Perfeziona
Caricamento in corso ...
Prodotti Visti
La décolleté First Lady è...
Realizzato in acciaio inossidabile...
Stivali Off White Black Exploration...
MYKITA e Maison Margiela sono...
Logo "T" in metallo oro rosa lucido...
Occhiali da sole cat-eye con...
Una leggenda narra che al tempo della repubblica di Venezia, il Doge fece costruire nel Palazzo Ducale una camera segreta. Nascosta da un armadio di cedro laccato. All’interno custodia tre vasi. Ogni vaso conteneva biscotti quadrati sfornati dal suo pasticcerie di fiducia, che costudita tre ricette donate ai suoi antenati dalla laguna. Noci.
Gli Zaleti sono dei biscotti rustici dalle umili origini dell’antica tradizione veneta, fatti con farina di mais. Erano i caratteristici dolcetti secchi che le padrone di casa ricavavano da ricette segrete e venivano gelosamente conservati accanto alle bottiglie di Rosolino, Nocino e Cedrino. Alcune fonti li fanno risalire al 1600. Secondo i racconti...
Gli Zaleti sono dei biscotti rustici dalle umili origini dell’antica tradizione veneta, fatti con farina di mais. Erano i caratteristici dolcetti secchi che le padrone di casa ricavavano da ricette segrete e venivano gelosamente conservati accanto alle bottiglie di Rosolino, Nocino e Cedrino. Alcune fonti li fanno risalire al 1600. Secondo i racconti...
Gli Zaleti sono dei biscotti rustici dalle umili origini dell’antica tradizione veneta, fatti con farina di mais. Erano i caratteristici dolcetti secchi che le padrone di casa ricavavano da ricette segrete e venivano gelosamente conservati accanto alle bottiglie di Rosolino, Nocino e Cedrino. Alcune fonti li fanno risalire al 1600. Secondo i racconti...
Gli Zaleti sono dei biscotti rustici dalle umili origini dell’antica tradizione veneta, fatti con farina di mais. Erano i caratteristici dolcetti secchi che le padrone di casa ricavavano da ricette segrete e venivano gelosamente conservati accanto alle bottiglie di Rosolino, Nocino e Cedrino. Alcune fonti li fanno risalire al 1600. Secondo i racconti...
Tra le nostre primizie abbiamo ideato anche questi due semplici e buonissimi dolci, il Pan dell’Isola e il Dolce di Burano. Originari di Venezia questi due pani, in passato, erano il pasto principale dei pescatori e venivano preparati dalle massaie per rendere le fatiche del lavoro meno pesanti ai propri mariti. I pescatori sceglievano di cibarsi con...
Tra le nostre primizie abbiamo ideato anche questi due semplici e buonissimi dolci, il Pan dell’Isola e il Dolce di Burano. Originari di Venezia questi due pani, in passato, erano il pasto principale dei pescatori e venivano preparati dalle massaie per rendere le fatiche del lavoro meno pesanti ai propri mariti. I pescatori sceglievano di cibarsi con...
È il tipico dolce tradizionale che si prepara per la Pasqua. La focaccia dolce aveva origini popolari ma nei secoli si arricchì dei prodotti che giungevano a Venezia d’oltremare: dai canditi alle spezie. Diventò, così, un dolce nobile, servito sulle tavole più ricche, simbolo della raffinata tradizione di pasticceria della Serenissima. Col passare dei...
Questa latta raffinata, con la raffigurazione di Burano, rispecchia in pieno gli ideali che identificano la nostra azienda: semplicità, eleganza e fedeltà alla tradizione. Questo splendido formato racchiude al suo interno pacchetti di biscotti da 250 gr. di biscotti misti.
Prodotto super innovativo, 100% vegetale. Siamo partiti dal modo tradizionale di conservare il tartufo con il burro, rivisitando il concetto per tutti coloro che preferiscono utilizzare prodotti unicamente vegetali. Abbiamo quindi unito l'olio extra vergine di oliva al burro di cacao per conservare il tartufo.
Pasta di semola di grano duro, ideale per classici primi piatti.
Uno snack al tartufo di cui non potrai più fare a meno. È uno snack classico, ma può essere usato in cucina in insalate o guarnizioni.
Una box speciale che contiene tutto l’occorrente per realizzare una pizza al tartufo con ingredienti gourmet.
Uno stuzzicante assortimento al tartufo, racchiuso in una tipica cassetta di legno.
Golosi prodotti al tartufo per preparare un primo ed un sorprendente antipasto.
Una box speciale che contiene tutto l’occorrente per realizzare una pizza al tartufo con ingredienti gourmet. 5 + 1 - 6 Box.
Una specialità al tartufo da condividere. Due creme golose da utilizzare per stuzzicanti tartine o per condire la pasta.
3 creme al tartufo in vasetto da 90 g. I barattolini sono contenuti in una scatola in legno che ricorda il bosco, luogo in cui si trovano i pregiati tartufi.
Differenti leccornie da omaggiare ai veri amanti del tartufo. Si spazia dalle sfiziose peschiole al goloso miele al tartufo. Tanti prodotti per godere di questo prelibato frutto della terra.
Il simpatico zainetto Savini Tartufi racchiude 3 prodotti, perfetti per un vero aperitivo da Giovanotti.
Un abbinamento inusuale, dal dolce al salato, per assaporare la natura ed il tartufo nei vostri piatti.