Il Pomodoro della Piana del Sele
Semino nasce da una sfida. La sfida di un giovane agricoltore, Pasquale Palumbo, che portando avanti la naturale dedizione per la terra che la sua famiglia coltiva da più di cinquanta anni, decide di portare in tavola il sapore delle conserve di pomodoro fatte in casa, sapientemente custodite in raffinati ed eleganti bottiglie di vetro o in latta, nel rispetto assoluto della lavorazione artigianale.
L’Azienda Palumbo è in Campania, regione italiana capitale della Dieta Mediterranea, più precisamente nella Piana del Sele, in provincia di Salerno, una delle zone più fertili e produttive del Bel Paese.
Una Storia di Amore e Passione - La Nostra Azienda - Passione per la Terra
Semìno nasce da una sfida di Pasquale Palumbo. Portando avanti la naturale dedizione per la terra che la sua famiglia coltiva da oltre cinquant’anni, sceglie di confezionare in latta una piccola parte della produzione dei suoi pomodori della Piana del Sele.
Visto il grande successo del prodotto, Pasquale decide di completare la gamma con pomodori pelati, passata di pomodori, pomodorini rossi, pomodorini gialli, datterini rossi e datterini gialli, tutti in latta da 400g e in vetro da 580g.
Semìno è un prodotto di alta qualità. I pomodori utilizzati vengono sterilizzati a bagnomaria, senza conservanti né coloranti, nel rispetto assoluto della lavorazione artigiale.
Prodotti - Le Passate e i Pelati - Il Pomodorino
Il Nostro Tesoro più Grande - I Nostri Pomodori
Soddisfare le aspettative di un consumatore sempre più consapevole ed esigente, questa è la filosofia alla base di Semino, una filosofia semplice che è frutto di oltre cinquant’anni di esperienza nei campi, di un’attenta selezione dei migliori pomodori maturi, raccolti a mano esclusivamente nelle nostre terre della Piana del Sele, di una lavorazione delicata, che avviene entro 24 ore dalla raccolta, in maniera che conservino intatte tutte le loro preziose caratteristiche nutrizionali, insieme al gusto dolce e intenso!
Semino è una linea di pomodori realizzata semplicemente con i pomodori, che rispetta ed esalta tutte le caratteristiche proprie dell’eccellente materia prima, senza aggiunta di conservanti e additivi chimici, un prodotto dalla bontà eccelsa che utilizza solo le migliori varietà di pomodori: dalla tipologia San Marzano a diverse varietà di pomodoro piccolo come il Datterino Giallo e Rosso ed il Ciliegino, anch’esso Giallo e Rosso.
Tutte le varietà sono caratterizzate da un grado di dolcezza e di gusto così intensi da rendere Semino un prodotto dal sapore unico, capace di appagare anche i palati più esigenti, pronto a diventare il protagonista di una cucina sana e attenta a portare in tavola solo il meglio che la natura ha da offrire.
Il Territorio - L'Origine del Nostro Sogno - La Piana del Sele
Per la ricchezza, la varietà e l’eccellenza dei prodotti della sua agricoltura la Piana del Sele è stata definita la “California d’Italia”. Dal cuore di questo territorio provengono moltissimi prodotti ortofrutticoli pronti per l’uso, che finiscono sulle tavole italiane e di buona parte del continente europeo.
Ed è proprio in questo fertile territorio che da oltre cinquant’anni la famiglia Palumbo si dedica con passione alla produzione di ortaggi e frutta, soprattutto di pomodori, della tipologia San Marzano, la più apprezzata nel mondo per le sue uniche caratteristiche che vengono esaltate dalla trasformazione in “pelato”.
Conserve di Altissima Qualità
Portando avanti questa naturale dedizione per la terra, Pasquale decide di fare un salto in avanti passando dalla produzione alla trasformazione.
Dapprima confezionando in latta una piccola parte della produzione dei suoi pomodori della Piana del Sele, successivamente, visto il grande successo del prodotto, completando la gamma con pomodori pelati, passata di pomodori, pomodorini rossi, pomodorini gialli, datterini rossi e datterini gialli tutti confezionanti e pronti all’uso sia in latta da 400g che in vetro da 580g.
Nasce così Semino, le conserve genuine e di altissima qualità, prodotte all’insegna di una materia prima selezionata in base alla stagionalità e di una lavorazione attenta e scrupolosa: i pomodori utilizzati vengono sterilizzati a bagnomaria, senza conservanti né coloranti, nel rispetto assoluto della lavorazione artigianale.
Pasquale Palumbo - Merano Wine Festival
Il Pomodoro della Piana del Sele
Semino nasce da una sfida. La sfida di un giovane agricoltore, Pasquale Palumbo, che portando avanti la naturale dedizione per la terra che la sua famiglia coltiva da più di cinquanta anni, decide di portare in tavola il sapore delle conserve di pomodoro fatte in casa, sapientemente custodite in raffinati ed eleganti bottiglie di vetro o in latta, nel rispetto assoluto della lavorazione artigianale.
L’Azienda Palumbo è in Campania, regione italiana capitale della Dieta Mediterranea, più precisamente nella Piana del Sele, in provincia di Salerno, una delle zone più fertili e produttive del Bel Paese.
Una Storia di Amore e Passione - La Nostra Azienda - Passione per la Terra
Semìno nasce da una sfida di Pasquale Palumbo. Portando avanti la naturale dedizione per la terra che la sua famiglia coltiva da oltre cinquant’anni, sceglie di confezionare in latta una piccola parte della produzione dei suoi pomodori della Piana del Sele.
Visto il grande successo del prodotto, Pasquale decide di completare la gamma con pomodori pelati, passata di pomodori, pomodorini rossi, pomodorini gialli, datterini rossi e datterini gialli, tutti in latta da 400g e in vetro da 580g.
Semìno è un prodotto di alta qualità. I pomodori utilizzati vengono sterilizzati a bagnomaria, senza conservanti né coloranti, nel rispetto assoluto della lavorazione artigiale.
Prodotti - Le Passate e i Pelati - Il Pomodorino
Il Nostro Tesoro più Grande - I Nostri Pomodori
Soddisfare le aspettative di un consumatore sempre più consapevole ed esigente, questa è la filosofia alla base di Semino, una filosofia semplice che è frutto di oltre cinquant’anni di esperienza nei campi, di un’attenta selezione dei migliori pomodori maturi, raccolti a mano esclusivamente nelle nostre terre della Piana del Sele, di una lavorazione delicata, che avviene entro 24 ore dalla raccolta, in maniera che conservino intatte tutte le loro preziose caratteristiche nutrizionali, insieme al gusto dolce e intenso!
Semino è una linea di pomodori realizzata semplicemente con i pomodori, che rispetta ed esalta tutte le caratteristiche proprie dell’eccellente materia prima, senza aggiunta di conservanti e additivi chimici, un prodotto dalla bontà eccelsa che utilizza solo le migliori varietà di pomodori: dalla tipologia San Marzano a diverse varietà di pomodoro piccolo come il Datterino Giallo e Rosso ed il Ciliegino, anch’esso Giallo e Rosso.
Tutte le varietà sono caratterizzate da un grado di dolcezza e di gusto così intensi da rendere Semino un prodotto dal sapore unico, capace di appagare anche i palati più esigenti, pronto a diventare il protagonista di una cucina sana e attenta a portare in tavola solo il meglio che la natura ha da offrire.
Il Territorio - L'Origine del Nostro Sogno - La Piana del Sele
Per la ricchezza, la varietà e l’eccellenza dei prodotti della sua agricoltura la Piana del Sele è stata definita la “California d’Italia”. Dal cuore di questo territorio provengono moltissimi prodotti ortofrutticoli pronti per l’uso, che finiscono sulle tavole italiane e di buona parte del continente europeo.
Ed è proprio in questo fertile territorio che da oltre cinquant’anni la famiglia Palumbo si dedica con passione alla produzione di ortaggi e frutta, soprattutto di pomodori, della tipologia San Marzano, la più apprezzata nel mondo per le sue uniche caratteristiche che vengono esaltate dalla trasformazione in “pelato”.
Conserve di Altissima Qualità
Portando avanti questa naturale dedizione per la terra, Pasquale decide di fare un salto in avanti passando dalla produzione alla trasformazione.
Dapprima confezionando in latta una piccola parte della produzione dei suoi pomodori della Piana del Sele, successivamente, visto il grande successo del prodotto, completando la gamma con pomodori pelati, passata di pomodori, pomodorini rossi, pomodorini gialli, datterini rossi e datterini gialli tutti confezionanti e pronti all’uso sia in latta da 400g che in vetro da 580g.
Nasce così Semino, le conserve genuine e di altissima qualità, prodotte all’insegna di una materia prima selezionata in base alla stagionalità e di una lavorazione attenta e scrupolosa: i pomodori utilizzati vengono sterilizzati a bagnomaria, senza conservanti né coloranti, nel rispetto assoluto della lavorazione artigianale.
Pasquale Palumbo - Merano Wine Festival
Il pomodoro ciliegino sviluppa i suoi frutti a grappoli ed ogni grappolo può avere fino a venticinque pomodorini. Molto usato come condimento per pizze e per arricchire piatti a base di pesce.
Le caratteristiche del pomodorino giallo lo rendono ricco, sano e sostanzioso, con un gusto eccezionale e un contenuto di vitamine tre volte superiori agli altri pomodori. Grazie al suo gusto forte e dolce esalta il sapore di primi e pietanze e si sposa bene con pesce e frutti di mare.
Il datterino rosso ha un grado zuccherino più elevato rispetto ad altre tipologie di pomodoro. E’ ricco di sali minerali, vitamina A e vitamina C. E’ particolarmente gustoso, ha un sapore aromatico molto intenso. Ideale per una cucina veloce, da utilizzare per sughi dalla cottura breve. E’ perfetto per spadellare spaghetti o altre paste, per preparare...
Il datterino giallo è un’antica varietà riscoperta in tutto il suo sapore, ha un gusto leggere e delicato. Ideale per preparare salse, vellutate, creme di ortaggi e per accompagnare preparazioni a base di pesce. Perfetto come condimento per pizze o da mangiare fresco su costoni e focacce.
Il pomodoro utilizzato per i pelati Semìno è di tipologia San Marzano. Per niente acquoso e dal gusto dolce punto giusto, è un pomodoro ottimo per preparare il sugo.
Per la passata di Semìno vengono usati i pomodori di tipologia San Marzano. Ha un sapore fresco e delicato. E’ ottima se utilizzata in piatti rustici e mediterranei.
Il pomodoro ciliegino sviluppa i suoi frutti a grappoli ed ogni grappolo può avere fino a venticinque pomodorini. Molto usato come condimento per pizze e per arricchire piatti a base di pesce.
Le caratteristiche del pomodorino giallo lo rendono ricco, sano e sostanzioso, con un gusto eccezionale e un contenuto di vitamine tre volte superiori agli altri pomodori. Grazie al suo gusto forte e dolce esalta il sapore di primi e pietanze e si sposa bene con pesce e frutti di mare.
Il datterino rosso ha un grado zuccherino più elevato rispetto ad altre tipologie di pomodoro. E’ ricco di sali minerali, vitamina A e vitamina C. E’ particolarmente gustoso, ha un sapore aromatico molto intenso. Ideale per una cucina veloce, da utilizzare per sughi dalla cottura breve. E’ perfetto per spadellare spaghetti o altre paste, per preparare...
Il datterino giallo è un’antica varietà riscoperta in tutto il suo sapore, ha un gusto leggere e delicato. Ideale per preparare salse, vellutate, creme di ortaggi e per accompagnare preparazioni a base di pesce. Perfetto come condimento per pizze o da mangiare fresco su costoni e focacce.
Il pomodoro utilizzato per i pelati Semìno è di tipologia San Marzano. Per niente acquoso e dal gusto dolce punto giusto, è un pomodoro ottimo per preparare il sugo.
Per la passata di Semìno vengono usati i pomodori di tipologia San Marzano. Ha un sapore fresco e delicato. E’ ottima se utilizzata in piatti rustici e mediterranei.
Il pomodoro ciliegino sviluppa i suoi frutti a grappoli ed ogni grappolo può avere fino a venticinque pomodorini. Molto usato come condimento per pizze e per arricchire piatti a base di pesce.