Prodotti Visti
Dagli ulivi della cultivar Peranzana,...
È uno spumante dal colore giallo...
Occhiali da sole con montatura a...
Villa Sandi Pinot Grigio Veneto. Area...
Presentazione di LUMEKS, l'ultima...
Grandi Oli e Grandi Specialità
Ursini si trova a Fossacesia nel cuore dell’Abruzzo, regione verde d’Europa in cui si trovano tre parchi nazionali e l’incantevole Costa dei Trabocchi. Una terra meravigliosa vocata da sempre alla coltivazione dell’olivo, in cui la qualità della vita e gli antichi valori non ammettono compromessi, esattamente come la produzione Ursini. L’autentica eccellenza per noi passa solo da un impegno diretto e personale, non delegato a terzi. Oliveti diretti, frantoio di proprietà, cucina-laboratorio interni e distribuzione controllata direttamente sono i passaggi dell’intera filiera. Offrire il miglior prodotto è un impegno che assumiamo nel rispetto delle nostre radici e del grande patriarca, quel secolare olivo del ‘700 che ci osserva fiero dal giardino dell’Abbazia di San Giovanni in Venere.
Un mariage di ingredienti e ricette speciali appositamente ideate in collaborazione con Chef e Sommelier, per accoppiarsi perfettamente con determinate tipologie di vino. Pestato di peperoni rossi e pancetta in olio extra vergine d’oliva arricchito con pomodoro secco, cipolla rossa e pepe nero. Perfetto con vini rossi fruttati. L’olio usato è il nostro...
Un mariage di ingredienti e ricette speciali appositamente ideate in collaborazione con Chef e Sommelier, per accoppiarsi perfettamente con determinate tipologie di vino. Pestato di melanzane e pomodoro secco in olio extra vergine d’oliva arricchito con spezie e pepe bianco. Perfetto con vino e spumanti rosè. L’olio usato è il nostro Terre dell’Abbazia.
Un mariage di ingredienti e ricette speciali appositamente ideate in collaborazione con Chef e Sommelier, per accoppiarsi perfettamente con determinate tipologie di vino. Pestato di baccalà e olive verdi in olio extra vergine d’oliva arricchito con tonno ed altri tipi di pesce azzurro e pepe nero. Perfetto con i vini bianchi. L’olio usato è il nostro...
Un mariage di ingredienti e ricette speciali appositamente ideate in collaborazione con Chef e Sommelier, per accoppiarsi perfettamente con determinate tipologie di vino. Pestato di zucca gialla e zucchine in olio extra vergine d’oliva impreziosito con Grana Padano e pepe bianco. Perfetto con vini bianchi fruttati, spumanti, champagne e prosecco.
Sugo a base di pomodoro e cipolla in olio extra vergine d’oliva. Riproponiamo il meglio della nostra tradizione con tutta la ricchezza che solo la semplicità può offrire in cucina.
Sugo a base di pomodori, olive, capperi e peperoncino piccante in olio extra vergine d’oliva. Riproponiamo il meglio della nostra tradizione con tutta la ricchezza che solo la semplicità può offrire in cucina.
Sugo a base di pomodori, olive, capperi e peperoncino piccante in olio extra vergine d’oliva. Riproponiamo il meglio della nostra tradizione con tutta la ricchezza che solo la semplicità può offrire in cucina.
Sugo a base di pomodoro e basilico in olio extra vergine d’oliva. Riproponiamo il meglio della nostra tradizione con tutta la ricchezza che solo la semplicità può offrire in cucina.
Sugo a base di pomodoro e peperoncino piccante in olio extra vergine d’oliva. Riproponiamo il meglio della nostra tradizione con tutta la ricchezza che solo la semplicità può offrire in cucina.
Sugo a base di pomodoro e salame piccante “Ventricina” in olio extra vergine d’oliva. La Ventricina del vastese è un salame unico e tipico, un prodotto di alta qualità con un suo disciplinare ed un consorzio di tutela che prevede un rigido protocollo sia per l’allevamento e la scelta dei maiali, sia per la fase di preparazione e di stagionatura.
Sugo a base di pomodoro pelato, melanzane bianche e ricotta salata in olio extra vergine d’oliva.
Il nome del pomodoro evoca in origine un colore realmente dorato di questo frutto che solo dopo è diventato rosso. Abbiamo recuperato il seme ed eccolo qui, con emozione, accompagnato da peperoni gialli, un po’ di carote, un tocco di cipolla, una punta di zafferano, sempre avvolto da un intenso olio extra vergine di oliva, per un semplice primo piatto...
Sugo a base di pomodoro e prosciutto crudo stagionato in olio extra vergine d’oliva. Ideale per qualsiasi tipo di pasta.
Sugo a base di pomodoro e funghi porcini in olio extra vergine d’oliva.
Sugo a base di pomodoro, aglio e peperone secco dolce in olio extra vergine d’oliva.
Sugo a base di cime di rape in olio extra vergine d’oliva. Prelibata specialità caratterizzata dalla mancanza del pomodoro.
Sugo a base di ortaggi misti in olio extra vergine d’oliva. Prelibata specialità caratterizzata dalla mancanza del pomodoro.
Sugo a base di carote, cipolla e pancetta affumicata in olio extra vergine d’oliva. Prelibata specialità caratterizzata dalla mancanza del pomodoro.
La Frantoiana (o Trappetara) era un primo piatto in uso durante la raccolta delle olive, all’interno dei frantoi per sfamare i lavoratori all’opera. Gli ingredienti principali sono le olive snocciolate nostrane e l’olio extra vergine d’oliva, poi si inseriscono l’aglio rosso in camicia, le melanzane violacee e il radicchio rosso nostrano. Noi l’abbiamo...
L’origine di questa ricetta contadina era dovuta alla necessità di un tempo di recuperare tutto il possibile dalla terra, anche i pomodori che non arrivavano a maturazione. Noi l’abbiamo ripensata in modo stravagante, come un sugo a base di carciofi, inserendo una serie di vegetali verdi dai sapori più disparati in olio extra vergine d’oliva.
Sugo a base di olive di varietà Leccino ed Intosso in olio extra vergine d’oliva. Ideale per condire qualsiasi tipo di pasta. Prelibata specialità caratterizzata dalla mancanza del pomodoro.