Prodotti Visti
Coltivati nei campi dell’azienda alle...
Le note calde dell’oud si mescolano...
Rabbit è una famiglia di prodotti di...
Il teddy bear, l’oggetto affettivo...
Aroma sofisticato e leggero....
Ci fu un tempo in cui i Dal Cero...
Grandi Oli e Grandi Specialità
Ursini si trova a Fossacesia nel cuore dell’Abruzzo, regione verde d’Europa in cui si trovano tre parchi nazionali e l’incantevole Costa dei Trabocchi. Una terra meravigliosa vocata da sempre alla coltivazione dell’olivo, in cui la qualità della vita e gli antichi valori non ammettono compromessi, esattamente come la produzione Ursini. L’autentica eccellenza per noi passa solo da un impegno diretto e personale, non delegato a terzi. Oliveti diretti, frantoio di proprietà, cucina-laboratorio interni e distribuzione controllata direttamente sono i passaggi dell’intera filiera. Offrire il miglior prodotto è un impegno che assumiamo nel rispetto delle nostre radici e del grande patriarca, quel secolare olivo del ‘700 che ci osserva fiero dal giardino dell’Abbazia di San Giovanni in Venere.
Cipolla rossa a fette in olio extra vergine d’oliva impreziosita con spezie. Prelibatezza da gustare in aperitivo, soprattutto con un prosecco! Interessante come antipasto o come contorno e si abbina molto bene con il formaggio Pecorino.
Tris di ortaggi tagliati a bastoncini in olio extra vergine d’oliva. Gli ortaggi rimangono sempre turgidi e croccanti, anche a distanza di tempo. Il prodotto è molto invitante anche grazie alla presenza di spezie particolari. Ottimo per gli aperitivi, bene come antipasto o comunque in qualsiasi break quotidiano.
Insalata di finocchi tagliati a quartine e a sestine in olio extra vergine d’oliva arricchita con nocciole, agrumi e spezie. Dal gusto pronunciato, fragrante e compatto sotto i denti. Ideale da gustare per aperitivi ma anche come antipasto.
Cuori di carciofi grigliati a mano in olio extra vergine d’oliva impreziositi con spezie ed altri ingredienti. La particolarità di questo carciofo è che esso non presenta né spine né peluria nel suo frutto. La lavorazione dal fresco consente al prodotto di rimanere turgido durante tutto il periodo della conservazione. Inoltre, la meticolosa cura durante...
Zucca gialla tagliata a fette e grigliata a mano in olio extra vergine d’oliva impreziosita da cardamomo e spezie. Il sistema di lavorazione studiato per questo prodotto ci consente di avere un prodotto sempre turgido e sodo. Ottima da gustare da sola o in abbinamento a qualsiasi tipo di antipasto. Eccellente come contorno !
Melanzane grigliate a mano in olio extra vergine d’oliva con un pizzico di vaniglia. Le melanzane sono tagliate a fette, fatte asciugare e poi speziate. Presentano un invitante colore chiaro, dal gusto morbido e dolce, mai stopposo ed amaro. La lavorazione artigianale ci consente di sistemarle in bell’aspetto dentro il vaso. Ottime da gustare da sole o...
Zucchine tagliate a fette e grigliate a mano in olio extra vergine d’oliva con maggiorana. La meticolosa cura durante la lavorazione artigianale permette la conservazione dei colori naturali. Da servire come antipasto da sole o insieme a verdure. Sono ottime come contorno o come insalate. In piccole dosi vanno bene anche su alcuni primi piatti, oppure in...
Pomodorini gialli semi-secchi in olio extra vergine d’oliva arricchiti con spezie. Il colore giallo acceso dei pomodorini è dovuto alla perfetta e lenta essiccazione. La lavorazione manuale, che dura 24 ore, rende il pomodoro molto polposo e gradevole che ha una consistenza ottimale sotto i denti. Ideale come antipasto accompagnato con verdure cotte o...
Pomodorini rossi semi-secchi in olio extra vergine d’oliva arricchiti con spezie. Il colore rosso acceso dei pomodorini è dovuto alla perfetta e lenta essiccazione. La lavorazione manuale, che dura 24 ore, rende il pomodoro molto polposo e gradevole che ha una consistenza ottimale sotto i denti. Ideale come antipasto accompagnato con verdure cotte o...
Pomodorini gialli e rossi semi-secchi in olio extra vergine d’oliva arricchiti con spezie. I colori accesi dei pomodorini sono dovuti ad una perfetta e lenta essiccazione. La lavorazione manuale, che dura 24 ore, rende il pomodoro molto polposo e gradevole che ha una consistenza ottimale sotto i denti. Ideale come antipasto accompagnato con verdure cotte...
Pomodorino pelato intero semi-secco in olio extra vergine d’oliva. Il colore rosso vivo è dato da una perfetta e lenta essiccazione. La lavorazione manuale, che dura 24 ore, rende il pomodoro molto polposo e gradevole ed ha una consistenza ottimale sotto i denti. Ideale come antipasto accompagnato con verdure cotte o all’aggiunta di salse. Buono anche...
Peperoni gialli e rossi semi-secchi in olio extra vergine d’oliva. I colori accesi dei peperoni sono dati da una perfetta e lenta essiccazione. La lavorazione manuale, che dura 24 ore, rende i peperoni molto polposi e gradevoli ed hanno una consistenza ottimale sotto i denti. Ideali come antipasto accompagnato con verdure cotte o all’aggiunta di salse.
Olive Leccino in olio extravergine d’oliva impreziosite da peperoncino piccante, aglio e spezie varie. Le olive sott’olio sono parte integrante della nostra tradizione, gustose delizie impreziosite dalla generosa ricchezza di un extra vergine di assoluta qualità.
Olive nere in olio extra vergine d’oliva con buccia di agrumi . Le olive sott’olio sono parte integrante della nostra tradizione, gustose delizie impreziosite dalla generosa ricchezza di un extra vergine di assoluta qualità.
Le olive sott’olio sono parte integrante della nostra tradizione, gustose delizie impreziosite dalla generosa ricchezza di un extra vergine di assoluta qualità.
Olive schiacciate al finocchietto in olio extra vergine d’oliva con l’aggiunta di capperi, aglio ed erbe aromatiche. Le olive sott’olio sono parte integrante della nostra tradizione, gustose delizie impreziosite dalla generosa ricchezza di un extra vergine di assoluta qualità.
Olive nere cotte al forno in olio extra vergine d’oliva. Le olive sott’olio sono parte integrante della nostra tradizione, gustose delizie impreziosite dalla generosa ricchezza di un extra vergine di assoluta qualità.
Le olive Taggiasche sono una varietà particolare che cresce in Liguria. Queste olive sono davvero rare e preziose. Sono piccole, tendenti al color scuro ma molto carnose. Il loro sapore è inconfondibile e delicato. Noi le abbiamo messe sott’olio impreziosendole dalla generosa ricchezza di un olio extra vergine d’oliva di assoluta qualità.
Con questo prodotto raccogliamo le migliori varietà di olive da noi selezionate, arricchendo così non solo i pasti ma anche i palati dai gusti più disparati! Perfette per gli aperitivi o per impreziosire piatti unici.
L’oliva Viola di Gaeta si distingue per il suo colore violaceo e per la forma affusolata. Conosciuta anche come oliva Itrana, prende il suo nome dal territorio di produzione. Il suo gusto inconfondibile la rende un’oliva molto ricercata. E’ perfetta come ingrediente da utilizzare in cucina, come aperitivo o anche come snack.
L’oliva nera Leccino è tra le varietà più conosciute e diffuse su tutto il territorio nazionale. E’ di grandezza medio-piccola e si distingue per il suo sapore delicato. Le sue caratteristiche le permettono di sposarsi bene sia con i primi piatti che con i secondi. Ottima anche come aperitivo o snak !