Prodotti Visti
Colore giallo paglierino tenue con...
Basati sugli stili degli archivi...
Set esclusivo Coltellerie Berti 1895....
Set esclusivo Coltellerie Berti 1895....
Fiaschetta realizzata a mano con...
Bracciale di pelliccia visone color...
Lo Stile Italiano di Cui Tutte le Donne Hanno Bisogno
“Non mi piace progettare in uno stile specifico. Ho questa idea del 'guardaroba perfetto'; deve avere dei pezzi che una donna può indossare molte volte nel corso della sua vita. Voglio fornire l'essenziale di questo guardaroba. La mia più grande soddisfazione è vedere le mie clienti indossare ancora le mie precedenti collezioni. Non mi piace essere solo una tendenza, preferisco creare abiti che mettano le persone a proprio agio nel proprio stile, per sempre” afferma la co-proprietaria e stilista del marchio, Silvia Mazzoli.
Chi Siamo
Ottod’Ame nasce a Firenze 2003 dallo spirito creativo di Silvia Mazzoli che riesce a trasmettere la tradizione sartoriale di un prodotto made in Italy e realizzare collezioni dallo stile contemporaneo e fresco.
Il nome del brand nasce dall'unione del numero 8 che rappresenta le prime otto donne che hanno iniziato questa incredibile avventura e dalla parola francese per “anima”, perché nelle nostre creazioni mettiamo tutto il nostro cuore.
Punti di Forza
L’abbigliamento femminile e dinamico, i cappotti dal fascino senza tempo, così come le borse e le scarpe per un tocco di originalità e colore in più.
Il brand toscano specializzato nell’abbigliamento femminile si è fatto strada puntando su prodotti di qualità a prezzi competitivi e capaci di parlare a una donna eclettica, curiosa e alla ricerca di capi originali.
Vendita
Il marchio toscano punta molto sul retail e sull’ampliamento delle collezioni di accessori per continuare a crescere nel segmento del mercato femminile con prezzi accessibili.
Si tratta di una produzione al 95% italiana, quella del brand di abbigliamento da donna.
La risposta del mercato in questi anni non si è fatta attendere: l’azienda ha messo a segno lo scorso anno un fatturato di 15 milioni di euro (per il 50% realizzato all’estero e per il 50% in Italia), previsti in crescita a 18 milioni per il 2015.
Fondamentale all’interno della strategia di sviluppo è il piano di espansione retail inaugurato nel 2012 con l’apertura del primo flagship store in via della Spada a Firenze. Inaugurazione alla quale sono seguite quelle della monomarca al 35 di rue de Poitou a Parigi (la Francia è il secondo mercato più importante per il gruppo) e in via Manzoni a Milano.
Nel 2018 un secondo punto vendita a Milano è stato aperto in via Solferino, a un isolato dall’Accademia di Brera, location che si adatta perfettamente all’anima un po’ sognante di Ottod’Ame.
Non viene comunque sottovalutata l’e-commerce, infatti nel 2017 il sito è stato un modo stimolante per comunicare idee e progetti, oltre che per mostrare il prodotto.
Brand in Espansione
I progetti in corso sono molteplici, a ottobre verrà inaugurata una nuova sede più spaziosa ed è in programma l’ampliamento della collezione relativa agli accessori, tra cui scarpe e borse.
Strategica resta poi l’innovazione: il marchio produce attualmente due collezioni all’anno, ciascuna composta da circa 300 capi, nei quali segni distintivi sono le sete, le lane, i pizzi, la pelle, e articoli creati da miscele di tessuti: lana/pelle, o lana/maglia e seta.
Innovazione che si esprime anche nelle capsule collection, con stampe realizzate in esclusiva da designer tessili, sulle quali l’azienda intende continuare a puntare.
Sostenibilità
Ottod’Ame è riuscita a sviluppare il concetto di sostenibilità sia ambientale che sociale; è infatti una moda che ha fatto del chilometro zero il suo punto di forza, considerato che tutti i prodotti sono interamente realizzati in un raggio di 20 chilometri da Prato.
Sostenibilità che si traduce in responsabilità sociale: nel 2015 otto d’Ame ha realizzato una capsule collection Sinchronicle con l’artista venezuelana Maryangel Garcia e parte del ricavato è andato a sostegno di un progetto dedicato alle donne in difficoltà, un progetto che ha puntato a sensibilizzare le donne sulla critica situazione femminile in Venezuela.
Ottod’Ame ha anche aiutato nella ricerca del tumore al seno e al finanziamento di studio per giovani ricercatori, grazie alla collaborazione, iniziata nel 2012, con l’ospedale Meyer di Firenze.
Lo Stile Italiano di Cui Tutte le Donne Hanno Bisogno
“Non mi piace progettare in uno stile specifico. Ho questa idea del 'guardaroba perfetto'; deve avere dei pezzi che una donna può indossare molte volte nel corso della sua vita. Voglio fornire l'essenziale di questo guardaroba. La mia più grande soddisfazione è vedere le mie clienti indossare ancora le mie precedenti collezioni. Non mi piace essere solo una tendenza, preferisco creare abiti che mettano le persone a proprio agio nel proprio stile, per sempre” afferma la co-proprietaria e stilista del marchio, Silvia Mazzoli.
Chi Siamo
Ottod’Ame nasce a Firenze 2003 dallo spirito creativo di Silvia Mazzoli che riesce a trasmettere la tradizione sartoriale di un prodotto made in Italy e realizzare collezioni dallo stile contemporaneo e fresco.
Il nome del brand nasce dall'unione del numero 8 che rappresenta le prime otto donne che hanno iniziato questa incredibile avventura e dalla parola francese per “anima”, perché nelle nostre creazioni mettiamo tutto il nostro cuore.
Punti di Forza
L’abbigliamento femminile e dinamico, i cappotti dal fascino senza tempo, così come le borse e le scarpe per un tocco di originalità e colore in più.
Il brand toscano specializzato nell’abbigliamento femminile si è fatto strada puntando su prodotti di qualità a prezzi competitivi e capaci di parlare a una donna eclettica, curiosa e alla ricerca di capi originali.
Vendita
Il marchio toscano punta molto sul retail e sull’ampliamento delle collezioni di accessori per continuare a crescere nel segmento del mercato femminile con prezzi accessibili.
Si tratta di una produzione al 95% italiana, quella del brand di abbigliamento da donna.
La risposta del mercato in questi anni non si è fatta attendere: l’azienda ha messo a segno lo scorso anno un fatturato di 15 milioni di euro (per il 50% realizzato all’estero e per il 50% in Italia), previsti in crescita a 18 milioni per il 2015.
Fondamentale all’interno della strategia di sviluppo è il piano di espansione retail inaugurato nel 2012 con l’apertura del primo flagship store in via della Spada a Firenze. Inaugurazione alla quale sono seguite quelle della monomarca al 35 di rue de Poitou a Parigi (la Francia è il secondo mercato più importante per il gruppo) e in via Manzoni a Milano.
Nel 2018 un secondo punto vendita a Milano è stato aperto in via Solferino, a un isolato dall’Accademia di Brera, location che si adatta perfettamente all’anima un po’ sognante di Ottod’Ame.
Non viene comunque sottovalutata l’e-commerce, infatti nel 2017 il sito è stato un modo stimolante per comunicare idee e progetti, oltre che per mostrare il prodotto.
Brand in Espansione
I progetti in corso sono molteplici, a ottobre verrà inaugurata una nuova sede più spaziosa ed è in programma l’ampliamento della collezione relativa agli accessori, tra cui scarpe e borse.
Strategica resta poi l’innovazione: il marchio produce attualmente due collezioni all’anno, ciascuna composta da circa 300 capi, nei quali segni distintivi sono le sete, le lane, i pizzi, la pelle, e articoli creati da miscele di tessuti: lana/pelle, o lana/maglia e seta.
Innovazione che si esprime anche nelle capsule collection, con stampe realizzate in esclusiva da designer tessili, sulle quali l’azienda intende continuare a puntare.
Sostenibilità
Ottod’Ame è riuscita a sviluppare il concetto di sostenibilità sia ambientale che sociale; è infatti una moda che ha fatto del chilometro zero il suo punto di forza, considerato che tutti i prodotti sono interamente realizzati in un raggio di 20 chilometri da Prato.
Sostenibilità che si traduce in responsabilità sociale: nel 2015 otto d’Ame ha realizzato una capsule collection Sinchronicle con l’artista venezuelana Maryangel Garcia e parte del ricavato è andato a sostegno di un progetto dedicato alle donne in difficoltà, un progetto che ha puntato a sensibilizzare le donne sulla critica situazione femminile in Venezuela.
Ottod’Ame ha anche aiutato nella ricerca del tumore al seno e al finanziamento di studio per giovani ricercatori, grazie alla collaborazione, iniziata nel 2012, con l’ospedale Meyer di Firenze.
Abito Ottod’Ame, modello lungo in pura viscosa elasticizzata. Dettaglio drappeggi e pences sullo scollo.
Abito Ottod’Ame, modello lungo e dritto, in pura lana merino. Profondo scollo a V, maniche lunghe.
Abito Ottod’Ame, modello lungo in misto cachemire. Orlo e fondo sfrangiati.
Abito Ottod'Ame, modello corto, in pregiato misto cachemire, con maniche lunghe e raffinato scollo tondo.
Gonna Ottod'ame, modello a vita alta svasata con cinturino, chiusura su un lato, in tessuto goffrato che forma un fiore.
Pantalone Ottod'ame, modello a vita alta con gamba ampia, con elastico in vita, in tessuto in maglia.
Abito Ottod'ame, modello lungo con collo alto a manica lunga, avvitato, in filato laminato ed elasticizzato.
Cappotto Ottod'ame, modello over a doppio petto, con cintura, due tasche a pattina, e con spacchi laterali.
Maglia Ottod'ame, modello a collo alto con manica lunga, modello a trapezio, in filato elasticizzato.
Cardigan Ottod'ame, modello allungato senza chiusure, a manica lunga, con due tasche a toppa sul davanti, in tinta unita.
Maglia Ottod'ame, modello pullover a collo alto a manica lunga, con giro manica, in filato morbido.
Abito Ottod'Ame, modello scollo a V, corto, manica lunga svasata, con pois in velluto liscio tono su tono.
Maglia Ottod'ame, modello a mantella con aperture per maniche, in fantasia a righe con scollatura a V.
Pantalone Ottod'Ame, modello a vita alta con tasca chinos, gamba morbida, passanti alti, in tessuto pettinato, una tasca a filo sul retro.
Pantalone Ottod'Ame, modello vita morbida con elastico in vita, cavallo basso, con gamba affusolata, con due tasche a filo.
Maglia Ottod'ame, modello oversize senza maniche a collo alto, con lavorazione in costa inglese, a tinta unita.
Pantalone Ottod'Ame, modello tasca chinos con piega cucita sul davanti, trombetta in fondo, corto, con pois in velluto liscio tono su tono.
Maglia Ottod'ame, modello corto con scollo a "V", a manica lunga con giro a sbuffo, con lavorazione di filato rado, realizzato in tinta unita.
Giacca Ottod'Ame, modello ampio a blusa, con rever allungato, senza chiusure, in fantasia multicolor.
Cardigan Ottod'ame, modello corto ed aperto con maniche ampie, con lavorazione in filato a maglia larga, senza chiusure, realizzato in tinta unita.
Giacca Ottod'Ame, modello avvitato con un bottone, con rever allungato, con due tasche a scomparsa.