Produttore Italiano di Auto Sportive di Lusso con Sede a Maranello
Esplora i momenti che hanno immortalato il mito di Ferrari, una corsa fatta di passione, artigianalità e innovazione. Dal 1947 a maranello costruiamo macchine destinate a vincere, in pista e su strada. La sfiga più impegnativa: quella contro il tempo. La nostra storia comincia ufficialmente nel 1947, quando dallo storico portone di via Abetone Inferiore a Maranello uscì la prima vettura marchiata Ferrari, la 125 S. Ma le origini della Ferrari sono indissolubilmente legate alla vita del fondatore dell’azienda. Nato a Modena il 18 febbraio 1898 e scomparso il 14 agosto 1988, Enzo Ferrari ha dedicato tutta la sua vita alle corse automobilistiche. Pilota ufficiale dell’Alfa Romeo nel 1924, cinque anni dopo fondò la Scuderia Ferrari, in viale Trento Trieste a Modena, con lo scopo di far partecipare alle competizioni automobilistiche i propri soci, soprattutto gentlemen.
Un elegante design contemporaneo contraddistingue gli occhiali da sole in acetato con mascherina rivestita in pelle, materiale che celebra il DNA della Casa di Maranello. Caratterizzati dalla montatura rettangolare con profilo morbido, sono arricchiti dalle cuciture personalizzate con pregiata fattura artigianale.
Occhiale dalle forme contemporanee e raffinate che richiamano l'estetica Casa di Maranello, evocandone le performance e il know-how tecnico e artigianale come espressione pura del Made in Italy.
Occhiale dalle forme contemporanee e raffinate che richiamano l'estetica Casa di Maranello, evocandone le performance e il know-how tecnico e artigianale come espressione pura del Made in Italy.
L'intramontabile occhiale pilota si reinventa per accompagnare i look della collezione ready-to-wear Ferrari. Il modello semi-rimless in metallo, dalla particolare sottigliezza e tridimensionalità, si distingue per il ciliare leggermente curvo che si sviluppa senza soluzione di continuità nelle aste tubolari dalle linee minimaliste.
L'intramontabile occhiale pilota si reinventa per accompagnare i look della collezione ready-to-wear Ferrari. Il modello semi-rimless in metallo, dalla particolare sottigliezza e tridimensionalità, si distingue per il ciliare leggermente curvo che si sviluppa senza soluzione di continuità nelle aste tubolari dalle linee minimaliste.
L'intramontabile occhiale pilota si reinventa per accompagnare i look della collezione ready-to-wear Ferrari. Il modello semi-rimless in metallo, dalla particolare sottigliezza e tridimensionalità, si distingue per il ciliare leggermente curvo che si sviluppa senza soluzione di continuità nelle aste tubolari dalle linee minimaliste.
L'intramontabile occhiale pilota si reinventa per accompagnare i look della collezione ready-to-wear Ferrari. Il modello semi-rimless in metallo, dalla particolare sottigliezza e tridimensionalità, si distingue per il ciliare leggermente curvo che si sviluppa senza soluzione di continuità nelle aste tubolari dalle linee minimaliste.
Soluzioni di design innovative e una tecnologia avanzata danno forma all'occhiale unisex e oversize in titanio, realizzato in Giappone e caratterizzato da una silhouette molto sottile ma dotata di una particolare tridimensionalità.
Soluzioni di design innovative e una tecnologia avanzata danno forma all'occhiale unisex e oversize in titanio, realizzato in Giappone e caratterizzato da una silhouette molto sottile ma dotata di una particolare tridimensionalità.
Soluzioni di design innovative e una tecnologia avanzata danno forma all'occhiale unisex e oversize in titanio, realizzato in Giappone e caratterizzato da una silhouette molto sottile ma dotata di una particolare tridimensionalità.
Soluzioni di design innovative e una tecnologia avanzata danno forma all'occhiale unisex e oversize in titanio, realizzato in Giappone e caratterizzato da una silhouette molto sottile ma dotata di una particolare tridimensionalità.
L'occhiale da sole con montatura in titanio realizzata in Giappone, dalla silhouette sottile ma dotata di una particolare tridimensionalità, riflette lo spirito della collezione ready-to-wear.
L'occhiale da sole con montatura in titanio realizzata in Giappone, dalla silhouette sottile ma dotata di una particolare tridimensionalità, riflette lo spirito della collezione ready-to-wear.
L'occhiale da sole con montatura in titanio realizzata in Giappone, dalla silhouette sottile ma dotata di una particolare tridimensionalità, riflette lo spirito della collezione ready-to-wear.
L'occhiale da sole con montatura in titanio realizzata in Giappone, dalla silhouette sottile ma dotata di una particolare tridimensionalità, riflette lo spirito della collezione ready-to-wear.
Occhiale da sole con elegante forma squadrata rivisitata in chiave bold. Il modello si distingue per il design delle aste che presentano un profilo sinuoso di grande impatto, ulteriormente impreziosito dal logo Ferrari come simbolo iconico di passione ed eccellenza artigianale.
La pregiata pelle degli interni delle vetture Ferrari e delle tute dei piloti riveste le forme audaci e i profili sinuosi di questo occhiale da sole che sintetizza i più alti valori legati al mito della Casa Maranello: un'estetica iconica e avanzate soluzioni ingegneristiche si incontrano in un accessorio di lusso.
La pregiata pelle degli interni delle vetture Ferrari e delle tute dei piloti riveste le forme audaci e i profili sinuosi di questo occhiale da sole che sintetizza i più alti valori legati al mito della Casa Maranello: un'estetica iconica e avanzate soluzioni ingegneristiche si incontrano in un accessorio di lusso.
La pregiata pelle degli interni delle vetture Ferrari e delle tute dei piloti riveste le forme audaci e i profili sinuosi di questo occhiale da sole che sintetizza i più alti valori legati al mito della Casa Maranello: un'estetica iconica e avanzate soluzioni ingegneristiche si incontrano in un accessorio di lusso.
L'occhiale da sole si eleva ad accessorio high-fashion in questa mascherina della collezione Ferrari che rivisita un casco di Formula 1 reinterpretandone gli elementi estetici e ingegneristici.
Nel corso dei suoi settantacinque anni di storia, Ray-Ban ha veicolato una profonda rivoluzione nel mondo della musica e dell’arte, favorendo l’ascesa della cosiddetta celebrity culture e dando alle star del rock e del cinema il potere di influenzare la moda.