Prodotti Visti
Dal design classico e ridotto a...
Art-Inspired Eyewear - Handcrafted in Italy
Chi Siamo - La Nostra Storia
Fondato da due fratelli per metà venezuelani/spagnoli a Bassano del Grappa (Italia) nell'aprile 2016 con la passione per l'artigianato autentico, il design contemporaneo e sostenendo le piccole imprese con una visione significativa, PORTRAIT Eyewear è l'unico marchio nel mercato dell'occhialeria interamente influenzato dal contemporaneo arte.
Le forme sono il risultato di un'approfondita ricerca progettuale con la sperimentazione al centro del prodotto, fortemente influenzato dai movimenti della storia dell'arte e dedicato a figure iconiche.
Coerente con l'anima artistica del progetto, la comunicazione si basa sulla promozione di artisti emergenti in una cooperazione leale che coadiuva entrambi gli attori; il brand e i suoi affascinanti testimonial.
I Fondatori Gabriel & Valentina
PORTRAIT Eyewear nasce dal desiderio genuino di due fratelli mezzo venezuelani/spagnoli di preservare la qualità tradizionale dell'artigianato italiano, incanalando una risorsa così preziosa attraverso la ricerca del design contemporaneo dell'occhialeria e seguendo i principi di un business sostenibile e socialmente responsabile.
Il nostro prodotto è interamente realizzato a mano in Italia da autentici artigiani che combinano la tradizione artigianale con un produttore ad alta tecnologia, perseguendo i più alti standard di qualità. Il processo di produzione aderisce a pratiche rispettose dell'ambiente e sostenibili. Tutti i nostri fornitori hanno una filosofia di efficienza energetica e garantiscono un posto di lavoro senza schiavi.
Occhiali da vista e da sole sono il risultato di una profonda ricerca e sperimentazione progettuale, fortemente influenzata dai movimenti della storia dell'arte e dedicata alle sue figure più iconiche. Coerentemente con l'anima artistica del progetto, la comunicazione si basa sulla promozione di artisti emergenti in una leale collaborazione che coadiuva entrambi gli attori, il brand e i suoi affascinanti testimonial.
Obbiettivi
L'obiettivo del marchio è quello di creare occhiali unici in edizione limitata, di altissima qualità, interamente realizzati a mano in Italia, pensati per individui creativi freesoul che equivalgono al lusso, all'unicità e ai materiali di prima qualità. Oggetti da collezione di valore reale.
Mission
Progettare autentici occhiali italiani fatti a mano e sperimentali che siano estetici, unici, ispirati all'arte, belli e innovativi, affrontando il problema di un'economia significativa.
Vision
Un mondo impegnato nel design della migliore qualità e nel suo potenziale per plasmare la società, seguendo i principi economici significativi da un focus sul profitto materializzato alla creazione di valore e al benessere.
Prodotti - Come li Creiamo - Status Quo
I nostri prodotti sono interamente realizzati a mano da artigiani, che combinano l'artigianato tradizionale con una produzione ad alta tecnologia, perseguendo i più alti standard di qualità.
Il processo produttivo aderisce a pratiche ecocompatibili e sostenibili in tutte le fasi.
Tutte le montature e le forme sono originali e partono dalla ricerca e dalla sperimentazione progettuale. PORTRAIT offre nient'altro che collezioni dal design originale: non è possibile trovare copie o repliche nella gamma di prodotti.
Tutti i modelli sono progettati interamente dal co-fondatore, Gabriel. Le lenti sono conformi ai più alti standard europei, tecnologia del colore e filtri solari.
Piattaforma di Comunicazione
Il brand promuove artisti emergenti attraverso la sua comunicazione Plaftorm.
Questa strategia di co-marketing rafforza il valore dell'unicità e quindi indirizza il prodotto a una comunità di creativi e amanti dell'arte.
Dall'altro, fornisce una PROPOSTA socialmente responsabile.
Art-Inspired Eyewear - Handcrafted in Italy
Chi Siamo - La Nostra Storia
Fondato da due fratelli per metà venezuelani/spagnoli a Bassano del Grappa (Italia) nell'aprile 2016 con la passione per l'artigianato autentico, il design contemporaneo e sostenendo le piccole imprese con una visione significativa, PORTRAIT Eyewear è l'unico marchio nel mercato dell'occhialeria interamente influenzato dal contemporaneo arte.
Le forme sono il risultato di un'approfondita ricerca progettuale con la sperimentazione al centro del prodotto, fortemente influenzato dai movimenti della storia dell'arte e dedicato a figure iconiche.
Coerente con l'anima artistica del progetto, la comunicazione si basa sulla promozione di artisti emergenti in una cooperazione leale che coadiuva entrambi gli attori; il brand e i suoi affascinanti testimonial.
I Fondatori Gabriel & Valentina
PORTRAIT Eyewear nasce dal desiderio genuino di due fratelli mezzo venezuelani/spagnoli di preservare la qualità tradizionale dell'artigianato italiano, incanalando una risorsa così preziosa attraverso la ricerca del design contemporaneo dell'occhialeria e seguendo i principi di un business sostenibile e socialmente responsabile.
Il nostro prodotto è interamente realizzato a mano in Italia da autentici artigiani che combinano la tradizione artigianale con un produttore ad alta tecnologia, perseguendo i più alti standard di qualità. Il processo di produzione aderisce a pratiche rispettose dell'ambiente e sostenibili. Tutti i nostri fornitori hanno una filosofia di efficienza energetica e garantiscono un posto di lavoro senza schiavi.
Occhiali da vista e da sole sono il risultato di una profonda ricerca e sperimentazione progettuale, fortemente influenzata dai movimenti della storia dell'arte e dedicata alle sue figure più iconiche. Coerentemente con l'anima artistica del progetto, la comunicazione si basa sulla promozione di artisti emergenti in una leale collaborazione che coadiuva entrambi gli attori, il brand e i suoi affascinanti testimonial.
Obbiettivi
L'obiettivo del marchio è quello di creare occhiali unici in edizione limitata, di altissima qualità, interamente realizzati a mano in Italia, pensati per individui creativi freesoul che equivalgono al lusso, all'unicità e ai materiali di prima qualità. Oggetti da collezione di valore reale.
Mission
Progettare autentici occhiali italiani fatti a mano e sperimentali che siano estetici, unici, ispirati all'arte, belli e innovativi, affrontando il problema di un'economia significativa.
Vision
Un mondo impegnato nel design della migliore qualità e nel suo potenziale per plasmare la società, seguendo i principi economici significativi da un focus sul profitto materializzato alla creazione di valore e al benessere.
Prodotti - Come li Creiamo - Status Quo
I nostri prodotti sono interamente realizzati a mano da artigiani, che combinano l'artigianato tradizionale con una produzione ad alta tecnologia, perseguendo i più alti standard di qualità.
Il processo produttivo aderisce a pratiche ecocompatibili e sostenibili in tutte le fasi.
Tutte le montature e le forme sono originali e partono dalla ricerca e dalla sperimentazione progettuale. PORTRAIT offre nient'altro che collezioni dal design originale: non è possibile trovare copie o repliche nella gamma di prodotti.
Tutti i modelli sono progettati interamente dal co-fondatore, Gabriel. Le lenti sono conformi ai più alti standard europei, tecnologia del colore e filtri solari.
Piattaforma di Comunicazione
Il brand promuove artisti emergenti attraverso la sua comunicazione Plaftorm.
Questa strategia di co-marketing rafforza il valore dell'unicità e quindi indirizza il prodotto a una comunità di creativi e amanti dell'arte.
Dall'altro, fornisce una PROPOSTA socialmente responsabile.
Charlotte - Dedicati a Elisabeth Charlotte Rist, meglio conosciuta come Pipilotti Rist, questi occhiali da sole esprimono sperimentazione, coraggio e rottura delle barriere convenzionali, abbracciando il colore attraverso l'intervento di pezzi di acetato e lenti colorate. Il Glitch e il suo rumore intrinseco, è declinato in una forma femminile senza tempo...
Charlotte - Dedicati a Elisabeth Charlotte Rist, meglio conosciuta come Pipilotti Rist, questi occhiali da sole esprimono sperimentazione, coraggio e rottura delle barriere convenzionali, abbracciando il colore attraverso l'intervento di pezzi di acetato e lenti colorate. Il Glitch e il suo rumore intrinseco, è declinato in una forma femminile senza tempo...
Interface - Questi occhiali da sole sono un omaggio a Peter Campus, un pioniere del video-artista americano degli anni '70 il cui lavoro ha sperimentato l'identità dello spettatore, creando interazione attraverso la percezione.
Interface - Questi occhiali da sole sono un omaggio a Peter Campus, un pioniere del video-artista americano degli anni '70 il cui lavoro ha sperimentato l'identità dello spettatore, creando interazione attraverso la percezione.
Interface - Questi occhiali da sole sono un omaggio a Peter Campus, un pioniere del video-artista americano degli anni '70 il cui lavoro ha sperimentato l'identità dello spettatore, creando interazione attraverso la percezione.
Interface - Questi occhiali da sole sono un omaggio a Peter Campus, un pioniere del video-artista americano degli anni '70 il cui lavoro ha sperimentato l'identità dello spettatore, creando interazione attraverso la percezione.
Interface - Questi occhiali da sole sono un omaggio a Peter Campus, un pioniere del video-artista americano degli anni '70 il cui lavoro ha sperimentato l'identità dello spettatore, creando interazione attraverso la percezione.
Interface - Questi occhiali da sole sono un omaggio a Peter Campus, un pioniere del video-artista americano degli anni '70 il cui lavoro ha sperimentato l'identità dello spettatore, creando interazione attraverso la percezione.
Interface - Questi occhiali da sole sono un omaggio a Peter Campus, un pioniere del video-artista americano degli anni '70 il cui lavoro ha sperimentato l'identità dello spettatore, creando interazione attraverso la percezione.
Charlotte - Dedicati a Elisabeth Charlotte Rist, meglio conosciuta come Pipilotti Rist, questi occhiali da sole esprimono sperimentazione, coraggio e rottura delle barriere convenzionali, abbracciando il colore attraverso l'intervento di pezzi di acetato e lenti colorate. Il Glitch e il suo rumore intrinseco, è declinato in una forma femminile senza tempo...
Lori - Lori Herbersger, l'artista svizzera che ha ispirato l'icona più femminile di PORTRAIT Neon, non solo utilizza i tubi luminosi nella sua arte, ma considera anche i riflessi e l'interazione con gli oggetti che li circondano.
Lori - Lori Herbersger, l'artista svizzera che ha ispirato l'icona più femminile di PORTRAIT Neon, non solo utilizza i tubi luminosi nella sua arte, ma considera anche i riflessi e l'interazione con gli oggetti che li circondano.
Lori - Lori Herbersger, l'artista svizzera che ha ispirato l'icona più femminile di PORTRAIT Neon, non solo utilizza i tubi luminosi nella sua arte, ma considera anche i riflessi e l'interazione con gli oggetti che li circondano.
Lori - Lori Herbersger, l'artista svizzera che ha ispirato l'icona più femminile di PORTRAIT Neon, non solo utilizza i tubi luminosi nella sua arte, ma considera anche i riflessi e l'interazione con gli oggetti che li circondano.
Lori - Lori Herbersger, l'artista svizzera che ha ispirato l'icona più femminile di PORTRAIT Neon, non solo utilizza i tubi luminosi nella sua arte, ma considera anche i riflessi e l'interazione con gli oggetti che li circondano.
Flavin - Dedicato a uno dei pionieri dell'artista al neon, Dan Flavin, questo modello rappresenta quell'emozione che vale la pena rifiutare in una collezione completa. Le linee collegano la cornice arrotondata e i suoi cerchi, con un approccio minimalista ma retrò, simile alle installazioni artistiche di Flavin.
Flavin - Dedicato a uno dei pionieri dell'artista al neon, Dan Flavin, questo modello rappresenta quell'emozione che vale la pena rifiutare in una collezione completa. Le linee collegano la cornice arrotondata e i suoi cerchi, con un approccio minimalista ma retrò, simile alle installazioni artistiche di Flavin.
Flavin - Dedicato a uno dei pionieri dell'artista al neon, Dan Flavin, questo modello rappresenta quell'emozione che vale la pena rifiutare in una collezione completa. Le linee collegano la cornice arrotondata e i suoi cerchi, con un approccio minimalista ma retrò, simile alle installazioni artistiche di Flavin.
Flavin - Dedicato a uno dei pionieri dell'artista al neon, Dan Flavin, questo modello rappresenta quell'emozione che vale la pena rifiutare in una collezione completa. Le linee collegano la cornice arrotondata e i suoi cerchi, con un approccio minimalista ma retrò, simile alle installazioni artistiche di Flavin.
Flavin - Dedicato a uno dei pionieri dell'artista al neon, Dan Flavin, questo modello rappresenta quell'emozione che vale la pena rifiutare in una collezione completa. Le linee collegano la cornice arrotondata e i suoi cerchi, con un approccio minimalista ma retrò, simile alle installazioni artistiche di Flavin.
Flavin - Dedicato a uno dei pionieri dell'artista al neon, Dan Flavin, questo modello rappresenta quell'emozione che vale la pena rifiutare in una collezione completa. Le linee collegano la cornice arrotondata e i suoi cerchi, con un approccio minimalista ma retrò, simile alle installazioni artistiche di Flavin.