Prodotti Visti
Occhiale da sole Oversized con...
Dal design classico e ridotto a...
Questi occhiali da sole DiorBlackSuit...
Grazie alle proprietà emollienti e...
Il merletto, raffinato dettaglio del...
Gli occhiali da sole DiorSignature...
Handmade in Berlin
Una costante ricerca di innovazione, l'uso visionario dei materiali e una vasta esperienza nel design dell'occhiale sono gli elementi distintivi delle collezioni MYKITA. Un fattore chiave nel successo dell'azienda è la sua filosofia aziendale olistica, che riunisce le competenze di tutte le discipline sotto un unico tetto, la MYKITA HAUS. Sfrutta la potenza di una rete autonoma che consente la ricerca interdisciplinare e il trasferimento di tecnologie. Questa mentalità onnicomprensiva si riflette anche nei negozi MYKITA; l'esclusivo concetto di vendita unisce i principi di design dell'azienda con precisione ottica made in Germany.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.
Da puro e sobrio a audace e sicuro di sé. Questo design di occhiali è interamente realizzato in Acetate Renew sostenibile e dotato della nostra cerniera brevettata ENDURA. L'interazione tra elementi funzionali high-tech e il materiale tattile dell'acetato crea un'estetica centrale adattata ai diversi codici di design.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.
Dai design classici e ridotti a quelli più all'avanguardia, i telai metallici estremamente leggeri e flessibili sono tutti meticolosamente realizzati a mano da lastre di acciaio inossidabile di spessore inferiore a 0,5 millimetri.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.
Dai design classici e ridotti a quelli più all'avanguardia, i telai metallici estremamente leggeri e flessibili sono tutti meticolosamente realizzati a mano da lastre di acciaio inossidabile di spessore inferiore a 0,5 millimetri. La cerniera aperta è un segno distintivo del design MYKITA.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.
Dai design classici e ridotti a quelli più all'avanguardia, i telai metallici estremamente leggeri e flessibili sono tutti meticolosamente realizzati a mano da lastre di acciaio inossidabile di spessore inferiore a 0,5 millimetri. La cerniera aperta è un segno distintivo del design MYKITA.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.
Dai design classici e ridotti a quelli più all'avanguardia, i telai metallici estremamente leggeri e flessibili sono tutti meticolosamente realizzati a mano da lastre di acciaio inossidabile di spessore inferiore a 0,5 millimetri. La cerniera aperta è un segno distintivo del design MYKITA.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.
Dai design classici e ridotti a quelli più all'avanguardia, i telai metallici estremamente leggeri e flessibili sono tutti meticolosamente realizzati a mano da lastre di acciaio inossidabile di spessore inferiore a 0,5 millimetri. La cerniera aperta è un segno distintivo del design MYKITA.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.
Colmando il divario tra moda e sport, MYLON è realizzato utilizzando una tecnica di stampa 3D chiamata Selective Laser Sintering.