Tutti i profumi della natura in un dolce dalle qualità aromatiche ineguagliabili. La fragrante copertura di finissimo cioccolato bianco si intreccia con il profumo di morbidi e succosi frutti di bosco canditi.
Un tripudio di sapori in un panettone morbido e profumato. Gli aromi dell’arancia rossa di Sicilia candita si intrecciano con la fragranza del cioccolato fondente extra 70% e la croccante presenza di chicchi di zucchero granellato.
Quando il cioccolato si fonde con la migliore frutta secca siciliana, nascono i Chiccosi. Prelibate leccornìe dal gusto unico. Piccoli capolavori di dolcezza in eleganti bustine trasparenti per mantenere freschezza, fragranza e visibilità.
Delicatissime sfoglie di croccanti di pistacchio, mandorle e nocciole di Sicilia. Lasciarsi tentare dalla fragranza e dai profumi di questo soave dolcetto è davvero impossibile.
Un deo roll-on naturale, privo di sali di alluminio e di allume di potassio, offre una protezione efficace contro la formazione dei cattivi odori, lasciando però traspirare la pelle e donandole un fresco profumo per tutta la giornata.
Il panettone è un dolce tipico Italiano riconducibile alla tradizione del Natale. Lo abbiamo rivisitato perché possiate gustare il diamante del bosco anche in versione dolce. Un panettone al tartufo morbido e goloso ricco di canditi e miele.
Da provare con il formaggio (pecorino, gorgonzola o ricotta) o con il gelato alla crema.
Il classico musetto di Lovison, in una versione extra large. Musetto friulano prodotto solo con carne di suini italiani. Musetto friulano prodotto solo con carne di suini italiani. Lavorato a ”caldo” viene prodotto utilizzando la guancia, la lingua, lo stinco, il muso, la cotenna e tutti i muscoletti.
Ossocollo friulano prodotto solo con carne di suini nazionali. Viene sapientemente scelto dai maestri norcini il taglio del collo, solo tra gli animali più pesanti. ll metodo di lavorazione è ancora quello annotato nei taccuini di Agostino. Le due salature vengono fatte rigorosamente a mano, massaggiando il prodotto ogni 2 giorni per far penetrare le spezie.
Le nostre birre al Radicchio Rosso di Treviso IGP e al Miele di Radicchio sono sono davvero uniche: sono nate grazie alla collaborazione con Ivan Borsato del Microbirrificio “Casa Veccia”, con cui ci piace creare nuovi prodotti dal sapore indimenticabile.
L’idea di poter racchiudere in un vasetto colori, profumi e sapori delle diverse stagioni, ha per noi un che di magico! Per questo i nostri vasetti di sott’olio e agrodolce contengono le nostre verdure fresche certificate Biodiversity Friend accompagnate solo da ingredienti di alta qualità.
Croissant bio farcito alla crema cacao, senza olio di palma. Il classico farcito alla crema cacao, margarina vegetale e aromi naturali, senza grassi idrogenati e senza olio di palma.
BioOrto è una delle aziende leader in Europa nella produzione e commercializzazione di frutta e verdura da agricoltura biologica. Nasce nel cuore del Parco Nazionale del Gargano in Puglia e gestisce oltre 400 ha di terreni. Visto che nella tradizione del nostro territorio c’è l’olio, alla produzione di ortaggi Bio Orto affianca quella dell' Olio...
Lo speck d'oca ha un gusto dolce con una leggera vena affumicata e una consistenza morbida ed estremamente scioglievole. I salumi d'oca Quack sono realizzati solo e unicamente con carne d’oca con l'aggiunta di sale e spezie. Non contengono nessun tipo di conservante.
Il nostro olio extravergine di oliva biologico nasce dalle olive raccolte a mano fra i circa 1.600 olivi secolari all’ombra del Castello di Meleto. Le olive vengono frante nella stessa giornata della raccolta: solo così otteniamo un olio fruttato, acido al punto giusto, leggermente piccante, dalle eccellenti qualità organolettiche e nutrizionali.
Colore rosso granato brillante, profumo delicato complesso ricco di sfumature fruttate e note armonicamente speziate. Al gusto si presenta pieno e sapido, piacevolmente tannico, persistente e decisamente equilibrato. Vino di buona struttura adatto ad accompagnare preparazioni di carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati. Grande con la suprema di...
La produzione Premium Marilungo conta 32 tipologie di pasta all’uovo tra lunga, corta, specialità alimentari e biologica. Prepariamo ogni impasto con semola di grano duro e uova fresche senza aggiunta di acqua. La Pasta Marilungo è preparata con semola grossa di prima estrazione ottenuta da grani duri coltivati nelle Marche, Umbria e Toscana.
La produzione Premium Marilungo conta 32 tipologie di pasta all’uovo tra lunga, corta, specialità alimentari e biologica. Prepariamo ogni impasto con semola di grano duro e uova fresche senza aggiunta di acqua. La Pasta Marilungo è preparata con semola grossa di prima estrazione ottenuta da grani duri coltivati nelle Marche, Umbria e Toscana.
Salume tradizionale abruzzese fatto con spalla e pancetta. La carne viene macinata in modo grossolano e condita con sale, peperone dolce (o piccante) e semi di finocchio. Si lascia riposare l'impasto per circa 24 ore affinché possa assorbire tutte le spezie per poi essere insaccato. Successivamente la salsiccia passa alla stagionatura per circa 30 giorni.
Nuovi arrivati nella linea panbacco, farciti con 200 gr di cremosa al cacao o di nocciola, rispetto al panbacco al pistacchio esprimono fragranze che rimandano alle calde atmosfere natalizie. Valgono le stesse condizioni di conservazione e di consumo del panbacco.
Una crema artigianale e gustosa, dalle pendici dell'Etna nelle vostre cucine. Dolce frutto del lavoro e della passione di Claudio Luca e dei suoi collaboratori che dal loro laboratorio siciliano continuano a sperimentare nuove e naturali ricette degne di nota.