Prodotti Visti
Ci fu un tempo in cui i Dal Cero...
Villa Sandi Chardonnay Venezia DOC....
Y, la nuova fragranza maschile di...
Aroma sofisticato e leggero....
Grandi Oli e Grandi Specialità
Ursini si trova a Fossacesia nel cuore dell’Abruzzo, regione verde d’Europa in cui si trovano tre parchi nazionali e l’incantevole Costa dei Trabocchi. Una terra meravigliosa vocata da sempre alla coltivazione dell’olivo, in cui la qualità della vita e gli antichi valori non ammettono compromessi, esattamente come la produzione Ursini. L’autentica eccellenza per noi passa solo da un impegno diretto e personale, non delegato a terzi. Oliveti diretti, frantoio di proprietà, cucina-laboratorio interni e distribuzione controllata direttamente sono i passaggi dell’intera filiera. Offrire il miglior prodotto è un impegno che assumiamo nel rispetto delle nostre radici e del grande patriarca, quel secolare olivo del ‘700 che ci osserva fiero dal giardino dell’Abbazia di San Giovanni in Venere.
Pesto a base di pomodoro secco, olive nere, acciughe e pecorino in olio extra vergine d’oliva. E’ un sugo particolare dal gusto piccante che affonda le radici nella storia dell’Abruzzo antico. Prelibata specialità caratterizzata dalla mancanza del pomodoro.
Sugo al Baccalà e zafferano in olio extra vergine d’oliva. Prelibata specialità caratterizzata dalla mancanza del pomodoro.
La Gricia è la versione “bianca” della popolarissima amatriciana. In realtà è la ricetta originale, prima dell’avvento del pomodoro in Italia (XVI secolo). Gli ingredienti sono un perfetto guanciale stagionato, un ottimo Pecorino, della cipolla bianca, una manciata di spezie, collegato tutto ad un ottimo olio extra vergine di oliva.
Pomodorini striati tagliati a metà e succo di pomodoro. Stessa tipologia di produzione della Spaccatella Classica ma con un sapore più dolce. Le eccellenti materie prime provengono dalle mani di coltivatori specializzati, spesso in esclusiva per noi, e lavorate direttamente nella cucina Ursini.
Piccoli pomodorini pelati e succo di pomodoro. Ottimi come base per la preparazione di sughi e piatti a piacere. Le eccellenti materie prime provengono dalle mani di coltivatori specializzati, spesso in esclusiva per noi, e lavorate direttamente nella cucina Ursini.
Il Pomodoro a Pera varietà Saab-Cra Abruzzo si contraddistingue per il suo sapore dolce e vellutato. Inoltre ha la caratteristica di avere molta più polpa che semi rispetto ad altre varietà. Tutto ciò rende questo pomodoro perfetto per le passate. Le eccellenti materie prime provengono dalle mani di coltivatori specializzati, spesso in esclusiva per noi e...
Pomodorini tagliati a metà e succo di pomodoro. Per chi vuole fare da sé, utilizzate la base di questo prodotto semi-pronto: pomodorino e un poco di basilico, non serve niente altro. La Spaccatella, come dice la Sig.ra Edda (detta Edduccia), si fa con i pomodorini tondi piccoli che si lavano, non si pelano, si spaccano a metà e si mettono nel vasetto con...
Il Mezzotempo è un pomodoro tipico di Vasto, così chiamato per la sua maturazione a metà stagione. Questa salsa può essere usata come base per la preparazione di sughi e piatti a piacere. E’ conosciuto per il noto Brodetto di Pesce alla Vastese, essendo un ingrediente fondamentale.
Fagottini di carote e zucchine tagliate e farcite a mano in olio extra vergine d’oliva posti in vasetto manualmente. La farcitura è composta da formaggio, pesce, cereali, olive, pomodoro secco, pistacchi e spezie. I colori e la rotondità dei gusti degli ingredienti rendono questo prodotto molto sfizioso.
Fagottini di pomodori secchi e melanzane tagliate e farcite a mano in olio extra vergine d’oliva posti in vasetto manualmente. La farcitura è composta da formaggio, pesce azzurro, cereali, olive verdi, frutta secca e spezie. La rotondità dei gusti degli ingredienti rendono questo prodotto molto sfizioso. Inoltre, ogni fagottino ha un suo stuzzicadenti,...
Fagottini di zucchine tagliate e farcite a mano in olio extra vergine d’oliva posti in vasetto manualmente. La farcitura è composta da formaggio, pesce, cereali, pistacchi e spezie. La rotondità dei gusti degli ingredienti rendono questo prodotto molto sfizioso. Inoltre, ogni fagottino ha un suo stuzzicadenti, rendendo il prodotto appetitoso ovunque e in...
Fagottini di carote tagliate e farcite a mano in olio extra vergine d’oliva posti in vasetto manualmente. La farcitura è composta da salmone affumicato, cereali, olive, pomodori secchi, pistacchi e spezie. La rotondità dei gusti degli ingredienti rendono questo prodotto molto sfizioso. Inoltre, ogni fagottino ha un suo stuzzicadenti, rendendo il prodotto...
Fagottini di melanzane tagliate e farcite a mano in olio extra vergine d’oliva posti in vasetto manualmente. La farcitura è composta da formaggio, pesce, cereali, olive verdi, frutta secca e spezie. La rotondità dei gusti degli ingredienti rendono questo prodotto molto sfizioso. Inoltre, ogni fagottino ha un suo stuzzicadenti, rendendo il prodotto...
Fagottini di foglie di radicchio farcite a mano in olio extra vergine d’oliva posti in vasetto manualmente. La farcitura è composta da formaggio, pancetta, cereali, frutta secca e spezie. La rotondità dei gusti degli ingredienti e la croccantezza del radicchio rendono questo prodotto molto particolare. Inoltre, ogni fagottino ha un suo stuzzicadenti,...
Fagottini di pomodori secchi farciti a mano in olio extra vergine d’oliva posti in vasetto manualmente. La farcitura è composta da formaggio, pesce, cereali, olive verdi e frutta secca. La rotondità dei gusti consente un buon abbinamento fra gli ingredienti rendendo questo prodotto molto sfizioso. Inoltre, ogni fagottino ha un suo stuzzicadenti, rendendo...
Saccottini di foglie di radicchio bianco farciti a mano con Parmigiano Reggiamo DOP 24 mesi in olio extra vergine d’oliva posti in vasetto manualmente. Dal gusto raffinato e delicato, sono appetitosi ovunque e in ogni momento, per uno snack o un aperitivo. Molto adatti per antipasti. Un cuore di delizia croccante dal sapore straordinario !
Sacottini di foglie di cavolo farcite a mano con formaggio erborinato in olio extra vergine d’oliva posti in vasetto manualmente. La rotondità dei gusti consente un buon abbinamento fra gli ingredienti rendendo questo prodotto molto sfizioso. Dal gusto ricco e mordente, sono appetitosi ovunque e in ogni momento, per uno snack o un aperitivo. Molto adatti...
Peperoncini piccanti svuotati e farciti a mano con mousse di baccalà in olio extra vergine d’oliva impreziositi da spezie e posti in vasetto manualmente. La particolare forma del peperone rende molto attraente e simpatico questo vaso. La rotondità del gusto del peperoncino, piuttosto piccante, e la sua farcitura lo rendono un prodotto gettonatissimo. Sono...
Funghi misti affettati in olio extra vergine d’oliva impreziositi da carote e spezie varie. Sono ottimi come antipasti, contorni e farciture panini. Molto buoni anche per accompagnare un aperitivo.
Cubetti di Parmigiano Reggiano DOP all’aceto balsamico di Modena IGP in olio extra vergine d’oliva. Ideale per snack, aperitivi, insalate di pasta e di riso.
Macedonia di ortaggi e verdure in olio extra vergine d’oliva. La particolarità che possiede questa giardiniera è che ogni ingrediente è trattato singolarmente con cotture differenziate in base alla grandezza dei pezzi e alla delicatezza. In più abbiamo aggiunto altri ingredienti e spezie, ottenendo così una straordinaria giardiniera lontana da quelle...