Categorie

Goji Capo


Bacche di Goji Fresco 100 % Italiane



Cos'è il Goji



Goji Fresco


100% Italiano


100% Biologico


Organic Forest®


Il Goji è un piccolo frutto rosso, equilibrato, dolce e salutare con elevatissime proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, nutritive e nutraceutiche. Questo prezioso frutto...


Villa Capodaglio



La tradizione agricola e vitivinicola della nostra azienda incontra l’innovazione dedicandosi alla coltivazione completamente naturale e sostenibile delle piante e dei frutti di Goji Lycium Barbarum...


31.000 piante


15 ettari


150 giorni


4.000 kg


Un Piccolo Frutto - Un Mondo di Benefici


Contrastano l’Invecchiamento


Rinforzano le Difese Immunitarie


Stimolano il Metabolismo


Proprietà Nutrizionali su 100 gr di Prodotto


10.6 gr Proteine


112.5 mg Calcio


7.78 gr Fibre


306 mg Vitamina C


Goji Fresco



Le bacche di Goji sono considerate uno degli alimenti naturali più nutrienti e soprattutto più ricchi di antiossidanti.


Le Bacche di Goji Fresco



Le bacche di Goji fresco Goji Capo sono al 100% Biologiche, italiane e naturali, provengono esclusivamente dalle nostre coltivazioni ai piedi dei Colli Euganei (Azienda Agricola Capodaglio) dove si è scelto di favorire un'agricoltura sostenibile (sistema agronomico Organic Forest®) escludendo l'utilizzo di sostanze chimiche di sintesi per garantire il più alto valore organolettico e energetico del frutto.


Le bacche fresche sono:


- selezionate e controllate all'origine
- raccolte esclusivamente a mano nel periodo che va da giugno a ottobre
- distribuite fresche nelle confezioni completamente biodegradabili, nel rispetto dell'ecosistema
- pronte al consumo, dalla pianta alla tavola in 24 ore


Goji Capo ha scelto di coltivare questi straordinari frutti, potenti integratori considerati uno degli alimenti naturali più nutrienti e ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo, e di distribuire esclusivamente il prodotto fresco, per garantirne l'integrità e i più alti valori organolettici e energetici. Allo stesso modo anche le composte e i succhi di puro goji provengono esclusivamente dal frutto fresco, raccolto e affidato a una lavorazione d'eccellenza (130 g di bacche fresche per la realizzazione di 100 g di confettura extra di goji e 150 g di bacche fresche per la realizzazione di 100 g di puro succo).


L'offerta oggi largamente diffusa nei supermercati italiani e europei di bacche di goji nella forma disidratata proviene principalmente dal mercato cinese e risponde all'impossibilità di distribuire il prodotto fresco in considerazione delle distanze, nonché dei tempi e costi di trasporto del frutto.


Caratteristiche, Proprietà e Benefici delle Bacche Fresche di Goji



Il frutto di Goji Lycium Barbarum è stato inserito dal Ministero della Salute Italiano nell’elenco ufficiale degli estratti vegetali impiegabili come integratore “antiossidante” (decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 169) e la Commissione Europea per la vigilanza sulla sicurezza alimentare ha definito sicuro il consumo delle bacche del Lycium barbarum, come ingrediente alimentare.


Il frutto di Goji Lycium Barbarum è un potente integratore naturale le cui proprietà principali, quale l’azione antiossidante e di rafforzamento del sistema immunitario, l’hanno reso celebre come il “super-frutto della longevità e della giovinezza”, per la strepitosa concentrazione di sostanze benefiche e gli innumerevoli effetti positivi sulla nostra salute quali la capacità di:


- contrastare l’invecchiamento e l’azione dei radicali liberi
- prevenire l’insorgere di malattie, rinforzare i capelli
- combattere il colesterolo
- stimolare le difese immunitarie e del metabolismo
- favorire il sonno e la memoria
- regolare la glicemia e la pressione (è tra gli alimenti con il più basso indice glicemico al mondo che aiuta a mantenere sotto controllo la glicemia, grazie ai polisaccaridi che garantiscono energia all’organismo e stabilizzano il livello di glucosio nel sangue nel lungo termine.)
- proteggere l’organismo da allergie e ipertensione
- migliorare la resistenza muscolare
- energizzante naturale


Il potere antiossidante della bacca di Goji raggiunge vette sorprendenti utilizzando il valore di misurazione ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity), scala di misurazione che prende in considerazione per gli alimenti la capacità di assorbimento dei radicali dell'ossigeno, indicando il maggior potere antiossidante dell’alimento in base al maggior punteggio ORAC raggiunto. La capacità antiossidante attribuita alle bacche di goji è indicata con un il valore di 25.000/30.000 (il melograno raggiunge il valore di 11.000, il mirtillo di 3.750, il cioccolato fondente di 13.200 e il lampone nero il tasso di 7700, le arance di 1.475).



Le analisi effettuate sul prodotto hanno poi rivelato le potenzialità dei germogli - ricchissimi di magnesio e potassio - e delle foglie della pianta di goji Lycium Barbarum. Queste ultime presentano innumerevoli proprietà nutritive benefiche e fondamentali per la salute: sono ricche di flavonoidi, in particolare di rutina che svolge la funzione di antiossidante, rafforza la parete dei capillari, contrasta l'edema, diminuisce il rischio di malattia cardiaca e proprietà antistaminica e contengono ferro, fosforo, calcio, beta carotene, vitamina B12, vitamina C e molto altro. Germogli e foglie di goji divengono così oggi un prezioso ingrediente in cucina e possono essere consumati sia crudi (insalate, centrifughe etc) sia cotti.


La Fonte dei Benefici delle Bacche di Goji - Ecco Cosa Contengono



Vitamina C: antiossidante naturale, importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario e la sintesi di collagene nell'organismo.
Vitamina B1: interviene come enzima nel convertire gli zuccheri in energia, essenziale per proteggere il cuore, favorisce le capacità di apprendimento e il miglioramento del tono muscolare.
Selenio: protegge le membrane cellulari dall'ossidazione riducendo gli effetti tossici dei radicali liberi, protegge dalle malattie cardiovascolari e favorisce il buon funzionamento della tiroide.
Cromo: favorisce l‘aumento della massa muscolare, influenza il metabolismo dei carboidrati, delle proteine e dei grassi facilitando la perdita di peso e il controllo degli zuccheri nel sangue.
Beta-carotene: antiossidante che contrasta gli effetti dei radicali liberi, rafforza il sistema immunitario, protegge da disturbi alla vista, alla pelle e dalle malattie cardiovascolari.
Manganese: antiossidante cellulare, rafforza ossa e cartilagini, rafforza il sistema immunitario, contribuisce a favorire la crescita ossea, la formazione del collagene della pelle.
Melatonina: favorisce il sonno, protegge dai radicali liberi, rafforza il sistema immunitario, aiuta a regolare i disturbi emotivi e il peso corporeo e ha effetti benefici nel trattamento del diabete.
Germanio: antiossidante, rafforza il sistema immunitario grazie alla sua capacità di aumentare il trasporto di ossigeno, elettro-nutriente negli stati di ipossia, migliora le condizioni dell’artrite reumatoide, utile nella prevenzione di patologie da degenerazione, allergie, immunodeficienze e ipertensione.
Luteina: protegge la retina dall’azione nociva dei raggi UV contribuendo a preservare la vista.
Zeaxantina: assorbe le radiazioni solari eccedenti che interferirebbero nella fotosintesi e protegge le cellule della retina (la cui degradazione è una delle cause più diffuse di cecità negli anziani).


Perchè si Parla Solo da Pochi Anni in Europa delle Bacche di Goji ?



Sino al 2012 i controlli effettuati sugli alimenti di origine cinese evidenziavano un contenuto di sostanze nocive e residui di pesticidi a livelli talmente allarmanti da comportare il divieto di importazione in Europa di vari frutti, tra cui le bacche di Goji. Solo negli anni recenti è stata consentita l’importazione del prodotto essiccato. Ecco perché questi super frutti definiti “bacche della felicità e longevità”, che appartengono tradizionalmente alla medicina asiatica e sono classificati come sorprendenti concentrati di sostanze nutrienti, antiossidanti, antinfiammatorie e molto altro ancora, sono oggi diffusi in Europa come preziose risorse per la nostra salute e il nostro benessere e vengono coltivati direttamente sui nostri suoli per garantirne il più alto valore organolettico e energetico.


Villa Capodoglio - Oltre due Secoli di Autentica Passione



L’Azienda Agricola Capodaglio racconta una storia di oltre due secoli di autentica passione per la terra ed i suoi buoni frutti, vissuta lavorando ogni giorno per favorire un'agricoltura sostenibile capace di rispettare le caratteristiche naturali delle piante e garantire un alto valore organolettico ed energetico alle coltivazioni. L’antica Villa (Villa Capodaglio) del 1500, oggi sede dell’azienda e ancor prima abitazione privata e convento, sorge sulle rovine del Castello dei Carraresi e si circonda dei vitigni di Cabernet, Merlot, Refosco dal Peduncolo Rosso, Chardonnay, Pinot Grigio, Palava e Glera.


Due anni fa la tradizione agricola e vitivinicola della nostra azienda ha incontrato il gusto per l’innovazione affiancando al vigneto la coltivazione completamente naturale e sostenibile delle piante di Goji Lycium Barbarum e adottando un metodo agronomico (Organic Forest®) che promuove e rispetta gli ecosistemi naturali, le biodiversità genetiche e i cicli biologici in seno ai sistemi agrari.


La prima cltivazione di Goji fresto completamente italiana e sostenibile, oltre 60.000 piante di Goji Lycium Barbarum e 35 ettari dedicati. La più grande in Europa.



Un piccolo frutto, un mondo di benefici, una passione condivisa che percorre l’Italia, dalla Piana di Sibari ai Colli Euganei.


Oh Sole e Goji Capo sono i marchi italiani che vendono direttamente le bacche FRESCHE di Goji Lycium Barbarum, coltivate esclusivamente in Italia, selezionate all’origine e raccolte a mano. Un prodotto al 100% naturale grazie alla scelta condivisa di favorire un'agricoltura sostenibile capace di rispettare le caratteristiche naturali delle piante e garantire il più alto valore organolettico ed energetico al superfrutto di goji della pregiata varietà Goji Lycium Barbarum, naturalmente predisposta e perfettamente acclimatata nel suolo mediterraneo.


L’idea di coltivare in Italia il frutto della pianta di goji, nasce nel 2013 quando i padovani Nicola Rizzo e il figlio Nicolò, titolari con la famiglia dell’Azienda Agricola Favella di Corigliano Calabro (CS), già eccellenza italiana nelle coltivazioni orticole, di funghi e nell’allevamento di bufale, si affermano come prima realtà in Europa a coltivare e distribuire con il marchio OH SOLE le bacche fresche di Goji Lycium Barbarum e condividono il consolidato know-how, la pregiata selezione di piante e di semi e la passione per questo straordinario frutto con gli amici dell’Azienda Agricola Capodaglio (PD) e il marchio Goji Capo, così favorendo la crescita di un progetto d’eccellenza comune (oltre 60.000 piante e 35 ettari dedicati) per una produzione completamente sostenibile di piante e frutti di Goji Lycium Barbarum, nonché di numerosi prodotti naturali ottenuti dalla trasformazione delle bacche fresche.


I nostri prodotti sono trasformati dal maestro Gianni de Cecchi (Del Santo alimenti) che ha curato la preparazione degli alimenti per l'astronauta Samantha Cristoforetti nell'ultima missione spaziale. Le tecniche da Lui utilizzate consentono, infatti, il mantenimento delle proprietà nutrizionali ed organolettiche degli alimenti.


Sostenibilità - Organic Forest®



Affrontare le sfide del futuro in agricoltura, nel rispetto delle nostre terre e dei suoi buoni frutti.


Stiamo lavorando per un'agricoltura sostenibile e naturale che valga oltre al sistema e alle modalità del biologico tradizionale. Questo metodo ci permetterà di restituire a tutti i nostri prodotti le caratteristiche naturali delle piante da cui hanno origine garantendo il più alto valore organolettico ed energetico senza l'uso di sostanze chimiche di sintesi.


Con il metodo Organic Forest® promuoviamo e rispettiamo gli ecosistemi naturali, le biodiversità genetiche, i cicli biologici in seno ai sistemi agrari , preservando i micro-organismi, la flora e la fauna osservandone i ritmi biologici. Manteniamo e miglioriamo la fertilità dei suoli, avendo cura dell’impatto delle tecniche agricole su tutto l’ecosistema.


Grazie alla conoscenza della microbiologia del suolo e della biologia dei vegetali, abbiamo fatto nostre le informazioni essenziali alla base delle leggi naturali per ristabilire l’equilibrio e la coerenza tra rizosfera e filosfera. Organic Forest® promuove l’informazione, la sensibilizzazione e la divulgazione delle basi scientifiche a fondamento del metodo, senza esoterismo ne occultismo.


Il metodo Organic Forest® è basato sulla bioelettronica agronomica applicata al terreno, a partire dalla biologia molecolare. Il chimico Lothar Meyer ha spiegato l’organizzazione degli elementi secondo il loro volume atomico, illustrando, grazie alla fisica nucleare, le cause profonde delle patologie vegetali.


Biologico 100 %



Fotovoltaico



Nel 2010 l'azienda ha realizzato 2 impianti fotovoltaici per la produzione di energia pulita.


Il Trifoglio Nano



Tra i filari di piante di goji scorrono lunghi tappeti erbosi di trifoglio nano (Trifolium repens, che appartiene alla famiglia delle leguminose), scelto per le sue straordinarie caratteristiche.



La capacità di fissare l'azoto presente nell'aria senza l'utilizzo di alcuna sostanza chimica a beneficio del terreno.


La naturale efficienza nel contrastare la crescita di piante indesiderabili e l'invasione parassitaria.


La capacità dei fiori di trifoglio di attirare le api, fondamentali per impollinare i fiori delle piante di goji e portare alla nascita dei frutti rossi di goji.


Le Api



Un'agricoltura sostenibile non può che promuovere la presenza di api sui propri suoli, preziose impollinatrici naturali dei fiori che contribuiscono a favorire la diffusione delle specie vegetali e la bio-diversità negli ambienti liberi da inquinamento e privi di insetticidi e pesticidi.


L'utilizzo di sostanze chimiche nocive nelle aree agricole, dove le api svolgono la loro preziosa opera, ha comportato un'inesorabile e allarmante diminuzione della loro presenza, con grave impatto su tutto l'ecosistema. L'opera fondamentale delle piccole regine della biodiversità, infatti, è tale che un terzo del cibo che mangiamo dipende dall'impollinazione!


Nel rispetto delle leggi naturali e dell'equilibrio dell'ecosistema, Goji Capo ha favorito la presenza delle preziosi api sui propri suoli, con il posizionamento di apposite arnie e con la sperimentazione di un prodotto d'eccellenza: il miele puro di goji, ottenuto dalla trasformazione del nettare dei fiori di questa strepitosa pianta.


Packaging - 100% Biodegradabile e Compostabile



Il materiale della confezione da 70 g di goji fresco Goji Capo è composto di pura fibra vegetale al 100% biodegradabile e compostabile (dopo il consumo la confezione può essere gettata nel rifiuto umido).


Anche la finestra trasparente della confezione è al 100% biodegradabile e compostabile, in quanto composta di acido poliattico, un polimero derivato dalla pianta di mais.

Goji Capo


Bacche di Goji Fresco 100 % Italiane



Cos'è il Goji



Goji Fresco


100% Italiano


100% Biologico


Organic Forest®


Il Goji è un piccolo frutto rosso, equilibrato, dolce e salutare con elevatissime proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, nutritive e nutraceutiche. Questo prezioso frutto...


Villa Capodaglio



La tradizione agricola e vitivinicola della nostra azienda incontra l’innovazione dedicandosi alla coltivazione completamente naturale e sostenibile delle piante e dei frutti di Goji Lycium Barbarum...


31.000 piante


15 ettari


150 giorni


4.000 kg


Un Piccolo Frutto - Un Mondo di Benefici


Contrastano l’Invecchiamento


Rinforzano le Difese Immunitarie


Stimolano il Metabolismo


Proprietà Nutrizionali su 100 gr di Prodotto


10.6 gr Proteine


112.5 mg Calcio


7.78 gr Fibre


306 mg Vitamina C


Goji Fresco



Le bacche di Goji sono considerate uno degli alimenti naturali più nutrienti e soprattutto più ricchi di antiossidanti.


Le Bacche di Goji Fresco



Le bacche di Goji fresco Goji Capo sono al 100% Biologiche, italiane e naturali, provengono esclusivamente dalle nostre coltivazioni ai piedi dei Colli Euganei (Azienda Agricola Capodaglio) dove si è scelto di favorire un'agricoltura sostenibile (sistema agronomico Organic Forest®) escludendo l'utilizzo di sostanze chimiche di sintesi per garantire il più alto valore organolettico e energetico del frutto.


Le bacche fresche sono:


- selezionate e controllate all'origine
- raccolte esclusivamente a mano nel periodo che va da giugno a ottobre
- distribuite fresche nelle confezioni completamente biodegradabili, nel rispetto dell'ecosistema
- pronte al consumo, dalla pianta alla tavola in 24 ore


Goji Capo ha scelto di coltivare questi straordinari frutti, potenti integratori considerati uno degli alimenti naturali più nutrienti e ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo, e di distribuire esclusivamente il prodotto fresco, per garantirne l'integrità e i più alti valori organolettici e energetici. Allo stesso modo anche le composte e i succhi di puro goji provengono esclusivamente dal frutto fresco, raccolto e affidato a una lavorazione d'eccellenza (130 g di bacche fresche per la realizzazione di 100 g di confettura extra di goji e 150 g di bacche fresche per la realizzazione di 100 g di puro succo).


L'offerta oggi largamente diffusa nei supermercati italiani e europei di bacche di goji nella forma disidratata proviene principalmente dal mercato cinese e risponde all'impossibilità di distribuire il prodotto fresco in considerazione delle distanze, nonché dei tempi e costi di trasporto del frutto.


Caratteristiche, Proprietà e Benefici delle Bacche Fresche di Goji



Il frutto di Goji Lycium Barbarum è stato inserito dal Ministero della Salute Italiano nell’elenco ufficiale degli estratti vegetali impiegabili come integratore “antiossidante” (decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 169) e la Commissione Europea per la vigilanza sulla sicurezza alimentare ha definito sicuro il consumo delle bacche del Lycium barbarum, come ingrediente alimentare.


Il frutto di Goji Lycium Barbarum è un potente integratore naturale le cui proprietà principali, quale l’azione antiossidante e di rafforzamento del sistema immunitario, l’hanno reso celebre come il “super-frutto della longevità e della giovinezza”, per la strepitosa concentrazione di sostanze benefiche e gli innumerevoli effetti positivi sulla nostra salute quali la capacità di:


- contrastare l’invecchiamento e l’azione dei radicali liberi
- prevenire l’insorgere di malattie, rinforzare i capelli
- combattere il colesterolo
- stimolare le difese immunitarie e del metabolismo
- favorire il sonno e la memoria
- regolare la glicemia e la pressione (è tra gli alimenti con il più basso indice glicemico al mondo che aiuta a mantenere sotto controllo la glicemia, grazie ai polisaccaridi che garantiscono energia all’organismo e stabilizzano il livello di glucosio nel sangue nel lungo termine.)
- proteggere l’organismo da allergie e ipertensione
- migliorare la resistenza muscolare
- energizzante naturale


Il potere antiossidante della bacca di Goji raggiunge vette sorprendenti utilizzando il valore di misurazione ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity), scala di misurazione che prende in considerazione per gli alimenti la capacità di assorbimento dei radicali dell'ossigeno, indicando il maggior potere antiossidante dell’alimento in base al maggior punteggio ORAC raggiunto. La capacità antiossidante attribuita alle bacche di goji è indicata con un il valore di 25.000/30.000 (il melograno raggiunge il valore di 11.000, il mirtillo di 3.750, il cioccolato fondente di 13.200 e il lampone nero il tasso di 7700, le arance di 1.475).



Le analisi effettuate sul prodotto hanno poi rivelato le potenzialità dei germogli - ricchissimi di magnesio e potassio - e delle foglie della pianta di goji Lycium Barbarum. Queste ultime presentano innumerevoli proprietà nutritive benefiche e fondamentali per la salute: sono ricche di flavonoidi, in particolare di rutina che svolge la funzione di antiossidante, rafforza la parete dei capillari, contrasta l'edema, diminuisce il rischio di malattia cardiaca e proprietà antistaminica e contengono ferro, fosforo, calcio, beta carotene, vitamina B12, vitamina C e molto altro. Germogli e foglie di goji divengono così oggi un prezioso ingrediente in cucina e possono essere consumati sia crudi (insalate, centrifughe etc) sia cotti.


La Fonte dei Benefici delle Bacche di Goji - Ecco Cosa Contengono



Vitamina C: antiossidante naturale, importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario e la sintesi di collagene nell'organismo.
Vitamina B1: interviene come enzima nel convertire gli zuccheri in energia, essenziale per proteggere il cuore, favorisce le capacità di apprendimento e il miglioramento del tono muscolare.
Selenio: protegge le membrane cellulari dall'ossidazione riducendo gli effetti tossici dei radicali liberi, protegge dalle malattie cardiovascolari e favorisce il buon funzionamento della tiroide.
Cromo: favorisce l‘aumento della massa muscolare, influenza il metabolismo dei carboidrati, delle proteine e dei grassi facilitando la perdita di peso e il controllo degli zuccheri nel sangue.
Beta-carotene: antiossidante che contrasta gli effetti dei radicali liberi, rafforza il sistema immunitario, protegge da disturbi alla vista, alla pelle e dalle malattie cardiovascolari.
Manganese: antiossidante cellulare, rafforza ossa e cartilagini, rafforza il sistema immunitario, contribuisce a favorire la crescita ossea, la formazione del collagene della pelle.
Melatonina: favorisce il sonno, protegge dai radicali liberi, rafforza il sistema immunitario, aiuta a regolare i disturbi emotivi e il peso corporeo e ha effetti benefici nel trattamento del diabete.
Germanio: antiossidante, rafforza il sistema immunitario grazie alla sua capacità di aumentare il trasporto di ossigeno, elettro-nutriente negli stati di ipossia, migliora le condizioni dell’artrite reumatoide, utile nella prevenzione di patologie da degenerazione, allergie, immunodeficienze e ipertensione.
Luteina: protegge la retina dall’azione nociva dei raggi UV contribuendo a preservare la vista.
Zeaxantina: assorbe le radiazioni solari eccedenti che interferirebbero nella fotosintesi e protegge le cellule della retina (la cui degradazione è una delle cause più diffuse di cecità negli anziani).


Perchè si Parla Solo da Pochi Anni in Europa delle Bacche di Goji ?



Sino al 2012 i controlli effettuati sugli alimenti di origine cinese evidenziavano un contenuto di sostanze nocive e residui di pesticidi a livelli talmente allarmanti da comportare il divieto di importazione in Europa di vari frutti, tra cui le bacche di Goji. Solo negli anni recenti è stata consentita l’importazione del prodotto essiccato. Ecco perché questi super frutti definiti “bacche della felicità e longevità”, che appartengono tradizionalmente alla medicina asiatica e sono classificati come sorprendenti concentrati di sostanze nutrienti, antiossidanti, antinfiammatorie e molto altro ancora, sono oggi diffusi in Europa come preziose risorse per la nostra salute e il nostro benessere e vengono coltivati direttamente sui nostri suoli per garantirne il più alto valore organolettico e energetico.


Villa Capodoglio - Oltre due Secoli di Autentica Passione



L’Azienda Agricola Capodaglio racconta una storia di oltre due secoli di autentica passione per la terra ed i suoi buoni frutti, vissuta lavorando ogni giorno per favorire un'agricoltura sostenibile capace di rispettare le caratteristiche naturali delle piante e garantire un alto valore organolettico ed energetico alle coltivazioni. L’antica Villa (Villa Capodaglio) del 1500, oggi sede dell’azienda e ancor prima abitazione privata e convento, sorge sulle rovine del Castello dei Carraresi e si circonda dei vitigni di Cabernet, Merlot, Refosco dal Peduncolo Rosso, Chardonnay, Pinot Grigio, Palava e Glera.


Due anni fa la tradizione agricola e vitivinicola della nostra azienda ha incontrato il gusto per l’innovazione affiancando al vigneto la coltivazione completamente naturale e sostenibile delle piante di Goji Lycium Barbarum e adottando un metodo agronomico (Organic Forest®) che promuove e rispetta gli ecosistemi naturali, le biodiversità genetiche e i cicli biologici in seno ai sistemi agrari.


La prima cltivazione di Goji fresto completamente italiana e sostenibile, oltre 60.000 piante di Goji Lycium Barbarum e 35 ettari dedicati. La più grande in Europa.



Un piccolo frutto, un mondo di benefici, una passione condivisa che percorre l’Italia, dalla Piana di Sibari ai Colli Euganei.


Oh Sole e Goji Capo sono i marchi italiani che vendono direttamente le bacche FRESCHE di Goji Lycium Barbarum, coltivate esclusivamente in Italia, selezionate all’origine e raccolte a mano. Un prodotto al 100% naturale grazie alla scelta condivisa di favorire un'agricoltura sostenibile capace di rispettare le caratteristiche naturali delle piante e garantire il più alto valore organolettico ed energetico al superfrutto di goji della pregiata varietà Goji Lycium Barbarum, naturalmente predisposta e perfettamente acclimatata nel suolo mediterraneo.


L’idea di coltivare in Italia il frutto della pianta di goji, nasce nel 2013 quando i padovani Nicola Rizzo e il figlio Nicolò, titolari con la famiglia dell’Azienda Agricola Favella di Corigliano Calabro (CS), già eccellenza italiana nelle coltivazioni orticole, di funghi e nell’allevamento di bufale, si affermano come prima realtà in Europa a coltivare e distribuire con il marchio OH SOLE le bacche fresche di Goji Lycium Barbarum e condividono il consolidato know-how, la pregiata selezione di piante e di semi e la passione per questo straordinario frutto con gli amici dell’Azienda Agricola Capodaglio (PD) e il marchio Goji Capo, così favorendo la crescita di un progetto d’eccellenza comune (oltre 60.000 piante e 35 ettari dedicati) per una produzione completamente sostenibile di piante e frutti di Goji Lycium Barbarum, nonché di numerosi prodotti naturali ottenuti dalla trasformazione delle bacche fresche.


I nostri prodotti sono trasformati dal maestro Gianni de Cecchi (Del Santo alimenti) che ha curato la preparazione degli alimenti per l'astronauta Samantha Cristoforetti nell'ultima missione spaziale. Le tecniche da Lui utilizzate consentono, infatti, il mantenimento delle proprietà nutrizionali ed organolettiche degli alimenti.


Sostenibilità - Organic Forest®



Affrontare le sfide del futuro in agricoltura, nel rispetto delle nostre terre e dei suoi buoni frutti.


Stiamo lavorando per un'agricoltura sostenibile e naturale che valga oltre al sistema e alle modalità del biologico tradizionale. Questo metodo ci permetterà di restituire a tutti i nostri prodotti le caratteristiche naturali delle piante da cui hanno origine garantendo il più alto valore organolettico ed energetico senza l'uso di sostanze chimiche di sintesi.


Con il metodo Organic Forest® promuoviamo e rispettiamo gli ecosistemi naturali, le biodiversità genetiche, i cicli biologici in seno ai sistemi agrari , preservando i micro-organismi, la flora e la fauna osservandone i ritmi biologici. Manteniamo e miglioriamo la fertilità dei suoli, avendo cura dell’impatto delle tecniche agricole su tutto l’ecosistema.


Grazie alla conoscenza della microbiologia del suolo e della biologia dei vegetali, abbiamo fatto nostre le informazioni essenziali alla base delle leggi naturali per ristabilire l’equilibrio e la coerenza tra rizosfera e filosfera. Organic Forest® promuove l’informazione, la sensibilizzazione e la divulgazione delle basi scientifiche a fondamento del metodo, senza esoterismo ne occultismo.


Il metodo Organic Forest® è basato sulla bioelettronica agronomica applicata al terreno, a partire dalla biologia molecolare. Il chimico Lothar Meyer ha spiegato l’organizzazione degli elementi secondo il loro volume atomico, illustrando, grazie alla fisica nucleare, le cause profonde delle patologie vegetali.


Biologico 100 %



Fotovoltaico



Nel 2010 l'azienda ha realizzato 2 impianti fotovoltaici per la produzione di energia pulita.


Il Trifoglio Nano



Tra i filari di piante di goji scorrono lunghi tappeti erbosi di trifoglio nano (Trifolium repens, che appartiene alla famiglia delle leguminose), scelto per le sue straordinarie caratteristiche.



La capacità di fissare l'azoto presente nell'aria senza l'utilizzo di alcuna sostanza chimica a beneficio del terreno.


La naturale efficienza nel contrastare la crescita di piante indesiderabili e l'invasione parassitaria.


La capacità dei fiori di trifoglio di attirare le api, fondamentali per impollinare i fiori delle piante di goji e portare alla nascita dei frutti rossi di goji.


Le Api



Un'agricoltura sostenibile non può che promuovere la presenza di api sui propri suoli, preziose impollinatrici naturali dei fiori che contribuiscono a favorire la diffusione delle specie vegetali e la bio-diversità negli ambienti liberi da inquinamento e privi di insetticidi e pesticidi.


L'utilizzo di sostanze chimiche nocive nelle aree agricole, dove le api svolgono la loro preziosa opera, ha comportato un'inesorabile e allarmante diminuzione della loro presenza, con grave impatto su tutto l'ecosistema. L'opera fondamentale delle piccole regine della biodiversità, infatti, è tale che un terzo del cibo che mangiamo dipende dall'impollinazione!


Nel rispetto delle leggi naturali e dell'equilibrio dell'ecosistema, Goji Capo ha favorito la presenza delle preziosi api sui propri suoli, con il posizionamento di apposite arnie e con la sperimentazione di un prodotto d'eccellenza: il miele puro di goji, ottenuto dalla trasformazione del nettare dei fiori di questa strepitosa pianta.


Packaging - 100% Biodegradabile e Compostabile



Il materiale della confezione da 70 g di goji fresco Goji Capo è composto di pura fibra vegetale al 100% biodegradabile e compostabile (dopo il consumo la confezione può essere gettata nel rifiuto umido).


Anche la finestra trasparente della confezione è al 100% biodegradabile e compostabile, in quanto composta di acido poliattico, un polimero derivato dalla pianta di mais.

Visualizzando 1 - 4 di 4
Visualizzando 1 - 4 di 4