Profumatissimo e ricco di sapore, questo origano, coltivato, raccolto ed essiccato a Pantelleria, racchiude tutta l’essenza della terra, del sole, dell’aria e del mare che rendono quest’isola così particolare ed unica. Come quest’origano.
Frutti della pianta del cappero di grosse dimensioni dissalati, essiccati, sbriciolati e setacciati. Risulta un prodotto croccante con i semi della pianta e parte della polpa del frutto che conferiscono ai piatti una nota aromatica e croccante. Ideali per capesante, crudità di pesce, insalate, risotti e piatti di pasta.
Un sale di capperi senza capperi! Prodotto da sempre considerato come scarto di lavorazione, è un sale marino impregnato di acqua di vegetazione che i capperi rilasciano in fase di maturazione. Aroma e sale sono quindi intimamente compenetrati attraverso un processo naturale di fermentazione del cappero.
Un sale di capperi senza capperi! Prodotto da sempre considerato come scarto di lavorazione, è un sale marino impregnato di acqua di vegetazione che i capperi rilasciano in fase di maturazione. Aroma e sale sono quindi intimamente compenetrati attraverso un processo naturale di fermentazione del cappero.
Capperi realizzati con un solo calibro ben preciso per cercare di dare uniforme consistenza al prodotto. Prodotto realizzato con capperi dissalati ed essiccati prima al sole e poi in disidratatore, per dare alle ricette una nota croccante assolutamente inusuale per il cappero.
Ricciarelli Glassati al Cacao realizzati secondo le antiche tradizioni senesi. Nel ‘400 il Sacerdote fiorentino Arlotto Mainardi, più noto come Piovano Arlotto, elencando le “doti” di alcune città italiane scriveva: “a Milano si sanno fare molte mercerie e armadure, e a Firenze i buoni drappi, a Bologna i salsicciotti, e a Siena i marzapani e i...
Panforte di Siena Fichi e Noci realizzato secondo le antiche tradizioni senesi. Correva l’anno 1879, quando in occasione del Palio dell’Assunta la Regina Margherita di Savoia fece visita alla città di Siena. Per celebrare l’evento, e renderele onore, le venne dedicato il prodotto che in quel momento era l’alimento simbolo di potenza e ricchezza: il Panforte.
Panforte di Siena I.G.P. Nero realizzato secondo le antiche tradizioni senesi. Correva l’anno 1879, quando in occasione del Palio dell’Assunta la Regina Margherita di Savoia fece visita alla città di Siena. Per celebrare l’evento, e renderele onore, le venne dedicato il prodotto che in quel momento era l’alimento simbolo di potenza e ricchezza: il Panforte.
Panforte di Siena I.G.P. Nero realizzato secondo le antiche tradizioni senesi. Correva l’anno 1879, quando in occasione del Palio dell’Assunta la Regina Margherita di Savoia fece visita alla città di Siena. Per celebrare l’evento, e renderele onore, le venne dedicato il prodotto che in quel momento era l’alimento simbolo di potenza e ricchezza: il Panforte.
Panforte di Siena I.G.P. realizzato secondo le antiche tradizioni senesi. Correva l’anno 1879, quando in occasione del Palio dell’Assunta la Regina Margherita di Savoia fece visita alla città di Siena. Per celebrare l’evento, e renderele onore, le venne dedicato il prodotto che in quel momento era l’alimento simbolo di potenza e ricchezza: il Panforte.
Cantucci Toscani alle Mandorle I.G.P. realizzato secondo le antiche tradizioni senesi. Eccellenze di Fiore è una linea di prodotti da pasticceria che sono distribuiti solo in Toscana, poiché la loro caratteristica principale è proprio la freschezza del prodotto. I ricciarelli, i cantuccini e il panforte di “eccellenze di fiore” hanno il riconoscimento di...
Ricciarelli di Siena I.G.P. realizzato secondo le antiche tradizioni senesi. Eccellenze di Fiore è una linea di prodotti da pasticceria che sono distribuiti solo in Toscana, poiché la loro caratteristica principale è proprio la freschezza del prodotto. I ricciarelli, i cantuccini e il panforte di “eccellenze di fiore” hanno il riconoscimento di...
Le pallotte cac’ e ove al sugo rosso sono un piatto tipico abruzzese, probabilmente tra i più famosi. L’invenzione di questo pasto ha origine dalla tradizione contadina quando, in tempi di guerra, la carne scarseggiava. Infatti, sono polpette dagli ingredienti semplicissimi: pane, formaggio (cacio) e uova. Un piatto caldo unico e veloce ma molto sostanzioso.
La coltivazione di queste olive, in dialetto ‘ndoss, è presente su tutto il territorio Abruzzese, in particolare modo nella zona della provincia di Chieti e di Pescara. Hanno forma elissoidale e sono caratterizzate da un peso elevato e da un nocciolo piuttosto grande. Utilizzabili sia come aperitivo che come condimento di qualsiasi pietanza!
Sugo a base di ortaggi misti in olio extra vergine d’oliva. Prelibata specialità caratterizzata dalla mancanza del pomodoro.
Sugo a base di pomodoro e salame piccante “Ventricina” in olio extra vergine d’oliva. La Ventricina del vastese è un salame unico e tipico, un prodotto di alta qualità con un suo disciplinare ed un consorzio di tutela che prevede un rigido protocollo sia per l’allevamento e la scelta dei maiali, sia per la fase di preparazione e di stagionatura.
La contrada che non c’è più. Contrà del Tono la si poteva incontrare un tempo lungo la via che da Villa saliva verso Quena. Nella bellissima mappa originale di famiglia del 1746, redatta dall’ingegner Cristofoli, la si può ancora riconoscere. Contrà del Tono è un sigillo indelebile della Valpolicella Classica. Un borgo di pietra e umanità che non può...
Dark 'N Dazed® - Hempnotic Intensifier. Questo intensificatore abbronzante enmpnotico nutre i nutrienti della tua pelle abbronzante con Agave Nectar® mentre l'Olio di semi di canapa idrata ti lascia con risultati di abbronzatura decadentemente scuri. Una combinazione unica di burro di aloe cremoso e olio di cocco lenisce e idrata lasciando a te la...
Definitely Dark® - Enhancing Intensifier . Attivatore. Agave Nectar: ricco di vitamine. Olio di girasole e Burro di Karitè: per lasciarvi una pelle morbida, idratata ed una profonda e prolungata abbronzatura.
Definitely Black® - Boosting Bronzer. Attivatore + Bronzer. Natural Bronzer: un derivato dalla canna da zucchero, intensifica l’abbronzatura. Agave Nectar: ricco di vitamine. Vitamina E: neutralizza i radicali liberi per prevenire linee sottili e rughe.
Definitely Black® - Boosting Bronzer. Attivatore + Bronzer. Natural Bronzer: un derivato dalla canna da zucchero, intensifica l’abbronzatura. Agave Nectar: ricco di vitamine. Vitamina E: neutralizza i radicali liberi per prevenire linee sottili e rughe.