Kuboraum Mask B2 Nero Opaco. Kuboraum sono maschere disegnate sul volto di chi le indossa per evidenziare la loro personalità e il loro carattere. Mask è sinonimo di derisione e gioco. Le maschere di kuboraum sono sinonimo di protezione e rifugio; sono stanze cubiche dove ci ripariamo, liberi di vivere la nostra intimità e guardare il mondo attraverso due...
Fin dalla popolarità internazionale delle corse monoposto negli anni '50, il mondo è stato affascinato spingendo i limiti dell'ingegneria automobilistica e del design. Questa estensione della serie "Mach" continua la passione di DITA per il mondo delle corse automobilistiche e della progettazione di veicoli costruiti con metodi di costruzione avanzati e...
Occhiali da sole "Dior Composit 1.0" presentati in occasione della sfilata Estate 2015. Sono caratterizzati da una forma pantos con lenti piatte a specchio argento e da una montatura in metallo argento ultrasottile tono su tono. L'asta traforata lascia intravedere la cicatrice emblematica Dior Homme. Le lenti piatte a specchio argento assicurano una...
Occhiali da sole "Dior0219S" di forma arrotondata. Il frontale in acetato nero è impreziosito da un doppio ponte in metallo argento. Gli spoiler in acetato sono sottolineati da dettagli grafici in metallo. Le aste traforate ultrasottili laccate arancio opaco lasciano intravedere la cicatrice emblematica di Dior Homme. Le lenti a specchio arancio...
Occhiali da sole DiorDesertic di forma aviatore moderna. La sottile montatura in metallo dorato è ravvivata da un doppio ponte in acetato nero in cui sono incastonate borchie oro applicate a mano. Occhiali di ispirazione maschile e dai dettagli estremamente femminili. Le lenti grigie quasi piatte assicurano una protezione UV 100%.
Gli occhiali da sole DiorClub2 della sfilata Primavera-Estate 2018 rivisitano in chiave moderna una forma rettangolare intramontabile. Il frontale in acetato tartaruga blu è ravvivato da una visiera amovibile nera e bianca impreziosita dalla firma “J’Adior”. La montatura può essere indossata con o senza visiera per un look libero e all’ultima moda. Le...
Gli occhiali da sole DiorClub2 della sfilata Primavera-Estate 2018 rivisitano in chiave moderna una forma rettangolare intramontabile. Il frontale in acetato nero è ravvivato da una visiera amovibile nera e bianca impreziosita dalla firma “J’Adior”. La montatura può essere indossata con o senza visiera per un look libero e all’ultima moda. Le lenti a...
Accessorio emblematico della sfilata Inverno 2018, gli occhiali colorati DiorColorQuake1 esprimono uno stile definito, un look inimitabile. Con la loro forma quadrata oversize, si distinguono per la silhouette essenziale: una maschera monocromatica gialla abbinata a sottili aste in metallo dorato. Le lenti gialle assicurano una protezione UV 100%.
Effettua il login per aggiungere alla lista dei desideri. Lamina di metallo con prominente tempio in poliammide Parte della famiglia dei nostri modelli più venduti P'8531 e P'8535 La parte in metallo molto sottile in combinazione con le aste in poliammide offre un'elevata flessibilità e un comfort purista e leggerezza.
Uniche come le nostre prospettive sulla vita: questa collezione di occhiali da sole unisce un look moderno all'eleganza senza tempo che contraddistingue Porsche Design. Colori vivaci rafforzano il design audace di questa collezione.
Questi occhiali da sole spettacolari hanno ispirato stelle rinomate dell'industria musicale e cinematografica dal 1979, esprimendo perfettamente il loro stile di vita. Porsche Design sta introducendo un remake del classico, ora utilizzando il titanio ad alta tecnologia per renderlo ancora più leggero.
Icon P'8478 40 anni anniversario Edizione Limitata. Nel 1978, Porsche Design ha fatto storia con il P'8478, i primi occhiali da sole con lenti intercambiabili, progettati dal professor Ferdinand Alexander Porsche. Per il 40 ° anniversario, Porsche Design presenta le leggendarie tonalità in una speciale edizione "40Y", limitata a 1.978 paia, caratterizzata...
Capperi di grosso calibro ben profumati, dissalati, essiccati al sole ed in disidratatore, frullati e setacciati. Polvere fine aromatica e profumata da utilizzare come insaporitore "magico" (c'è ma non si vede) su pietanze calde e fredde. Piatti di pesce, di carne, insalate, zuppe e risotti.
Foglie accuratamente selezionate della pianta del cappero, sode e croccanti con un giusto equilibrio tra sapidità e piacevole nota acidula. Belle da vedere nel piatto e buone da mangiare. Ideali per condire e guarnire tutte le preparazioni a base di pesce, carne, verdure cotte e crude. Da provare fritte in pastella.
Tris Toscano ( Panforte, Ricciarelli, Cantuccini ) realizzato secondo le antiche tradizioni senesi. Correva l’anno 1879, quando in occasione del Palio dell’Assunta la Regina Margherita di Savoia fece visita alla città di Siena. Per celebrare l’evento, e renderele onore, le venne dedicato il prodotto che in quel momento era l’alimento simbolo di potenza e...
Cantuccini Toscani Tradizionali alle Mandorle realizzati secondo le antiche tradizioni senesi. Dalla seconda metà del ‘500, presenti sulla tavola della corte dei medici. Affondano le loro radici nel xvi secolo e il nome sembra derivare da “canto”, parte di un insieme o da “cantellus”, in latino “pezzo o fetta di pane”, una galletta salata che consumavano...
Panforte di Siena al Cioccolato realizzato secondo le antiche tradizioni senesi. Correva l’anno 1879, quando in occasione del Palio dell’Assunta la Regina Margherita di Savoia fece visita alla città di Siena. Per celebrare l’evento, e renderele onore, le venne dedicato il prodotto che in quel momento era l’alimento simbolo di potenza e ricchezza: il...
Una rivisitazione in chiave moderna e vegetariana delle pallottine, una tipica ricetta abruzzese. Sono polpettine di melanzane cotte nel sugo rosso in olio extra vergine d’oliva. Un piatto unico caldo gustoso e molto saporito da usare anche come antipasto. Dopo l’apertura, se avanza qualcosa, consigliamo di conservare in frigo e consumare entro un paio di...
La Gricia è la versione “bianca” della popolarissima amatriciana. In realtà è la ricetta originale, prima dell’avvento del pomodoro in Italia (XVI secolo). Gli ingredienti sono un perfetto guanciale stagionato, un ottimo Pecorino, della cipolla bianca, una manciata di spezie, collegato tutto ad un ottimo olio extra vergine di oliva.
L’origine di questa ricetta contadina era dovuta alla necessità di un tempo di recuperare tutto il possibile dalla terra, anche i pomodori che non arrivavano a maturazione. Noi l’abbiamo ripensata in modo stravagante, come un sugo a base di carciofi, inserendo una serie di vegetali verdi dai sapori più disparati in olio extra vergine d’oliva.
Sugo a base di cime di rape in olio extra vergine d’oliva. Prelibata specialità caratterizzata dalla mancanza del pomodoro.