Prodotti Visti
Il maglione dolcevita in mischia di...
Colored Filicudi Armchair.
La Birkin 30 è caratterizzato da un...
Per il Sole
Nel 1917 a Torino, Giuseppe Ratti, già fotografo e proprietario dell’ottica Berry, inizia la sua avventura destinata a culminare in un successo internazionale: comincia infatti, in un piccolo cortile in via Caboto, a realizzare occhiali tecnicamente all’avanguardia, studiati per soddisfare le esigenze di comfort, protezione e visione ottimale, di aviatori e piloti sportivi. Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana. Intuizione, genialità, innovazione e qualità fanno dei Protector gli occhiali di diverse aviazioni del mondo compresa quella americana. Li indossano, in questi anni, assi dell’aviazione, dell’automobilismo e del motociclismo. D'Annunzio, De Pinedo, Ferrarin, Chiron, Nazzaro, Fangio, Opessi, Bolognini e Ghersi sono alcuni tra i più famosi utilizzatori.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Questo modello dalla forma squadrata incarna i valori essenziali delle collezioni del brand, presenti e passate. Grazie all'elegante e inconfondibile freccia e al sistema Meflecto, questa montatura è il connubio perfetto di funzionalità ed eleganza impeccabile.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Questo modello dalla forma squadrata incarna i valori essenziali delle collezioni del brand, presenti e passate. Grazie all'elegante e inconfondibile freccia e al sistema Meflecto, questa montatura è il connubio perfetto di funzionalità ed eleganza impeccabile.
Nascono così gli occhiali Protector, realizzati con lenti rotonde affumicate, contornate di gomma e fissate alla testa da fasce elastiche, che verranno presto adottati dalle Forze Armate e dai piloti dell’Aviazione Militare Italiana.
Nella collezione Titanium, gli artigiani italiani e i maestri giapponesi uniscono le forze per creare questa montatura rettangolare con naselli brandizzati in titanio che ridefinisce la leggendaria artigianalità Persol.