abbiamo nascosto l’asparago, lo...
La scoperta dell’asparago è stata del tutto casuale. Pare che dopo una forte grandinata che rovinò il raccolto, un contadino scelse di estrarre ed assaggiare la parte interrata dell’asparago, quella bianca, scoprendola buonissima. Da quel giorno, i contadini decisero di coglierlo prima che spuntasse da terra. Ed anche noi abbiamo nascosto l’asparago, lo...