Un extravergine molto delicato, fruttato leggero-medio con sentori di frutta bianca mela verde e foglia di pomodoro, al gusto dolce ed aromatica con sentori di erbe aromatica come il Timo, amaro e piccante presenti ma molto contenuti.
Disponibilità Limitata
Disponibile dal:
Acquistando questo prodotto, acquisirai 7 punti qualità. Il tuo ordine raggiungerà 7 punti qualità che potranno essere convertiti in un buono di 0,07 €.
Confezione | 250 ml |
Certificazioni | Bio |
Regione | Puglia |
Nazione | Italia |
Sabino Leone - Da Tre Generazioni Passione per la Qualità
Nata dalla passione che unisce la famiglia Leone per la natura, la terra e la vita nei campi l’azienda agricola è condotta dal titolare Sabino insieme ai figli Nino e Maddalena. E’ una realtà pugliese al passo con tempi. L’azienda mira alla valorizzazione delle cultivar autoctone attraverso nuovi impianti olivicoli. L’azienda si dedica alla cura di uliveti di cultivar Coratina, tra cui spiccano piante secolari di oltre 220 anni, e giovani impianti di Peranzana, Frantoio e Carolea e alla produzione di uva da vino, cereali, leguminose e altre culture miste. Con l’obiettivo di portare in tavola un prodotto non solo eccellente ma anche genuino, l’azienda agricola Leone attua metodi di produzione derivanti da agricoltura biologica e integrata con certificazioni ICEA, CSQA e SQNPI.
La Berafatt - Olio Extravergine di Oliva di Alta Qualità
Un extravergine molto delicato, fruttato leggero-medio con sentori di frutta bianca mela verde e foglia di pomodoro, al gusto dolce ed aromatica con sentori di erbe aromatica come il Timo, amaro e piccante presenti ma molto contenuti.
Monocultivar di Carolea, cultivar plurisecolare originaria della Calabria ed adottata in tutto il Sud. Pianta di notevole portamento assurgente e allargato che rende la pianta maestosa. La drupa è medio grande, molto polposa, bella da vedere. Chiamata nel nome dialettale canosino La Berafatt (La Bella) per via della sua bellezza.
“Gentilezza e garbo, sinuosità e seduzione proprie della fanciulla ignara dell’acerba bellezza, nel fruttato di mela verde con sentori di foglie di pomodoro e frutta bianca. Al gusto è dolce, aromatico, con aroma di timo e maggiorana.”
Abbinamenti: pesce, piatti delicati, dolci, salse leggere.
La sua domanda è stata inviata correttamente
3,50 €
8,00 €
29,00 €
46,00 €
6,00 €
7,50 €
9,00 €
9,90 €
3,70 €
5,60 €
7,90 €
9,90 €
27,40 €
44,90 €
5,60 €
7,90 €
27,40 €
44,90 €
2,50 €
8,50 €
32,00 €
47,00 €
47,00 €
65,00 €
65,00 €
65,00 €
74,00 €
19,60 €
147,00 €
140,00 €
89,00 €
97,00 €
73,00 €
53,00 €
39,00 €
16,00 €
59,90 €
6,50 €
10,45 €
18,00 €
17,50 €
21,00 €
47,90 €
42,90 €
3,90 €
4,50 €
7,10 €
8,40 €
12,70 €
13,90 €
16,50 €
16,90 €
41,50 €
46,90 €
67,40 €
75,70 €
12,88 €
35,00 €
80,00 €
30,00 €
60,00 €
80,00 €
29,90 €
22,90 €
18,50 €
12,40 €
14,50 €
16,20 €
15,70 €
12,00 €
18,00 €
35,00 €
23,00 €
18,00 €
14,00 €
20,00 €
30,00 €
10,00 €
20,00 €
120,00 €
168,00 €
144,00 €
8,70 €
7,20 €
7,20 €
7,20 €
16,00 €
13,00 €
13,00 €
13,00 €
13,00 €
10,50 €
9,50 €
22,90 €
39,60 €
29,00 €
26,00 €
26,00 €
26,00 €