Perfeziona
Caricamento in corso ...
Prodotti Visti
Design ricercato e innovativo adatto...
Questi occhiali da sole squadrati...
Dal design classico e ridotto a...
Realizzata in leggero acciaio...
Questi occhiali da sole squadrati...
Questi occhiali da sole DiorSignature...
Classico Biologico - Blend di Cultivar biologico. Blend di olio extravergine Biologico dal fruttato medio. Verde con riflessi brillanti, fruttato medio, con note di oliva verde, foglia ed erbe officinali. Amaro spiccato con toni vegetali di carciofo e piccante ben equilibrati con leggera nota olfattiva di pomodoro verde.
Classico Biologico - Blend di Cultivar biologico. Blend di olio extravergine Biologico dal fruttato medio. Verde con riflessi brillanti, fruttato medio, con note di oliva verde, foglia ed erbe officinali. Amaro spiccato con toni vegetali di carciofo e piccante ben equilibrati con leggera nota olfattiva di pomodoro verde.
Classico Biologico - Blend di Cultivar biologico. Blend di olio extravergine Biologico dal fruttato medio. Verde con riflessi brillanti, fruttato medio, con note di oliva verde, foglia ed erbe officinali. Amaro spiccato con toni vegetali di carciofo e piccante ben equilibrati con leggera nota olfattiva di pomodoro verde.
Zahara, un monocultivar di Tonda Iblea, patrimonio e varietà regina del nostro territorio. Le olive vengono raccolte delicatamente a mano da alberi secolari delle vallate di Chiaramonte Gulfi. La raccolta avviene nella prima metà di settembre a uno stadio di maturazione che permette all’oliva di esprimere al meglio tutti i suoi profumi e le sue proprietà.
Zahara, un monocultivar di Tonda Iblea, patrimonio e varietà regina del nostro territorio. Le olive vengono raccolte delicatamente a mano da alberi secolari delle vallate di Chiaramonte Gulfi. La raccolta avviene nella prima metà di settembre a uno stadio di maturazione che permette all’oliva di esprimere al meglio tutti i suoi profumi e le sue proprietà.
Olio Pala è un olio ottenuto da un blend di cultivar siciliane, in cui prevale la Nocellara del Belice. Le olive vengono raccolte a mano come una volta, evitando di danneggiare e stressare il frutto, che verrà trasformato in olio poche ore dopo la raccolta.
Olio Pala è un olio ottenuto da un blend di cultivar siciliane, in cui prevale la Nocellara del Belice. Le olive vengono raccolte a mano come una volta, evitando di danneggiare e stressare il frutto, che verrà trasformato in olio poche ore dopo la raccolta.
Olio Pop è un olio ottenuto da un blend di cultivar autoctone siciliane, dalle più rappresentative come la Biancolilla e la Nocellara, ad altre meno note, come la Moresca e la Carolea. Le olive vengono raccolte a mano in un periodo che da va metà settembre alla seconda metà di ottobre, a seconda del grado di maturazione di ogni cultivar.
Olio Pop è un olio ottenuto da un blend di cultivar autoctone siciliane, dalle più rappresentative come la Biancolilla e la Nocellara, ad altre meno note, come la Moresca e la Carolea. Le olive vengono raccolte a mano in un periodo che da va metà settembre alla seconda metà di ottobre, a seconda del grado di maturazione di ogni cultivar.
Olio Pop è un olio ottenuto da un blend di cultivar autoctone siciliane, dalle più rappresentative come la Biancolilla e la Nocellara, ad altre meno note, come la Moresca e la Carolea. Le olive vengono raccolte a mano in un periodo che da va metà settembre alla seconda metà di ottobre, a seconda del grado di maturazione di ogni cultivar.
Perla, dallo Storione Huso e Naccarii (da cui si ottiene il caviale Beluga). Lo storione raggiunge la maturità femminile a circa 20 anni, con un peso medio di 50 Kg. E’ il caviale più conosciuto al mondo, ottenuto dalla specie più rara e pregiata. Ha un sapore eccel lente, morbido, cremoso e deciso. La colorazione varia dal grigio perla al grigio scuro....
Reale, dallo Storione Russo (da cui si ottiene il caviale Osc Etra). Gli storioni raggiungono la loro maturità dopo 12 anni circa, co n un peso di 15-25 Kg. Un’accurata selezione manuale e la perfetta determinazione del livello di maturazione delle uova, rendono questo Oscetra speciale. Le uova sono particolarmente grandi. Ha un gusto squisito e un aroma...
Golden, dallo Storione Siberiano (da cui si ottiene il caviale Sevruga). Le femmine raggiungono la loro maturità dopo 8 anni con un peso di 8 / 10 kg. Le uova sono medie e ben definite, di colore grigio vigoroso e lucente. Possiede la freschezza del gusto intenso e deciso, tipico del tradizionale caviale Sevruga. 500 g.
Golden, dallo Storione Siberiano (da cui si ottiene il caviale Sevruga). Le femmine raggiungono la loro maturità dopo 8 anni con un peso di 8 / 10 kg. Le uova sono medie e ben definite, di colore grigio vigoroso e lucente. Possiede la freschezza del gusto intenso e deciso, tipico del tradizionale caviale Sevruga. 1000 g.
Caviar Caviale, selezione di Storione Acipenser SPP Perle di caviale pastorizzato. Offre l’opportunità di essere degustato nel tempo mantenendo la sua fragranza per ben 210 giorni. 2 x 50 g.
Il caviale Beluga proviene dallo storione Huso huso che può raggiungere una lunghezza massima di 8 metri e un peso superiore alle 1,5 tonnellate. Originario del Mar Nero, del mar Caspio e del mar D’Azov, è stato presente anche in Italia nell’Adriatico, nello Ionio e nei fiumi connessi a questi mari prima di estinguersi.
Il caviale Beluga proviene dallo storione Huso huso che può raggiungere una lunghezza massima di 8 metri e un peso superiore alle 1,5 tonnellate. Originario del Mar Nero, del mar Caspio e del mar D’Azov, è stato presente anche in Italia nell’Adriatico, nello Ionio e nei fiumi connessi a questi mari prima di estinguersi.
Il caviale Beluga proviene dallo storione Huso huso che può raggiungere una lunghezza massima di 8 metri e un peso superiore alle 1,5 tonnellate. Originario del Mar Nero, del mar Caspio e del mar D’Azov, è stato presente anche in Italia nell’Adriatico, nello Ionio e nei fiumi connessi a questi mari prima di estinguersi.
Il caviale Beluga proviene dallo storione Huso huso che può raggiungere una lunghezza massima di 8 metri e un peso superiore alle 1,5 tonnellate. Originario del Mar Nero, del mar Caspio e del mar D’Azov, è stato presente anche in Italia nell’Adriatico, nello Ionio e nei fiumi connessi a questi mari prima di estinguersi.
Il caviale Beluga proviene dallo storione Huso huso che può raggiungere una lunghezza massima di 8 metri e un peso superiore alle 1,5 tonnellate. Originario del Mar Nero, del mar Caspio e del mar D’Azov, è stato presente anche in Italia nell’Adriatico, nello Ionio e nei fiumi connessi a questi mari prima di estinguersi.
Il caviale Beluga proviene dallo storione Huso huso che può raggiungere una lunghezza massima di 8 metri e un peso superiore alle 1,5 tonnellate. Originario del Mar Nero, del mar Caspio e del mar D’Azov, è stato presente anche in Italia nell’Adriatico, nello Ionio e nei fiumi connessi a questi mari prima di estinguersi.