Prodotti Visti
Dal design classico e ridotto a...
Per questi esclusivi occhiali da sole...
Per questi esclusivi occhiali da sole...
Jeans Pinko, modello cinque tasche,...
Il cat eye per chi pensa di non poter...
Forma squadrata realizzata in vero...
Gioielliere dei Re, Re dei Gioiellieri
Storia
Louis-François Cartier fondò Cartier nel 1847 dopo aver rilevato il laboratorio del suo maestro.
Con l'ascesa del Secondo Impero, l'attività di Cartier crebbe per oltre un decennio, con l'apertura della prima boutique Cartier nel 1859.
Il figlio di Louis-François, Alfred, subentrato negli affari, trasferì la sede nella prestigiosa rue de la Paix, il quartiere dei gioiellieri di Parigi. I figli di Alfred espansero il marchio Cartier all'estero, a Londra e a New York.
Il terzo figlio di Alfred invece rimase a Parigi per continuare la crescita di Cartier in patria. Le sue idee rivoluzionarie, come l'utilizzo del platino in gioielleria, hanno fatto guadagnare a Cartier il titolo di "Gioielliere dei Re, Re dei Gioiellieri" da re Edoardo VII.
Le celebrità non si fermano qui, con l'amico di Louis Alberto Santos-Dumont che commissiona un orologio da indossare mentre pilota il suo dirigibile, più leggero dell'aria. La fama di Santos-Dumont ha reso l'orologio da polso, al tempo raro, un accessorio di moda tra gli uomini.
Uno periodo di servizio sul fronte occidentale ha spinto Louis a progettare un orologio ispirato ai carri armati Renault FT che aveva visto in azione, trasformando il profilo di una macchina da guerra in qualcosa di meraviglioso: il Cartier Tank, uno degli orologi di maggior successo del marchio.
Seguì una commissione per il Pacha di Marrakech, un orologio impermeabile che potesse essere indossato mentre si nuota. Il design canteen crown divenne il Cartier Pasha, un'altra icona del passato di Cartier. Forse la creazione più iconica di Louis è stata l’anello Trinity in oro triplo, intrecciato in tre filamenti di oro rosso, bianco e giallo.
La morte di Louis nel 1942 ha rappresentato un periodo triste per Cartier. Le sue idee e la sua immaginazione hanno fatto crescere il marchio in quello che è oggi, ma fortunatamente si può dire che la sua scomparsa non ha segnato la fine della corsa creativa di Cartier.
Grazie all'ispirazione di Alain Dominique Perrin e Jeanne Toussaint, Cartier ha continuato a prosperare, introducendo l'onnipotente Pantera, uno dei simboli di Cartier, nella linea di gioielli e orologeria.
Ancora oggi Cartier continua a spingersi oltre i limiti e a sfidare le percezioni con la sua collezione Concept ID.
Utilizzando una custodia in ceramica completamente trasparente, sigillata dall’aria per ridurre la resistenza delle parti in movimento, Concept ID Two è un orologio che sembra provenire dal futuro.
Il suo movimento in titanio è fabbricato con una precisione tale che gli oli lubrificanti non sono più necessari, e le sue molle in fibra di vetro e il bilanciere in cristallo di carbonio sono resistenti ai campi magnetici.
È un bell'esempio di come questa gioielleria abbia continuato a sbalordire il pubblico per quasi due secoli senza mostrare segni di rallentamento.
Molto è stato detto sul look Cartier, quanto sia raffinato e spettacolare. Il marchio, molto ambito, è nella lista dei desideri di persone in tutto il mondo.
Amato da regnanti e personaggi famosi, simboleggia l’eccellenza. Cartier ha una favolosa tradizione di orologeria, di accessori preziosi e splendidi gioielli che ha attirato l'attenzione internazionale dei ricchi e famosi.
Gioielliere dei Re, Re dei Gioiellieri
Storia
Louis-François Cartier fondò Cartier nel 1847 dopo aver rilevato il laboratorio del suo maestro.
Con l'ascesa del Secondo Impero, l'attività di Cartier crebbe per oltre un decennio, con l'apertura della prima boutique Cartier nel 1859.
Il figlio di Louis-François, Alfred, subentrato negli affari, trasferì la sede nella prestigiosa rue de la Paix, il quartiere dei gioiellieri di Parigi. I figli di Alfred espansero il marchio Cartier all'estero, a Londra e a New York.
Il terzo figlio di Alfred invece rimase a Parigi per continuare la crescita di Cartier in patria. Le sue idee rivoluzionarie, come l'utilizzo del platino in gioielleria, hanno fatto guadagnare a Cartier il titolo di "Gioielliere dei Re, Re dei Gioiellieri" da re Edoardo VII.
Le celebrità non si fermano qui, con l'amico di Louis Alberto Santos-Dumont che commissiona un orologio da indossare mentre pilota il suo dirigibile, più leggero dell'aria. La fama di Santos-Dumont ha reso l'orologio da polso, al tempo raro, un accessorio di moda tra gli uomini.
Uno periodo di servizio sul fronte occidentale ha spinto Louis a progettare un orologio ispirato ai carri armati Renault FT che aveva visto in azione, trasformando il profilo di una macchina da guerra in qualcosa di meraviglioso: il Cartier Tank, uno degli orologi di maggior successo del marchio.
Seguì una commissione per il Pacha di Marrakech, un orologio impermeabile che potesse essere indossato mentre si nuota. Il design canteen crown divenne il Cartier Pasha, un'altra icona del passato di Cartier. Forse la creazione più iconica di Louis è stata l’anello Trinity in oro triplo, intrecciato in tre filamenti di oro rosso, bianco e giallo.
La morte di Louis nel 1942 ha rappresentato un periodo triste per Cartier. Le sue idee e la sua immaginazione hanno fatto crescere il marchio in quello che è oggi, ma fortunatamente si può dire che la sua scomparsa non ha segnato la fine della corsa creativa di Cartier.
Grazie all'ispirazione di Alain Dominique Perrin e Jeanne Toussaint, Cartier ha continuato a prosperare, introducendo l'onnipotente Pantera, uno dei simboli di Cartier, nella linea di gioielli e orologeria.
Ancora oggi Cartier continua a spingersi oltre i limiti e a sfidare le percezioni con la sua collezione Concept ID.
Utilizzando una custodia in ceramica completamente trasparente, sigillata dall’aria per ridurre la resistenza delle parti in movimento, Concept ID Two è un orologio che sembra provenire dal futuro.
Il suo movimento in titanio è fabbricato con una precisione tale che gli oli lubrificanti non sono più necessari, e le sue molle in fibra di vetro e il bilanciere in cristallo di carbonio sono resistenti ai campi magnetici.
È un bell'esempio di come questa gioielleria abbia continuato a sbalordire il pubblico per quasi due secoli senza mostrare segni di rallentamento.
Molto è stato detto sul look Cartier, quanto sia raffinato e spettacolare. Il marchio, molto ambito, è nella lista dei desideri di persone in tutto il mondo.
Amato da regnanti e personaggi famosi, simboleggia l’eccellenza. Cartier ha una favolosa tradizione di orologeria, di accessori preziosi e splendidi gioielli che ha attirato l'attenzione internazionale dei ricchi e famosi.
Occhiali da vista unisex Cartier CT0048O. Montatura alta a giorno di forma rettangolare, impreziosita dal motivo C di Cartier sulle aste per una clientela attenta all’eleganza. Motivo ed elementi in metallo con preziose finiture oro.
Occhiali da vista da uomo Cartier CT0103O Montatura Nylor maschile dalla forma rettangolare squadrata. Inconfondibile motivo a vite Santos, emblema della collezione Santos de Cartier, sulla cerniera e sui terminali. Aste impreziosite da inserti smaltati in lacca applicati a mano e terminali che riprendono il taglio della cassa dell’orologio Santos.
Occhiali da vista da uomo Cartier CT0103O Montatura Nylor maschile dalla forma rettangolare squadrata. Inconfondibile motivo a vite Santos, emblema della collezione Santos de Cartier, sulla cerniera e sui terminali. Aste impreziosite da inserti smaltati in lacca applicati a mano e terminali che riprendono il taglio della cassa dell’orologio Santos.
Occhiali da vista da uomo Santos de Cartier CT0203O. Montatura in metallo maschile dalla forma rettangolare squadrata. Inconfondibile motivo a vite Santos, emblema della collezione Santos de Cartier, sulla cerniera e sui terminali. Aste dotate di cerniere flessibili e punte delle aste per una migliore regolazione del telaio e un maggiore comfort Logo...
Occhiali da vista da uomo Santos de Cartier CT0203O. Montatura in metallo maschile dalla forma rettangolare squadrata. Inconfondibile motivo a vite Santos, emblema della collezione Santos de Cartier, sulla cerniera e sui terminali.
Occhiali da vista da uomo Santos de Cartier CT0203O. Montatura in metallo maschile dalla forma rettangolare squadrata. Inconfondibile motivo a vite Santos, emblema della collezione Santos de Cartier, sulla cerniera e sui terminali.
Occhiali da vista da uomo Cartier CT0201O. Montatura a giorno maschile dalla forma rettangolare squadrata. Inconfondibile motivo a vite Santos, emblema della collezione Santos de Cartier, sulla cerniera e sui terminali. Aste impreziosite da inserti smaltati in lacca applicati a mano e terminali che riprendono il taglio della cassa dell’orologio Santos.
Occhiali da vista da uomo Cartier CT0201O. Montatura a giorno maschile dalla forma rettangolare squadrata. Inconfondibile motivo a vite Santos, emblema della collezione Santos de Cartier, sulla cerniera e sui terminali.
Occhiali da vista da uomo in titanio Cartier CT0228O. Montatura a giorno in titanio leggera e confortevole dalla forma rettangolare. Motivo C di Cartier come elemento funzionale ed estetico sul ponte, per una moderna rivisitazione della celebre iniziale.
Occhiali da vista da uomo in titanio Cartier CT0228O. Montatura a giorno in titanio leggera e confortevole dalla forma rettangolare. Motivo C di Cartier come elemento funzionale ed estetico sul ponte, per una moderna rivisitazione della celebre iniziale.
Occhiali da vista da uomo in titanio Cartier CT0228O. Montatura a giorno in titanio leggera e confortevole dalla forma rettangolare. Motivo C di Cartier come elemento funzionale ed estetico sul ponte, per una moderna rivisitazione della celebre iniziale.
Occhiali da vista da uomo in titanio Cartier CT0228O. Montatura a giorno in titanio leggera e confortevole dalla forma rettangolare. Motivo C di Cartier come elemento funzionale ed estetico sul ponte, per una moderna rivisitazione della celebre iniziale.
Occhiali da vista da uomo Cartier CT0050O. Montatura a giorno di forma rettangolare, impreziosita dal motivo C di Cartier sulle aste rivisitato in chiave contemporanea Modello classico, pensato per una clientela alla ricerca di montature comode e più avvolgenti Preziose finiture oro o platino.
Occhiali da vista da uomo Cartier CT0050O. Montatura a giorno di forma rettangolare, impreziosita dal motivo C di Cartier sulle aste rivisitato in chiave contemporanea. Modello classico, pensato per una clientela alla ricerca di montature comode e più avvolgenti. Preziose finiture oro o platino.
Occhiali da vista da uomo Cartier CT0116O. Reinterpretazione contemporanea degli stili iconici lanciati nel 1983. Leggera forma rettangolare senza montatura arricchita dall’iconica combinazione del Godron e della C de Cartier come elemento estetico e funzionale della cerniera. Double C Décor firma sui naselli.
Occhiali da vista da uomo Cartier CT0116O. Reinterpretazione contemporanea degli stili iconici lanciati nel 1983. Leggera forma rettangolare senza montatura arricchita dall’iconica combinazione del Godron e della C de Cartier come elemento estetico e funzionale della cerniera. Double C Décor firma sui naselli.
Occhiali da vista da uomo Cartier CT0116O. Reinterpretazione contemporanea degli stili iconici lanciati nel 1983. Leggera forma rettangolare senza montatura arricchita dall’iconica combinazione del Godron e della C de Cartier come elemento estetico e funzionale della cerniera. Double C Décor firma sui naselli.
Occhiali da vista da uomo Cartier CT0113O. Reinterpretazione contemporanea degli stili iconici lanciati nel 1983. Leggera forma rettangolare senza montatura arricchita dall’iconica combinazione del Godron e della C de Cartier come elemento estetico e funzionale della cerniera. Double C Décor firma sui naselli.
Occhiali da vista da uomo Cartier CT0114O. Reinterpretazione contemporanea degli stili iconici lanciati nel 1983. Leggera forma rettangolare senza montatura arricchita dall’iconica combinazione del Godron e della C de Cartier come elemento estetico e funzionale della cerniera. Double C Décor firma sui naselli.
Occhiali da vista da uomo Cartier CT0114O. Reinterpretazione contemporanea degli stili iconici lanciati nel 1983. Leggera forma rettangolare senza montatura arricchita dall’iconica combinazione del Godron e della C de Cartier come elemento estetico e funzionale della cerniera. Double C Décor firma sui naselli.
Occhiali da vista da uomo Cartier CT0114O. Reinterpretazione contemporanea degli stili iconici lanciati nel 1983. Leggera forma rettangolare senza montatura arricchita dall’iconica combinazione del Godron e della C de Cartier come elemento estetico e funzionale della cerniera. Double C Décor firma sui naselli.