Fine Italian Jewelry, Watches and Luxury Goods
La Maison
Il 2014 celebra i centotrent’anni di Bulgari, nome-simbolo dell’eccellenza italiana. La Maison, che vanta 2700 anni di storia romana, rende omaggio al suo ricco passato in una cornice di motivi moderni.
Famosi per l’audacia del loro stile e per l’inclinazione al colore, i gioielli Bulgari sono immediatamente riconoscibili.
I loro tratti iconici, che si ritrovano in ognuna delle creazioni Bulgari, vivono nella sensualità dei volumi, nell’amore per le linee pulite e nel rispetto per le radici greco-romane che Bulgari esprime con il suo design.
In armonia con l’antica storia di Roma, Bulgari conserva la simbologia della città mentre porta il futuro nelle sue linee.
Classica e insieme contemporanea, la Maison Bulgari distilla i suoi centotrent’anni di storia in un senso di ricercata bellezza che trascende il tempo.
Avviata a Roma come gioielleria, Bulgari fu fondata nel 1884 dall’orafo greco Sotirio Bulgari.
La cui grande perizia tecnica, unita alla passione per l’innovazione, mise le basi affinché Bulgari divenisse un simbolo permanente dell’eccellenza italiana.
Nei centotrent’anni successivi la creatività di Bulgari non conosce soste; la sua straordinaria storia di innovazione, unita a uno spirito audace e pionieristico, ha condotto il suo nome alla leggenda.
Bulgari è un nome che è diventato sinonimo di artigianato artigianale, materiali d'avanguardia e design senza rivali.
La maestosa bellezza architettonica della Città Eterna ispira da sempre il gioielliere italiano, che adesso reinterpreta i suoi simboli con straordinarie edizioni di gioielli, orologi, accessori e profumi.
Per onorare il suo aulico passato, Bulgari conservò l’originaria “V” latina del cognome di famiglia, che fece incidere sopra il suo negozio monomarca in occasione dei grandi lavori di restauro del 1934.
L'indirizzo romano di Bulgari nella prestigiosa Via dei Condotti, alla fine della strada che porta alla scalinata di Piazza di Spagna, divenne al contempo casa e fonte di ispirazione. Roma, che vanta uno spettacolare scenario architettonico, è la città che rimane come imprescindibile riferimento estetico di Bulgari.
Con un'impareggiabile visione del lusso, le origini di Bulgari nel negozio storico di Via dei Condotti, hanno ospitato un'élite internazionale di artisti, scrittori e attori, durante gli anni della "Dolce Vita" - anni '50 -'60 - portando oggi alla diversificata presenza di Bulgari.
Il marchio si impose all’attenzione dell’élite mondiale durante i fiorenti anni della Dolce Vita, l’epoca tra gli anni cinquanta e sessanta che vide nomi come Elizabeth Taylor e Audrey Hepburn coinvolti in appassionati idilli con i gioielli Bulgari.
Immediatamente riconoscibili per la loro formidabile opulenza, per la ricchezza dei colori e il senso del volume, i gioielli Bulgari divennero presto noti nell’ambito della clientela locale così come in quello della clientela internazionale di fascia alta.
Il Gruppo Bulgari cominciò a espandersi all’estero negli anni settanta. Sempre a quell’epoca cominciò ad ampliare la prospettiva dell’azienda, diversificando l’attività con l’approdo nel complesso mondo dell’orologeria e lanciando nel 1977 il BVLGARI∙BVLGARI, orologio destinato allo status di icona. Quell'ambito esemplare fu il primo di una lunga serie e nel 1980 Bulgari fondò Bulgari Time, nel cuore orologiero della Svizzera.
Il 1992 vide un’ulteriore diversificazione con l’introduzione della prima fragranza, Eau Parfumée au Thé Vert, che inaugurava in Svizzera la Bulgari Parfums; al 1996 risale il lancio della fortunatissima collezione di accessori da indossare a qualunque latitudine.
Nel 2000 la capacità produttiva di Bulgari Time crebbe con l’acquisizione di aziende specializzate nell’orologeria di lusso; Bulgari si era ormai evoluto in fabbricante di orologi di livello internazionale.
Fedele al suo ineguagliato standard per uno stile di vita sontuoso, il Gruppo Bulgari allargò la propria visione agli hotel e ai resort, profondendo la propria espressione del lusso contemporaneo in prestigiose location (Milano, Bali, Londra) contrassegnate dal suo design esclusivo.
Nel 2011 Bulgari fu acquisito dal gruppo LVMH (Louis Vuitton Moët Hennessy), moltiplicando così il suo potenziale del lusso.
Nel design di Bulgari vivono salde ascendenze romane radicate in un grande passato.
Raffinati motivi greci e romani richiamano l’arte e l’architettura delle origini di Bulgari e ne onorano la storia.
Fiero rappresentante della ricercata natura italiana, da più di centotrent’anni il suo nome è sinonimo di colori intensi, di narrazioni simboliche e di impareggiabile perizia artigianale. In ogni oggetto firmato Bulgari, il lusso diventa leggenda.
In una creazione Bulgari il colore è uno dei tratti più riconoscibili e rappresentativi. La Maison si è affermata come maestra delle gemme di colore usate nei suoi pezzi di Alta Gioielleria.
Figlie della sua assodata esperienza nel design di diamanti, a partire dagli anni venti le creazioni di Bulgari sfoggiano i diamanti più pregiati; Bulgari comincia gradualmente a completarle con l'aggiunta di rare gemme colorate.
Negli anni cinquanta l’Italia diviene il centro del design europeo e Bulgari conduce la “rivoluzione del colore” alla fase successiva.
Innovando rispetto alla scuola di gioielleria parigina, incentrata sui diamanti, sviluppa uno stile audace e totalmente inedito, che esplora le insolite combinazioni di colori tra rubini e smeraldi, o ancora zaffiri con i colori dell’intera tavolozza. I gioielli prendono vita in un arcobaleno di combinazioni cromatiche.
A questo si aggiungono ulteriori invenzioni sviluppate a partire dal motivo asimmetrico classico e dai tagli tradizionali: forme simmetriche e compatte e la reintroduzione del taglio cabochon per pietre importanti e di alta qualità.
Questa forma impartita a pietre di grandi dimensioni, risalente all’antichità ma da lungo tempo caduta in disuso, è diventata oggi un segno distintivo di Bulgari. Oltre a valorizzare il potenziale estetico della pietra, una gemma tagliata a cabochon comunica un senso di pienezza, luminosità e contrasto con i diamanti sfaccettati che la circondano.
Con la medesima lungimiranza, i progetti contemporanei di Bulgari utilizzano anche l’antico taglio mogol o takhti, che consente una luminescenza ovoidale, rischiosa da ottenere ma dalla levigatura spettacolare. La bellezza intrinseca delle pietre – ciò che le rende veramente uniche – è il cuore di ogni creazione Bulgari.
Concept
Fine Italian Jewelry, Watches and Luxury Goods
La Maison
Il 2014 celebra i centotrent’anni di Bulgari, nome-simbolo dell’eccellenza italiana. La Maison, che vanta 2700 anni di storia romana, rende omaggio al suo ricco passato in una cornice di motivi moderni.
Famosi per l’audacia del loro stile e per l’inclinazione al colore, i gioielli Bulgari sono immediatamente riconoscibili.
I loro tratti iconici, che si ritrovano in ognuna delle creazioni Bulgari, vivono nella sensualità dei volumi, nell’amore per le linee pulite e nel rispetto per le radici greco-romane che Bulgari esprime con il suo design.
In armonia con l’antica storia di Roma, Bulgari conserva la simbologia della città mentre porta il futuro nelle sue linee.
Classica e insieme contemporanea, la Maison Bulgari distilla i suoi centotrent’anni di storia in un senso di ricercata bellezza che trascende il tempo.
Avviata a Roma come gioielleria, Bulgari fu fondata nel 1884 dall’orafo greco Sotirio Bulgari.
La cui grande perizia tecnica, unita alla passione per l’innovazione, mise le basi affinché Bulgari divenisse un simbolo permanente dell’eccellenza italiana.
Nei centotrent’anni successivi la creatività di Bulgari non conosce soste; la sua straordinaria storia di innovazione, unita a uno spirito audace e pionieristico, ha condotto il suo nome alla leggenda.
Bulgari è un nome che è diventato sinonimo di artigianato artigianale, materiali d'avanguardia e design senza rivali.
La maestosa bellezza architettonica della Città Eterna ispira da sempre il gioielliere italiano, che adesso reinterpreta i suoi simboli con straordinarie edizioni di gioielli, orologi, accessori e profumi.
Per onorare il suo aulico passato, Bulgari conservò l’originaria “V” latina del cognome di famiglia, che fece incidere sopra il suo negozio monomarca in occasione dei grandi lavori di restauro del 1934.
L'indirizzo romano di Bulgari nella prestigiosa Via dei Condotti, alla fine della strada che porta alla scalinata di Piazza di Spagna, divenne al contempo casa e fonte di ispirazione. Roma, che vanta uno spettacolare scenario architettonico, è la città che rimane come imprescindibile riferimento estetico di Bulgari.
Con un'impareggiabile visione del lusso, le origini di Bulgari nel negozio storico di Via dei Condotti, hanno ospitato un'élite internazionale di artisti, scrittori e attori, durante gli anni della "Dolce Vita" - anni '50 -'60 - portando oggi alla diversificata presenza di Bulgari.
Il marchio si impose all’attenzione dell’élite mondiale durante i fiorenti anni della Dolce Vita, l’epoca tra gli anni cinquanta e sessanta che vide nomi come Elizabeth Taylor e Audrey Hepburn coinvolti in appassionati idilli con i gioielli Bulgari.
Immediatamente riconoscibili per la loro formidabile opulenza, per la ricchezza dei colori e il senso del volume, i gioielli Bulgari divennero presto noti nell’ambito della clientela locale così come in quello della clientela internazionale di fascia alta.
Il Gruppo Bulgari cominciò a espandersi all’estero negli anni settanta. Sempre a quell’epoca cominciò ad ampliare la prospettiva dell’azienda, diversificando l’attività con l’approdo nel complesso mondo dell’orologeria e lanciando nel 1977 il BVLGARI∙BVLGARI, orologio destinato allo status di icona. Quell'ambito esemplare fu il primo di una lunga serie e nel 1980 Bulgari fondò Bulgari Time, nel cuore orologiero della Svizzera.
Il 1992 vide un’ulteriore diversificazione con l’introduzione della prima fragranza, Eau Parfumée au Thé Vert, che inaugurava in Svizzera la Bulgari Parfums; al 1996 risale il lancio della fortunatissima collezione di accessori da indossare a qualunque latitudine.
Nel 2000 la capacità produttiva di Bulgari Time crebbe con l’acquisizione di aziende specializzate nell’orologeria di lusso; Bulgari si era ormai evoluto in fabbricante di orologi di livello internazionale.
Fedele al suo ineguagliato standard per uno stile di vita sontuoso, il Gruppo Bulgari allargò la propria visione agli hotel e ai resort, profondendo la propria espressione del lusso contemporaneo in prestigiose location (Milano, Bali, Londra) contrassegnate dal suo design esclusivo.
Nel 2011 Bulgari fu acquisito dal gruppo LVMH (Louis Vuitton Moët Hennessy), moltiplicando così il suo potenziale del lusso.
Nel design di Bulgari vivono salde ascendenze romane radicate in un grande passato.
Raffinati motivi greci e romani richiamano l’arte e l’architettura delle origini di Bulgari e ne onorano la storia.
Fiero rappresentante della ricercata natura italiana, da più di centotrent’anni il suo nome è sinonimo di colori intensi, di narrazioni simboliche e di impareggiabile perizia artigianale. In ogni oggetto firmato Bulgari, il lusso diventa leggenda.
In una creazione Bulgari il colore è uno dei tratti più riconoscibili e rappresentativi. La Maison si è affermata come maestra delle gemme di colore usate nei suoi pezzi di Alta Gioielleria.
Figlie della sua assodata esperienza nel design di diamanti, a partire dagli anni venti le creazioni di Bulgari sfoggiano i diamanti più pregiati; Bulgari comincia gradualmente a completarle con l'aggiunta di rare gemme colorate.
Negli anni cinquanta l’Italia diviene il centro del design europeo e Bulgari conduce la “rivoluzione del colore” alla fase successiva.
Innovando rispetto alla scuola di gioielleria parigina, incentrata sui diamanti, sviluppa uno stile audace e totalmente inedito, che esplora le insolite combinazioni di colori tra rubini e smeraldi, o ancora zaffiri con i colori dell’intera tavolozza. I gioielli prendono vita in un arcobaleno di combinazioni cromatiche.
A questo si aggiungono ulteriori invenzioni sviluppate a partire dal motivo asimmetrico classico e dai tagli tradizionali: forme simmetriche e compatte e la reintroduzione del taglio cabochon per pietre importanti e di alta qualità.
Questa forma impartita a pietre di grandi dimensioni, risalente all’antichità ma da lungo tempo caduta in disuso, è diventata oggi un segno distintivo di Bulgari. Oltre a valorizzare il potenziale estetico della pietra, una gemma tagliata a cabochon comunica un senso di pienezza, luminosità e contrasto con i diamanti sfaccettati che la circondano.
Con la medesima lungimiranza, i progetti contemporanei di Bulgari utilizzano anche l’antico taglio mogol o takhti, che consente una luminescenza ovoidale, rischiosa da ottenere ma dalla levigatura spettacolare. La bellezza intrinseca delle pietre – ciò che le rende veramente uniche – è il cuore di ogni creazione Bulgari.
Concept
Occhiali da sole aviatore Bvlgari Le Gemme con lenti polarizzate sfumate grigie e motivo Serpenti placcato oro rosa con occhi in malachite.
Bulgari B.zero1 "B.purevibes" occhiali da sole in metallo con forma cat-eye e montatura semi-rimless. Bulgari B.zero1 "B.purevibes": occhiali da sole in metallo caratterizzati da una montatura semi-rimless dalla forma cat-eye con un motivo “a strisce" presente anche sulle aste che evoca le geometrie architettoniche di B.zero1. Oro.
Occhiali da sole BVLGARI BVLGARI con montatura squadrata nera in acetato e lenti sfumate grigie. Ad arricchire le aste, un elegante motivo tondo girevole dalle accattivanti combinazioni cromatiche. Disponibile anche nel fitting asiatico.
Bulgari B.zero1 "B.purevibes" occhiali da sole in metallo con forma cat-eye e montatura semi-rimless. Bulgari B.zero1 "B.purevibes": occhiali da sole in metallo caratterizzati da una montatura semi-rimless dalla forma cat-eye con un motivo “a strisce" presente anche sulle aste che evoca le geometrie architettoniche di B.zero1. Viola.
Occhiali da sole BVLGARI BVLGARI con montatura squadrata marrone in acetato e lenti sfumate marroni. Ad arricchire le aste, un elegante motivo tondo girevole dalle accattivanti combinazioni cromatiche. Disponibile anche nel fitting asiatico.
Bulgari B.zero1 "B.purevibes" occhiali da sole in metallo con forma cat-eye e montatura semi-rimless. Bulgari B.zero1 "B.purevibes": occhiali da sole in metallo caratterizzati da una montatura semi-rimless dalla forma cat-eye con un motivo “a strisce" presente anche sulle aste che evoca le geometrie architettoniche di B.zero1. Rosa.
Bulgari Serpenti: occhiali da sole in acetato dalla forma squadrata con una montatura spessa impreziosita da un decoro Serpenti con cristalli. Questo modello indossa la sua trama Serpenti più brillante alla ricerca nuove espressioni di sfrenata seduzione.
Bulgari B.zero1 "B.stripe" oval metal sunglasses with semi-rimless frame. Bulgari B. zero1 "B.stripe": metal sunglasses with a semi-rimless oval frame with a laser stripe pattern on the lenses and a metal decoration on the front and on the temples inspired by the iconic B geometries. zero1: because being courageous, free and independent means being...
Bulgari Serpenti: occhiali da sole in acetato dalla forma squadrata con una montatura spessa impreziosita da un decoro Serpenti con cristalli. Questo modello indossa la sua trama Serpenti più brillante alla ricerca nuove espressioni di sfrenata seduzione. Marrone.
Bulgari B.zero1 "B.stripe" oval metal sunglasses with semi-rimless frame. Bulgari B. zero1 "B.stripe": metal sunglasses with a semi-rimless oval frame with a laser stripe pattern on the lenses and a metal decoration on the front and on the temples inspired by the iconic B geometries. zero1: because being courageous, free and independent means being...
Bulgari Serpenti: occhiali da sole in acetato dalla forma cat-eye con dettagli open-work tono su tono sulle lenti, impreziositi da un decoro Serpenti con cristalli sia sulla montatura che sulle aste.
Bulgari B.zero1 "B.stripe" oval metal sunglasses with semi-rimless frame. Bulgari B. zero1 "B.stripe": metal sunglasses with a semi-rimless oval frame with a laser stripe pattern on the lenses and a metal decoration on the front and on the temples inspired by the iconic B geometries. zero1: because being courageous, free and independent means being...
Bulgari Serpenti Scale-blast”: occhiali da sole in acetato caratterizzati da una montatura cat-eye rettangolare impreziosita da un decoro esagonale trasparente con scaglie e delle aste acetate trasparenti. Un'esplosione di scaglie antigravitazionali viene catturata da una forma esagonale che mantiene lo slancio in uno swing senza fine.
Bulgari B.zero1 "B.stripe" oval metal sunglasses with semi-rimless frame. Bulgari B. zero1 "B.stripe": metal sunglasses with a semi-rimless oval frame with a laser stripe pattern on the lenses and a metal decoration on the front and on the temples inspired by the iconic B geometries. zero1: because being courageous, free and independent means being...
Bulgari Serpenti Scale-blast”: occhiali da sole in acetato caratterizzati da una montatura cat-eye rettangolare impreziosita da un decoro esagonale trasparente con scaglie e delle aste acetate trasparenti. Un'esplosione di scaglie antigravitazionali viene catturata da una forma esagonale che mantiene lo slancio in uno swing senza fine. Marrone.
Bulgari B.zero1 "B.super" occhiali da sole pilot in metallo dalla forma arrotondata. Bulgari B.zero1 “B.super”: occhiali da sole in metallo caratterizzati da una montatura pilot arrotondata con sinuoso ciliare metallico che incornicia la browbar di lente e con decoro metallico ispirato alle geometrie di B.zero1. Le linee decise e all’avanguardia sono un...
Bulgari B.zero1 "B.super" occhiali da sole pilot in metallo dalla forma arrotondata. Bulgari B.zero1 “B.super”: occhiali da sole in metallo caratterizzati da una montatura pilot arrotondata con sinuoso ciliare metallico che incornicia la browbar di lente e con decoro metallico ispirato alle geometrie di B.zero1. Le linee decise e all’avanguardia sono un...
Bulgari B.zero1 "B.super" occhiali da sole pilot in metallo dalla forma arrotondata. Bulgari B.zero1 “B.super”: occhiali da sole in metallo caratterizzati da una montatura pilot arrotondata con sinuoso ciliare metallico che incornicia la browbar di lente e con decoro metallico ispirato alle geometrie di B.zero1. Le linee decise e all’avanguardia sono un...
Bulgari B.zero1 "B.super" occhiali da sole pilot in metallo dalla forma arrotondata. Bulgari B.zero1 “B.super”: occhiali da sole in metallo caratterizzati da una montatura pilot arrotondata con sinuoso ciliare metallico che incornicia la browbar di lente e con decoro metallico ispirato alle geometrie di B.zero1. Le linee decise e all’avanguardia sono un...
Bulgari B.zero1 occhiali da sole ovali in metallo e acetato con decoro B.zero1 in metallo. Bulgari B.zero1: occhiali da sole dalla forma ovale con una montatura combo: la parte superiore è composta da uno strato di acetato trasparente che lascia intravedere la sua anima di metallo impreziosita da un decoro B.zero1 in metallo sulle aste. Rosa.
Bulgari B.zero1 occhiali da sole ovali in metallo e acetato con decoro B.zero1 in metallo. Bulgari B.zero1: occhiali da sole dalla forma ovale con una montatura combo: la parte superiore è composta da uno strato di acetato trasparente che lascia intravedere la sua anima di metallo impreziosita da un decoro B.zero1 in metallo sulle aste. Oro.