Prodotti Visti
La collezione di occhiali da sole...
Pochette in seta stampata a mano con...
Cravatta in granatina tessuta a 3...
Pochette in seta stampata con bordi...
La Moda tra Rivoluzione e Ancient Regime
Identity
Classe 1969 Lee Alexander McQueen, inizia a lavorare a sedici anni, imparando le basi del mestiere in Savile Row e, successivamente, a Milano, da Romeo Gigli.
Terminata l’esperienza in Italia, decide di completare la sua formazione frequentando la Saint Martin’s School of Art di Londra e nel 1992 fonda la propria Fashion House, ottenendo l’immediato supporto e riconoscimento da parte delle più grandi icone della moda britannica.
Dal 1996 al 2001 collabora come direttore creativo di Givenchy, maison con cui instaura da subito un rapporto complesso. Proprio qui, però, gli è permesso di dare maggior sfogo alla sperimentazione e alla ridefinizione dei canoni stilistici del marchio.
In questo periodo Alexander McQueen fa conoscere il proprio nome nella scena dell'alta moda con sfilate trasgressive e scioccanti.
Al punto di essere definito "hooligan della moda".
La Maison Alexander McQueen si distingue per essere espressione innovativa e senza compromessi di una creatività travolgente.
Oggi, la Maison è sinonimo di Alta Moda britannica contemporanea.
Le principali fonti d’ispirazione del marchio sono la storia della Gran Bretagna e la natura.
Attraverso una costante esplorazione del mondo naturale, la Maison rende omaggio ai valori della tradizione rurale inglese.
Nonché ad un certo senso della comunità e del fatto a mano, ampliando al contempo i confini della moda.
Parte integrante della cultura di Alexander McQueen è la giustapposizione fra femminile e maschile, forza e fragilità, romanticismo e ribellione, uomo e macchina.
Amato da tantissime star del mondo dello spettacolo per la sua stravaganza e originalità, la sua filosofia è stata seguita anche da Sarah Burton.
Direttore creativo della Maison, che ne ha preso il comando dopo la scomparsa dello stilista.
È stata lei a disegnare l’abito da sposa della duchessa di Cambridge per le nozze con William decretando anche il “matrimonio” tra le due donne: Kate non ha mai più smesso di indossare Alexander McQueen, che è a tutti gli effetti il suo marchio favorito.
Tra bustier, elementi dark, motivi tartan e fantasie gotiche, Alexander McQueen ha rafforzato la sua creatività con una sapiente tecnica del taglio e della costruzione nella modellistica, solcando la strada per nuovi esperimenti sartoriali.
La Moda tra Rivoluzione e Ancient Regime
Identity
Classe 1969 Lee Alexander McQueen, inizia a lavorare a sedici anni, imparando le basi del mestiere in Savile Row e, successivamente, a Milano, da Romeo Gigli.
Terminata l’esperienza in Italia, decide di completare la sua formazione frequentando la Saint Martin’s School of Art di Londra e nel 1992 fonda la propria Fashion House, ottenendo l’immediato supporto e riconoscimento da parte delle più grandi icone della moda britannica.
Dal 1996 al 2001 collabora come direttore creativo di Givenchy, maison con cui instaura da subito un rapporto complesso. Proprio qui, però, gli è permesso di dare maggior sfogo alla sperimentazione e alla ridefinizione dei canoni stilistici del marchio.
In questo periodo Alexander McQueen fa conoscere il proprio nome nella scena dell'alta moda con sfilate trasgressive e scioccanti.
Al punto di essere definito "hooligan della moda".
La Maison Alexander McQueen si distingue per essere espressione innovativa e senza compromessi di una creatività travolgente.
Oggi, la Maison è sinonimo di Alta Moda britannica contemporanea.
Le principali fonti d’ispirazione del marchio sono la storia della Gran Bretagna e la natura.
Attraverso una costante esplorazione del mondo naturale, la Maison rende omaggio ai valori della tradizione rurale inglese.
Nonché ad un certo senso della comunità e del fatto a mano, ampliando al contempo i confini della moda.
Parte integrante della cultura di Alexander McQueen è la giustapposizione fra femminile e maschile, forza e fragilità, romanticismo e ribellione, uomo e macchina.
Amato da tantissime star del mondo dello spettacolo per la sua stravaganza e originalità, la sua filosofia è stata seguita anche da Sarah Burton.
Direttore creativo della Maison, che ne ha preso il comando dopo la scomparsa dello stilista.
È stata lei a disegnare l’abito da sposa della duchessa di Cambridge per le nozze con William decretando anche il “matrimonio” tra le due donne: Kate non ha mai più smesso di indossare Alexander McQueen, che è a tutti gli effetti il suo marchio favorito.
Tra bustier, elementi dark, motivi tartan e fantasie gotiche, Alexander McQueen ha rafforzato la sua creatività con una sapiente tecnica del taglio e della costruzione nella modellistica, solcando la strada per nuovi esperimenti sartoriali.
Occhiali da sole cat-eye in acetato nero lucido con lenti fumo. Completano il modello le aste con il dettaglio appuntito e il logo Alexander McQueen tono su tono.
Occhiali da sole cat-eye in acetato rosso lucido con lenti grigio-blu. Completano il modello le aste con il dettaglio appuntito e il logo Alexander McQueen tono su tono.
Occhiali da sole rotondi in acetato nero lucido con lenti azzurre. Completano il modello le aste con il dettaglio appuntito e il logo Alexander McQueen tono su tono.
Occhiali da sole rotondi in acetato havana lucido con lenti marroni. Completano il modello le aste con il dettaglio appuntito e il logo Alexander McQueen tono su tono.
Occhiali da sole rotondi in acetato avorio lucido con lenti verdi. Completano il modello le aste con il dettaglio appuntito e il logo Alexander McQueen tono su tono.
Occhiali da sole squadrati in acetato nero lucido con lenti fumo. Completano il modello le aste con il dettaglio appuntito e il logo Alexander McQueen tono su tono.
Occhiali da sole squadrati in acetato blu opaco con lenti blu. Completano il modello le aste con il dettaglio appuntito e il logo Alexander McQueen tono su tono.
Occhiali da sole rettangolari in acetato nero lucido con lenti sfumate grigie. Completa il modello il dettaglio a contrasto del McQueen Graffiti bianco presente su una sola asta.
Occhiali da sole in acetato grigio opale scuro con lenti marroni rossastre sfumate. Gli occhiali da sole sono caratterizzati da forma quadrata e sigillo e firma Alexander McQueen sulle aste.
Occhiali da sole in acetato lucido avana scuro con lenti marroni sfumate. Gli occhiali da sole sono caratterizzati da forma quadrata e sigillo e firma Alexander McQueen sulle aste.
Occhiali da sole in acetato bordeaux opale con lenti blu sfumate. Gli occhiali da sole sono caratterizzati da forma quadrata e sigillo e firma Alexander McQueen sulle aste.
Occhiali da sole in acetato bordeaux opale con lenti blu sfumate. Gli occhiali da sole sono caratterizzati da forma quadrata e sigillo e firma Alexander McQueen sulle aste.
Occhiali da sole flat top in acetato verde kaki lucido con aste bistrato verde kaki e ruggine e lenti fumo. Rifiniti con il logo Alexander McQueen sulle aste.
Occhiali da sole Caravan in metallo rutenio chiaro con lenti fumo. Il modello è caratterizzato da un teschio 3D incastonato nella parte terminale e da un dettaglio simile a un osso sulle aste, rifinite con una firma Alexander McQueen inciso tono su tono.
Occhiali da sole Caravan in metallo argentato con lenti verde militare. Il modello è caratterizzato da un teschio 3D incastonato nella parte terminale e da un dettaglio simile a un osso sulle aste, rifinite con una firma Alexander McQueen inciso tono su tono.
Occhiali da sole squadrati senza montatura con lenti sfumate azzurro polvere decorate da pendenti a teschio impreziositi da cristalli Swarovski. Aste con finitura in argento anticato rifinite con il logo Alexander McQueen inciso tono su tono.
Occhiali da sole squadrati senza montatura con lenti sfumate marrone decorate da pendenti a teschio impreziositi da cristalli Swarovski. Aste con finitura in oro anticato rifinite con il logo Alexander McQueen inciso tono su tono.
Occhiali da sole in acetato nero lucido con lenti sfumate grigie. Design rotondo oversize e aste con il con il logo a sigillo e il logo Alexander McQueen.
Occhiali da sole a mascherina oversize unisex con lenti grigio chiaro e micro borchie decorative. Il modello presenta un teschio 3D saldato sulle aste in metallo e firma Alexander McQueen al laser.
Occhiali da sole in acetato lucido nero con design cat eye e lenti tinta unita fumé. Dettaglio con borchie sul davanti e firma Alexander McQueen sulle aste.
Occhiali da sole in acetato lucido trasparente giallo chiaro con design cat eye e lenti tinta unita rosa. Dettaglio con borchie sul davanti e firma Alexander McQueen sulle aste.