Fondato a Roma nel 1925
Identity
Per spiegare la casa di moda Fendi sarebbe forse necessario un teorema matematico, in cui tradizione e innovazione, artigianalità e libera creatività sono saggiamente dosate come garanzia di un successo mai scontato, seguendo l'idea che nulla è impossibile. - Silvia Venturini Fendi
L'avventura di Fendi iniziò nel 1925 in Via del Plebiscito, una strada trafficata la cui posizione nel cuore di Roma ne fece una via principale utilizzata dall'aristocrazia transalpina.
Adele ed Edoardo Fendi aprirono un negozio di pelletteria e allestirono quella che allora era un'officina di pellicce segreta.
Il negozio era situato in una zona in cui la nobiltà passava a cavallo per andare a fare le escursioni in riva al mare, e Adele, osservando le carrozze di passaggio, si ispirava alle bellissime selle e briglie del cavallo per creare una linea di borse utilizzando le stesse tecniche.
Il successo arrivò rapidamente, già negli anni '30 le pellicce più pregiate e gli accessori in pelle del laboratorio Fendi raggiunsero fama internazionale grazie alle ricche signore in visita alla Città Eterna che avevano un debole per l'artigianato italiano.
Successo che è stato confermato quando le loro cinque figlie, Paola, Anna, Franca, Carla e Alda, hanno deciso di farsi coinvolgere nell'azienda di famiglia portando nuova energia e nuove idee.
Soprannominate le cinque dita della mano, furono loro che, nel 1965, invitarono un giovane designer tedesco a unirsi alla Maison. Il suo nome: Karl Lagerfeld!
Un anno dopo arrivò il logo con la doppia F originariamente utilizzato come rivestimento interno per i bagagli, che oggi è diventato un simbolo di lusso ed esposto con orgoglio tra gli esempi più significativi del fenomeno della mania del logo.
Dopo aver rivoluzionato il modo di indossare la pelliccia reinterpretandola completamente, trasformandola in un capo di abbigliamento alla moda, morbido e leggero, nel 1977 Karl Lagerfeld ha lanciato la collezione di prêt-à-porter della Maison. Continua a provvedere alla direzione artistica a fianco di Silvia Venturini Fendi, che rappresenta la terza generazione della famiglia e si occupa di accessori, abbigliamento uomo e bambino.
Fendi negli anni '80 si propone come marchio di lifestyle globale, nel 1989 nasce Fendi Casa, con l'obiettivo di arredare gli ambienti con la stessa prospettiva delle linee moda.
Volpi, visoni, zibellini vengono così trasposti in plaid e cuscini, caratterizzati da dettagli di moda come il doppio logo F o la caratteristica chiusura Spy Bag.
Per sempre associate all'immagine Fendi, la leggendaria borsa Baguette e l’intramontabile Peekaboo hanno contribuito a plasmare l'influenza della Maison.
Una reputazione che è andata oltre i confini della Terra quando Fendi ha organizzato su una sfilata in cima alla Grande Muraglia Cinese il 19 ottobre 2007, rendendo questo evento mozzafiato il primo spettacolo visibile dalla Luna!
Icon
Specialità della Maison sin dalla sua fondazione nel 1925, la lavorazione della pelliccia fa parte della storica gamma di espressione di Fendi, essendo l'unico marchio ad avere un atelier di pellicceria. Da uno status symbol sociale a un fenomeno della moda, questo elegante elemento è cambiato sotto la guida successiva delle cinque figlie di Adele e Edoardo e Karl Lagerfeld dal 1965.
Outlook
Il concetto di boutique Fendi si è evoluto mentre anche la Maison se è sviluppata. Mentre si prepara a festeggiare i 90 anni di attività, la rete di negozi sta cambiando per accentuare e celebrare il patrimonio e la contemporaneità del marchio con sede a Roma.
Ognuna di queste prestigiose boutique sulle strade più belle del mondo contiene un muro di borse baguette con circa 40.000 spighe di bronzo.
Una spettacolare installazione per mostrare la prima it-bag al mondo, creata da Silvia Venturini Fendi nel 1997 e che rimane ancora oggi iconica.
Fondato a Roma nel 1925
Identity
Per spiegare la casa di moda Fendi sarebbe forse necessario un teorema matematico, in cui tradizione e innovazione, artigianalità e libera creatività sono saggiamente dosate come garanzia di un successo mai scontato, seguendo l'idea che nulla è impossibile. - Silvia Venturini Fendi
L'avventura di Fendi iniziò nel 1925 in Via del Plebiscito, una strada trafficata la cui posizione nel cuore di Roma ne fece una via principale utilizzata dall'aristocrazia transalpina.
Adele ed Edoardo Fendi aprirono un negozio di pelletteria e allestirono quella che allora era un'officina di pellicce segreta.
Il negozio era situato in una zona in cui la nobiltà passava a cavallo per andare a fare le escursioni in riva al mare, e Adele, osservando le carrozze di passaggio, si ispirava alle bellissime selle e briglie del cavallo per creare una linea di borse utilizzando le stesse tecniche.
Il successo arrivò rapidamente, già negli anni '30 le pellicce più pregiate e gli accessori in pelle del laboratorio Fendi raggiunsero fama internazionale grazie alle ricche signore in visita alla Città Eterna che avevano un debole per l'artigianato italiano.
Successo che è stato confermato quando le loro cinque figlie, Paola, Anna, Franca, Carla e Alda, hanno deciso di farsi coinvolgere nell'azienda di famiglia portando nuova energia e nuove idee.
Soprannominate le cinque dita della mano, furono loro che, nel 1965, invitarono un giovane designer tedesco a unirsi alla Maison. Il suo nome: Karl Lagerfeld!
Un anno dopo arrivò il logo con la doppia F originariamente utilizzato come rivestimento interno per i bagagli, che oggi è diventato un simbolo di lusso ed esposto con orgoglio tra gli esempi più significativi del fenomeno della mania del logo.
Dopo aver rivoluzionato il modo di indossare la pelliccia reinterpretandola completamente, trasformandola in un capo di abbigliamento alla moda, morbido e leggero, nel 1977 Karl Lagerfeld ha lanciato la collezione di prêt-à-porter della Maison. Continua a provvedere alla direzione artistica a fianco di Silvia Venturini Fendi, che rappresenta la terza generazione della famiglia e si occupa di accessori, abbigliamento uomo e bambino.
Fendi negli anni '80 si propone come marchio di lifestyle globale, nel 1989 nasce Fendi Casa, con l'obiettivo di arredare gli ambienti con la stessa prospettiva delle linee moda.
Volpi, visoni, zibellini vengono così trasposti in plaid e cuscini, caratterizzati da dettagli di moda come il doppio logo F o la caratteristica chiusura Spy Bag.
Per sempre associate all'immagine Fendi, la leggendaria borsa Baguette e l’intramontabile Peekaboo hanno contribuito a plasmare l'influenza della Maison.
Una reputazione che è andata oltre i confini della Terra quando Fendi ha organizzato su una sfilata in cima alla Grande Muraglia Cinese il 19 ottobre 2007, rendendo questo evento mozzafiato il primo spettacolo visibile dalla Luna!
Icon
Specialità della Maison sin dalla sua fondazione nel 1925, la lavorazione della pelliccia fa parte della storica gamma di espressione di Fendi, essendo l'unico marchio ad avere un atelier di pellicceria. Da uno status symbol sociale a un fenomeno della moda, questo elegante elemento è cambiato sotto la guida successiva delle cinque figlie di Adele e Edoardo e Karl Lagerfeld dal 1965.
Outlook
Il concetto di boutique Fendi si è evoluto mentre anche la Maison se è sviluppata. Mentre si prepara a festeggiare i 90 anni di attività, la rete di negozi sta cambiando per accentuare e celebrare il patrimonio e la contemporaneità del marchio con sede a Roma.
Ognuna di queste prestigiose boutique sulle strade più belle del mondo contiene un muro di borse baguette con circa 40.000 spighe di bronzo.
Una spettacolare installazione per mostrare la prima it-bag al mondo, creata da Silvia Venturini Fendi nel 1997 e che rimane ancora oggi iconica.
Modello dalla forma pilot con montatura in metallo giallo e spoiler nero a contrasto. Aste sottili e terminali opachi gialli con motivo F-shaped intagliato. Lenti gialle e naselli regolabili. Made in Italy.
Modello dalla forma a mascherina senza montatura. Lente singola grigio scuro specchiata argento con logo FF all over. Aste con inserto lente e terminali in metallo color rutenio. Naselli regolabili. Made in Italy.
Questi occhiali a scudo, presentati nella sfilata Autunno/Inverno 2020, presentano un design caratteristico e ultraleggero. Ponte e aste sottili in metallo color rutenio con terminali nero opaco. Lenti fotocromatiche grigie con logo Fendi argento effetto specchio. Naselli regolabili. Made in Italy.
Modello dalla forma pilot con montatura in metallo nero e spoiler giallo a contrasto. Aste sottili e terminali opachi neri con motivo F-shaped intagliato. Lenti grigie e naselli regolabili. Made in Italy.
Presentati nella sfilata Autunno Inverno 20 questi occhiali dalla forma a mascherina sono caratterizzati da un design ultra leggero. Ponte e aste sottili personalizzate in metallo color oro con terminali opachi beige. Lenti fotocromatiche marroni con logo Fendi specchiato oro. Naselli regolabili. Made in Italy.
Modello dalla forma a mascherina, realizzato in iniettato marrone con texture gommata, aste in metallo color oro e terminali opachi beige. La lente singola marrone è decorata con stampa specchiata effetto oro del logo FF. Naselli regolabili. Made in Italy.
Modello dalla forma a mascherina, realizzato in iniettato nero con texture gommata, aste in metallo nero e terminali opachi gialli. La lente singola grigia è decorata con stampa specchiata effetto argento del logo FF. Naselli regolabili. Made in Italy.
Modello realizzato in iniettato marrone semitrasparente dalla forma pilot con piccolo spoiler laterale. Aste rifinite con terminali gommati beige. Lenti marroni con iconico motivo Pequin specchiato oro all over. Naselli regolabili. Made in Italy.
Modello dalla forma rettangolare in metallo color oro dal design flat e ultra leggero. Doppio ponte e aste sottili con terminali gialli personalizzati con triangolo in metallo. Lenti grigie con logo FF specchiato oro all over. Naselli regolabili. Made in Italy.
Modello dalla forma rettangolare in metallo color rutenio dal design flat e ultra leggero. Doppio ponte e aste sottili con terminali blu personalizzati con triangolo in metallo. Lenti marroni con logo FF specchiato oro all over. Naselli regolabili. Made in Italy.
Modello dalla forma pilot arrotondata in metallo color oro dal design flat e ultra leggero. Doppio ponte e aste sottili con terminali gialli personalizzati con triangolo in metallo. Lenti grigie con logo FF specchiato oro all over. Naselli regolabili. Made in Italy.
Modello realizzato in acetato trasparente blu. Frontale dalla forma squadrata con design ultra piatto. Aste con anima in metallo color oro personalizzate internamente con logo FF. Lenti marroni. Made in Italy.
Modello dalla forma pilot arrotondata in metallo color rutenio dal design flat e ultra leggero. Doppio ponte e aste sottili con terminali blu personalizzati con triangolo in metallo. Lenti marroni con logo FF specchiato oro all over. Naselli regolabili. Made in Italy.
Modello realizzato in iniettato rosa semitrasparente dalla forma pilot con piccolo spoiler laterale. Aste rifinite con terminali gommati grigi. Lenti rosa con iconico motivo Pequin specchiato argento all over. Naselli regolabili. Made in Italy.
Modello realizzato in iniettato blu semitrasparente dalla forma pilot con piccolo spoiler laterale. Aste rifinite con terminali gommati gialli. Lenti blu con iconico motivo Pequin specchiato oro all over. Naselli regolabili. Made in Italy.
Modello realizzato in iniettato grigio semitrasparente dalla forma pilot con piccolo spoiler laterale. Aste rifinite con terminali gommati blu scuro. Lenti grigie con iconico motivo Pequin specchiato argento all over. Naselli regolabili. Made in Italy.
Occhiali da sole Fendi Fabulous dalla forma a mascherina. Realizzati in iniettato nero con texture gommata, aste in metallo color rutenio scuro e terminali gommati neri. La lente singola grigia è decorata con stampa specchiata effetto silver del logo FF. Naselli regolabili. Made in Italy.
Occhiali da sole Fendi Fabulous dalla forma a mascherina. La montatura grigia dalla texture gommata è abbinata ad aste in metallo con finitura argento e terminali gommati gialli. La lente rosa è decorata con una stampa cliché che riproduce l'iconico motivo FF con effetto specchiato tono su tono. Logo Fendi inciso a laser sull'asta. Made in Italy.
Modello dalla montatura pilot oversize ispirata agli anni '70, in metallo color oro e lenti verdi con logo FF specchiato argento all over. Naselli regolabili. Made in Italy.
Modello dalla montatura pilot oversize ispirata agli anni '70, in metallo color oro e lenti marroni con logo FF specchiato oro all over. Naselli regolabili. Made in Italy.
Modello quadrato oversize in acetato nero con aste in metallo color oro. Aste decorate con logo F IS FENDI e punte tonde in metallo. Lenti sfumate grigie. Naselli regolabili. Made in Italy.