Prodotti Visti
Occhiali da sole caratterizzati da un...
Aroma sofisticato e leggero....
Ci fu un tempo in cui i Dal Cero...
Grandi Oli e Grandi Specialità
Ursini si trova a Fossacesia nel cuore dell’Abruzzo, regione verde d’Europa in cui si trovano tre parchi nazionali e l’incantevole Costa dei Trabocchi. Una terra meravigliosa vocata da sempre alla coltivazione dell’olivo, in cui la qualità della vita e gli antichi valori non ammettono compromessi, esattamente come la produzione Ursini. L’autentica eccellenza per noi passa solo da un impegno diretto e personale, non delegato a terzi. Oliveti diretti, frantoio di proprietà, cucina-laboratorio interni e distribuzione controllata direttamente sono i passaggi dell’intera filiera. Offrire il miglior prodotto è un impegno che assumiamo nel rispetto delle nostre radici e del grande patriarca, quel secolare olivo del ‘700 che ci osserva fiero dal giardino dell’Abbazia di San Giovanni in Venere.
L’oliva Ascolana Tenera del Piceno DOP ha una forma leggermente allungata ed è caratterizzata da un colore verde giallo. Dal gusto fragrante e croccante, è ricca di polpa ed ha un leggero retrogusto amarognolo. E’ coltivata nei comuni di Ascoli Piceno e Teramo. Adatta per aperitivi ed ottima come snack!
La Bella di Cerignola è la più grande oliva da tavola del mondo ed è coltivata in un ristretto della provincia di Foggia, in particolare nel comune di Cerignola. Si distingue da altre varietà non solo per la forma più grande ma anche per la facilità con la quale la polpa si stacca dal nocciolo. Da sempre è considerata tra le migliori olive verdi da...
L’oliva Nocellara del Belice è caratterizzata da una forma tondeggiante e dal colore verde intenso. E’ molto gustosa ed è considerata l’oliva Siciliana per eccellenza. Inoltre, questa varietà viene raccolta tipicamente a mano in modo da non intaccare la qualità. Perfetta per aperitivi, snack e per arricchire qualsiasi tipo di pietanza!
Un grande classico di alta qualità, già denocciolato, perfetto per aperitivi, snack e per condire qualsiasi pietanza.
La coltivazione di queste olive, in dialetto ‘ndoss, è presente su tutto il territorio Abruzzese, in particolare modo nella zona della provincia di Chieti e di Pescara. Hanno forma elissoidale e sono caratterizzate da un peso elevato e da un nocciolo piuttosto grande. Utilizzabili sia come aperitivo che come condimento di qualsiasi pietanza!
Le pallotte cac’ e ove al sugo rosso sono un piatto tipico abruzzese, probabilmente tra i più famosi. L’invenzione di questo pasto ha origine dalla tradizione contadina quando, in tempi di guerra, la carne scarseggiava. Infatti, sono polpette dagli ingredienti semplicissimi: pane, formaggio (cacio) e uova. Un piatto caldo unico e veloce ma molto sostanzioso.
Zuppa di ceci in olio extra vergine d’oliva impreziosita con erbe aromatiche e pancetta. Un piatto veloce quanto genuino, grazie all’alta qualità delle materie prime ed alla sua artigianalità. Dopo l’apertura, se avanza qualcosa, consigliamo di conservare in frigo e consumare entro un paio di giorni.
Passata di lenticchie in olio extra vergine d’oliva impreziosita dalle proprietà benefiche dello zenzero. Un piatto veloce quanto genuino, grazie all’alta qualità delle materie prime ed alla sua artigianalità. Un piatto unico caldo semplice e delizioso. Dopo l’apertura, se avanza qualcosa, consigliamo di conservare in frigo e consumare entro un paio di...
Zuppa di farricello e melanzane in olio extra vergine d’oliva con un tocco di pecorino e spezie. Un piatto veloce quanto genuino, grazie all’alta qualità delle materie prime ed alla sua artigianalità. Un piatto unico caldo saporito e speciale. Dopo l’apertura, se avanza qualcosa, consigliamo di conservare in frigo e consumare entro un paio di giorni.
Zuppa di farricello e melanzane in olio extra vergine d’oliva con un tocco di pecorino e spezie. Un piatto veloce quanto genuino, grazie all’alta qualità delle materie prime ed alla sua artigianalità. Un piatto unico caldo saporito e speciale. Dopo l’apertura, se avanza qualcosa, consigliamo di conservare in frigo e consumare entro un paio di giorni.
Passata di piselli in olio extra vergine d’oliva arricchita con pancetta affumicata. Un piatto veloce quanto genuino, grazie all’alta qualità delle materie prime ed alla sua artigianalità. Un piatto caldo da usare anche come antipasto o per accompagnare secondi di carne. Dopo l’apertura, se avanza qualcosa, consigliamo di conservare in frigo e consumare...
Una rivisitazione in chiave moderna e vegetariana delle pallottine, una tipica ricetta abruzzese. Sono polpettine di melanzane cotte nel sugo rosso in olio extra vergine d’oliva. Un piatto unico caldo gustoso e molto saporito da usare anche come antipasto. Dopo l’apertura, se avanza qualcosa, consigliamo di conservare in frigo e consumare entro un paio di...
Zuppa di orzo e carciofi in olio extra vergine d’oliva arricchita con pancetta affumicata. Un piatto veloce quanto genuino, grazie all’alta qualità delle materie prime ed alla sua artigianalità. Un piatto unico caldo davvero speciale buono anche come antipasto. Dopo l’apertura, se avanza qualcosa, consigliamo di conservare in frigo e consumare entro un...
Passata di sedano in olio extra vergine d’oliva arricchito con zucchine, carote ed il nostro olio agrumato al Limone. Un piatto veloce quanto genuino, grazie all’alta qualità delle materie prime ed alla sua artigianalità. Un piatto caldo che può accompagnare anche secondi di carne o di pesce. Dopo l’apertura, se avanza qualcosa, consigliamo di conservare...
Fagioli bianchi passati in olio extra vergine d’oliva. Un piatto veloce quanto genuino, grazie all’alta qualità delle materie prime ed alla sua artigianalità. Un piatto caldo da usare anche come antipasto o per accompagnare secondi di carne. Dopo l’apertura, se avanza qualcosa, consigliamo di conservare in frigo e consumare entro un paio di giorni.
Un regalo esclusivo, che rappresenta in toto l'alta qualità italiana. Vuoi fare un regalo Gourmet? Sei nel posto giusto! Abbiamo selezionato per te alcune confezioni regalo. Se preferisci, puoi farlo selezionando da te i prodotti che preferisci.
Un regalo esclusivo, che rappresenta in toto l'alta qualità italiana. Vuoi fare un regalo Gourmet? Sei nel posto giusto! Abbiamo selezionato per te alcune confezioni regalo. Se preferisci, puoi farlo selezionando da te i prodotti che preferisci.
Un regalo esclusivo, che rappresenta in toto l'alta qualità italiana. Vuoi fare un regalo Gourmet? Sei nel posto giusto! Abbiamo selezionato per te alcune confezioni regalo. Se preferisci, puoi farlo selezionando da te i prodotti che preferisci.
Un regalo esclusivo, che rappresenta in toto l'alta qualità italiana. Vuoi fare un regalo Gourmet? Sei nel posto giusto! Abbiamo selezionato per te alcune confezioni regalo. Se preferisci, puoi farlo selezionando da te i prodotti che preferisci.
Un regalo esclusivo, che rappresenta in toto l'alta qualità italiana. Vuoi fare un regalo Gourmet? Sei nel posto giusto! Abbiamo selezionato per te alcune confezioni regalo. Se preferisci, puoi farlo selezionando da te i prodotti che preferisci.
Un regalo esclusivo, che rappresenta in toto l'alta qualità italiana. Vuoi fare un regalo Gourmet? Sei nel posto giusto! Abbiamo selezionato per te alcune confezioni regalo. Se preferisci, puoi farlo selezionando da te i prodotti che preferisci.